Vai al contenuto

seba_t16

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    4.043
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da seba_t16

  1. Si ma se ci fai caso se n'è parlato l'ultima volta il 29 Gennaio.... poi arrivano i cretini come me che dopo una settimana di silenzio tirano su i post con queste cretinate mannagggia ò, mo te possino....
  2. si esatto, ma ce ne sono anche di altri ingiro per il web se poi hai l' AUTOCAD puoi fartelo in due secondi
  3. basta ragassi, torniamo seri, stiamo perdendo il senso di questo post un po di contegno, contiamo fino a tre 1 2 eeeee 3 OK, sono serio ma non si parlava di freni da migliorare?
  4. ha lavato il motore in lavatrice a 90° si....per scaldarlo
  5. in fatto di è olio è sempre un dibattito aperto, peggio dei motori. ognuno ha il suo, e si trova bene con il suo.
  6. . mi sembra che il sito di ciaocrossclub abbia il file del goniometro... io uso quello vecchio che avevo a scuola, è più preciso secondo me
  7. cosa aveva, 350 CV? Pensa che era un uomo di almeno quarant'anni.... Chissà cosa ci si può aspettare da un 14enne... basta 125_special, basta non ce la faccio più dalle risate speriamo che i quattordicenni non imparino dai quarantenni
  8. in fatto di è olio è sempre un dibattito aperto, peggio dei motori. ognuno ha il suo, e si trova bene con il suo. a me per esempio non piace il Castrol che molti dicono sia il migliore. adesso ho comprato 20 litri di Bergoline totalmente sintetico e va da colui_il_quale. l'anno scorso sono andato a torino all'euro vespa, e ho fatto tutta la strada praticamente a manetta, problemi 0.
  9. perfetto un'altra cosa, una volta ho messo due tamponi di gomma sullo stelo dell'ammorrtizzatore davanti, e il risultato è stato una frenata più dolce e un affondo progressivo, anche tirando la leva di colpo... se vuoi aggiungere anche questa... per vespalove: hai un una N del 63? mi puoi dire il numero di telaio (non per farmi i caxxi tuoi, ma perche ne ho una anch'io e devo ancora trovare uno che ce l'ha + vecchia)
  10. credo che continuerò a coltivare la mia tendinite con la molla malossi per moooolto tempo (hi hi hi)
  11. Quello che ho detto anche io!! Non fosse per il prezzo a scusa non avevo proprio visto.... bosogna che imparo aleggere i post + attentamente
  12. non devi scusarti, siamo qui per chiccherare e confrontarci, se ET3.it fosse un'arena dove ci scanniamo non avrebbe senso... l'importante è aver localizzato perchè le 90SS e la primavera avevano prestazioni simili nonostante la differenza di cilindrata.
  13. porca minchia Carlo. l'hai presa proprio a cuore questa faccenda
  14. le SIP e/o WORB5 le fanno già per Vespa
  15. infatti ho fatto i conti un po in fretta, magari dopo guardo meglio
  16. io ho fatto fuori due pistoni pistoni in pochi mesi comunque il problema della tua vespa potrebbe essere un altro
  17. mmmmm non credo sia colpa dei travasi...
  18. più che altro non ho capito dove in quale punto della vespa lo hai messo
  19. non centra il voltaggio... praticamente, se hai seguito la procedura descritta in guide tecniche, al posto di mettere il led, attacchi il tester sulla funzione per misurare gli OHM (resistenza), se hai un tester digitale recente, in genere fanno "beeeep" quando tocchi i due puntali... bene, una volta segnato i gradi desisderati con il pennarello e collegato i puntali del tester (uno alle puntine e uno sul blocco) quando il tester smetterà di fare BEEP le puntine avranno cominciato ad aprirsi. vai per tentativi fino a quando smetterà a fare BEEP (o indicarti 0 OHM se haio quello analogico) nel momento in cui la tacca sul volano cadrà in corrispondenza di quella segnata da te sul carter OK?
  20. se non hai una batteria e un led puoi fare benissimo con il tester
×
×
  • Crea nuovo...