Vai al contenuto

seba_t16

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    4.043
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da seba_t16

  1. senza aprire un'altro post, qualcuno sa indicarmi un contagiri che non necessiti di batteria? venghino VENGHINO siorre e siorri, dite la vostra, prezzi marche e quant'altro, non esitate
  2. una volta avevo un gt avionic, e un mio "amico" ha avuto il buon gusto di gripparlo,e poi se lo è anche tenuto, e tra l'altro non ha neanche finito di pagarmi una vespa che gli avevo venduto ormai è una vecchia storia
  3. diciamo che è impossibile, ma facciamo del nostro meglio
  4. praticamente è impeccabile (se imposti correttamente la circonferenza)
  5. si, ma ti perdi il gusto del bricolage
  6. bisognerebbe misurare il mantello e verificare che al PMS non scopra scarico e/o travaseria... ma toglimi una curiosità perche vuoi mettere un pistone per corsa corta??? modifica l'originale no?!
  7. se usano l'accensione pk probabilmente non è la più adatta
  8. come procedimento è tutto giusto il trapano a colonna è il minimo (piuttosto portalo a qualcuno che ce l'ha) non serve togliere il tappo dalla scatola dell'aria, piuttosto metti un fitro + permeabile tipo la "red sponge" della malossi o cose così i getti dipendono sempre dalle caratteristiche del motore, io partirei con un 80, perchè come giustamente dice sempre Nino, se parti con una carburazione grassa, la vespa non tira ma il motore resta integro, ma se parti con carb magra, il rischio è quello di grippare
  9. infatti avevo pensato proprio a quelli, e me li sono già procurati. quando ho tempo mi ingegno un po
  10. a parte gli scherzi, se ti funziona quella davanti e hai l'impianto elettrico originale vespa, devefunzionare anche quella dietro. probabilmente il filo che parte dal devioluci e va dietro (dovrebbe essere grigio) è interrotto da qualche parte oppure è ossidato in corrispondenza dei morsetti
  11. al limite è meno ritardato comunque è vero, nnl'avevo notato
  12. prova da qualcuno che aggiusta biciclette... te l'ho detto io l'ho preso da decatlhon
  13. anch'io ho dovuto smontare il sensore per passarlo all'interno della forcella, e non ti dico quante volte si è staccato il sondino per trascinarlo fuori!!!! (si bloccava sempre sulla doppia curva della forcella) per fissare il magnete ho utilizzato una raggio di una bici sagomato a modo, e fissato ad un dado che tiene il cerchio al tamburo, avevo paura che incollandolo si sarebbe staccato.... comunque vorrei fare una cosa un pò diversa, meno "ingombrante"
  14. se imposti la circonferenza della ruota vespa, è precisissimo. probabilmente quello che hai montato tu aveva impostato una circonferenza diversa (in genere le ruote della bici sono molto grandi) per quanto riguarda la scala il contaKm ha 3 cifre, sicche potrebbe arrivare a 199Km/H
  15. è un SIGMA, modello.... 1106 mi sembra 25 euri dal decatlone
  16. si rompono tanto quanto una smallframe... comunque come dice sigTanzi il problema non è correre, E' FERMARLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
  17. e poi in italia non ci puoi toglire il gusto di schiacciare la pedalina (altrimenti sarebbe come metterin moto un phantom)
  18. SE VUOI IL non PLUS ULTRA, FANNO ANCHE LE GUAINE CON RIPORTO IN TEFLON INTERNO
×
×
  • Crea nuovo...