Vai al contenuto

darkangel87

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    289
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da darkangel87

  1. A mio parere prendere un pistone monofacia se non hai intenzione di viaggiare sempre al di sopra dei 10000 giri è inutile non lo sfrutteresti e se ti capita di scaldare è sicuro che ti fermi almeno con il bifascia stai piu sicuro in termini di peso sei poco al di sotto di un 2 fasce ... il cagiva sst è in allumino sia il dr che il polini e anche l'originale scauri ma ho gi asentito altri montare su un polini in ghisa per vespa il pistone dell'sst non so però come ti trovi in merito all'altezza di compressione bisognerebbe verificare che sia la stassa del pistone vespa .in definitiva a meno che non la usi correre in moto gp il pistone monofascia non provoca benefici in definitiva se desideri proprio montarlo ti consiglierei di non scendere al di sotto del mm come spessore della fascia e magari di prenderne uno che monti la fascia a L con il profilo cromato magari se non mi sono spiegato a sufficienza non esitate a chiedere sono a disposizione XD
  2. secondo me risolve ancora piu semplicemente montando una strozzatura di quelle che si montano per depotenziare i 50 ricarbura la vespa e blocca l'acceleratore in modo da non superare un'apertura della metà del carburatore la spesa è quasi pari a 0 in questo caso
  3. Pienamente daccordo con marcon accetta il consiglio di uno che ne ha mangiati 2 un Dr 102 completamente stravolto e un pinasco 102 semi di scatola, troppe tribolazioni la simonine nel collettore e nell'attacco va rifatta completamente il collettore va limato e adattato a farci stare anche il collettore senza toccare , in piu scalda come un altoforno e ha difficoltà nel montaggio della testa devi spostare i buchi e rifarli nel caso del polini mentre il pinasco non ha problemi sotto quel profilo puoi girare la testa come vuoi. in piu il girato dovrebbe garantirti qualcosa in piu in alto se lo fai lamellare apparte le difficolta nel montarlo che ci sono ma possono essere eliminate con una lima con poca fatica ti toglie qualcosa in altro , l'accensione a puntine non ti permette di lavorare felicemente in altro pena la distruzione o la durata irrisoria delle stesse se proprio sei deciso a farlo fallo con l'accensione elettronica andrà sicuramente meglio.in definitiva non per smontarti ma non ti conviene molto fare un polini in ghisa corsa corta girato ma se vuoi prova pure la biella da 97 non ti serve gi aè lunga per un corsa corta quella che monta di serie
  4. insomma di fondo se non ho capito male come la prendi e la prendi devi comunque rivedere i piani per stare tranquillo a meno di non prendere un frizza da 200 euro?
  5. sono daccordo il problema è che quando compri una molla non sai come ti arriva e accorciarla piu di tanto secondo me non è giusto perhce poi la superficie di contatto viene a mancare e lavorerebbe male dovresti quindi scartarla e prenderne un'altra che non sai nuovamente come ti arriva quindi ha 2 strade o inizia a comprare molle fin quando non te ne capita una della misura giusta o con 20 euro prendi un disco drt bombato di quelli stampati che ti fa stare piu tranquillo e ti permette di giostrarti meglio la molla so che non è proprio ortodossa come soluzione ma funziona
  6. Guarda non lo so mica se si dovrà scusare piu di tanto a meno che anche gli altri suoi amici non abbiano una vespa non ho ancora visto un plasticone fare le salite come un vespa ben rapportata anche con l'espansione poi non so se i suoi amici sono tutti elaborati "trofeo" probabilmente non gli sta dietro neanche in pianura
  7. bella configurazione ma ad occhio e croce di piccioli e lavoro ne deve fare.... poi dipende da quanto si vuole spendere secondo me è troppo corta come campana si troverebbe a cambiare marce a catena nell'arco di 100 metri non engo che però possa essere divertente come guida anche se secondo me hai il manubrio nei denti anche di 2° hahahahah
  8. leodo non sarà un ciccino corta quella campana ? andra in fuorigiri come un frullatore in 4° ok che sali le montagne ma scalderà anche parecchio non me lo vedo tanto da viaggio ...
  9. la pensio anche io cosi con le fasi originali dovresti trovarti bene con la proma o serpentone anzi piu basso in questo caso piu guadagni in coppia e meglio sali
  10. tutto come sopra con la differenza di portare lo squish a 1 mm e proma la preferisco decisamente alla polini anche come rumore
  11. la zirri silent funziona con fasature piu basse e ha un range di utilizzo in termini di giri piu elevato la simonini sotto è morta e poi arrivato ai giri giusti hai una buona escursione di coppia .in termini di fasature dovresti aspettare chi conosce meglio la zirri e ti possa consigliare un a fasatura e un rapporto sufficiente e scalare le montagne anche in 4°, anche se quei rapporti mi sembrano adatti
  12. sinceramente ogni volta che ho montato senza disco bombato la frizione seppur con molla dritta e dischi da 0,8 sentivo nettamente che la frizione non staccava in modo corretto oltre ad essere storte spesso e volentieri le molle sono anche di minure diverse alcune piu lunghe altre piu corte il disco bombato e la modifica della leva che ti aiuta a dare piu corsa allo spingidisco aiutano a staccare meglio in caso contrario con 4 dischi ameno di non beccare la molla giusta sento che non stacca adeguatamente
  13. se vuoi un'espasione dovresti provare la zirri silent , se vuoi un trattore che non disdegna un po di alti vai di proma , se vuoi solo un trattore sito siluro magari modificando mitraglia e il collettore che effettivamente è un po piccolo
  14. hanno peinamente ragione Houselover e macron perdi in alto ma tiri la 4 probabilmente anche in salita altrimenti di perdere qualcosa in basso e tiri solo la 3° la barone mi sembra un tantinello costosa mentre potresti veder di trovare in giro una Silent che lavora piu in basso e potresti trovarla anche di seconda mano. purtoppo se vuoi rtirare in salita la quarta con la simonini devi stringere i rapportima poi ti vanno via 1,2 e 3° che è un soffio, potresti farcela a tenere nache la 4 in salita ma penso che piu che guadagnare velocità la manterrebbe al massimo
  15. darkangel87

    Vespe e FdO

    no non dico il contrario, che il mio comportamento sia illegale lo so ma il legale o meno lo definisce la norma se tu non mi dai la possibilità di dimostrare che il mio veicolo sia efficiente e sicuro come uno originale sotto il profilo di frenata ecc. mi costringi all'illegalità nel caso in cui voglia anche solo personalizzare il mio mezzo non mi sembra corretto come ragionamento il mio mezzo potrebbe avere parametri anche piu efficienti dell'originale ma sarei comunque nell'illegalità è un po sciocco o mi sbaglio? per quanto riguarda l'aprire mi riferisco a strade exstraurbane con l'assenza si incroci ecc e ocvvio che non posso a ndare a 90 km/h su una strada dalla quale mi puo tranciare qualcuno lateralmente o per lo meno se lo faccio sono cosiente che dovrò prenotarmi un posto in ospedale o all'obitorio.... so che il tuo ragionamento in linea di massima è giusto sartana ma ci sono sfaccettature normative che non vengono considerate perche fa comodo non perche sia giusto purtroppo
  16. darkangel87

    Vespe e FdO

    per me non hanno rispetto ho 25 anni e quando mi vedono con girato, simonini e 30 senza filtro è tutto un piacere ... in tutta l'estate conto tre inseguimenti a buon fine è una cosa sciocca in quanto per lo meno io seguo le regole della strada e non faccio il pirla quando c'è gente in giro mi riservo di aprire con strada libera ... oltretutto in italia per quanto le cose si facciano a regola d'arte non puoi neanche omologare il mezzo quindi di rompere le palle si ma per rendere le cose in regola neanche a parlare su questo abbiamo molto da imparare dai tedeschi
  17. darkangel87

    e poi dici le fortune....

    per tanto che deve essere distrutta un px regalato a 100euro piu passaggio sarei venuto a prendermelo di presona a roma
  18. darkangel87

    Che botta!

    Per fare na roba del genere deve aver preso quel palo almeno a 160KM/H hai scoperto che fine ha fatto il pilota?
  19. dipende dalle fasi che ti trovi basettando dovresti essere comunque vicino ai 190 piu probabilmente ai 185 mi sa che da originale il 102 polini è porta fasi attorno ail 175 o giu di li di scarico. prova a misurare le fasi con la basetta in base a quello che trovi scegli cosa fare se salire limando lo scarico o abbassare riducendo la basetta.
  20. se mantieni i carte immacolati dell'et3 inutile comprare piu di un polini 130 conal massimo il 19 potresti osare anche il 24 ma a mio parere non lo sfrutti a pieno.il problema che ti trovi ad afrontare non toccando i carter sono dei passaggi di miscela turbolenti se non ostruiti.... inutile quindi cercare ptenze elevate con fasi alte per come la vedo io potresti valutare l'installazione di un 130 dr che ha fasi bassine e ti dovrebbe permettere di tirara abbondantemente la 4 abbinata ad una Proma o a una polini a banana piu un 19 magari phgb per i consumi e per avere una gestione della carburazione piu precisa poi se lo vuoi piu reattivo vai di 27/69 e sei tranquillo che scali l'everest
  21. se la et3 è originale monta la 3 dischi al massimo ci metti una molla rinforzata la 4 dischi per staccare bene e non slittare ha bisogno quanto meno del disco bombato e di un controllo del fine corsa della molla se lavora storta o non arriva a fine corsa è da limare o scartare ho buttato 3 molle per questo motivo e le madonne ve le lascio immaginare. con i disco bombato stacca bene e tiene tranquillamente un polini...
  22. questa è una domanda interessante sul sito di due percento la segnala adatta anche al 100 probabilmente ha la staffa adattabile ma attendi riscontro da qualcuno che conosce meglio questa marmitta se non erro lessi tempo fa un discussione nella quale la consideravano una marmitta da medio bassi ma non l'ho mai montata e quella che ho per girato è l'opposto contrario.
  23. ciao per non mangiare le fasce tieniti sotto il 70 % dell'alesaggio meglio 65 tieni conto che l'espansione sposta la coppia in alto potresti trovarti in difficolta on rapporti lunghi oltretutto non so la simonini per montaggio dritto ma quella per girato che ho io lavora molto in alto quindi un rapporto piu corto non ti fa male e rende la vespa piu reattiva in salita poi dipende sempre da cosa ci vuoi fare...
  24. eeeee non mi piacevano le marce troppo corte di 1 ,2 e 3 e speravo di tirare la 4 essendo in corsa 53 non ho fatto i conti con la simonini maledetta che ho dovuto modificare in tutto e per tutto non ci azzeccava nulla con i collettori e collegameti della staffa .ora ho le prime tre marce che fanno paura in prograssione e la quarta che è un polmone a salire si è comoda per i viaggi ma con il volano pinasco ho un'autonomia di 20 km poi esplode....per i viaggi mi sto creando un altro blocco ora sono indeciso se accorciare con il pignoncino che non so se c'è ne quanto accorcia o cambiare marmitta delle due secondo me la piu efficace è la prima.... scusate se sono andato fuori topic
  25. ti confermo che con una configurazione simile alla tua tranne che per lamellare carburatore 30 simonini per girato e 27/69 la 4 originale non la tiro tutta e sono in corsa 53 come scarico ho 186 e volano pinasco da 1,1 kg. Il mio problema potrebbe essere al simonini che lavora troppo in alto infatti ai medio bassi c'è un buco di coppia notevole con la zirri dovresti lavorare piu basso quindi dovresti stare un po piu tranquillo ma una riduzione del rapporto te la consiglierei ugualmente .
×
×
  • Crea nuovo...