Vai al contenuto

SILVONT

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    346
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SILVONT

  1. se sull ingranaggio della prima (quello + grande) hai il codice che inizia per 4 ci va quella + corta post '76 mentre se inizia per 3 ci vuole quella da 51 pre '76!!!
  2. buonasera, cercavi questo schema? http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/
  3. Complimenti, molto carina ...che configurazione hai?
  4. Vespa Special del 1980 rosso Piaggio dall'estetica originale ma con un motore così configurato: -132 Malossi del 1990 rifasato 130° 187° - Pistone 57,9 Malossi - scarico raccordato a 32mm -Aspirazione lamellare al carter Polini d.24 raccordata togliendo anche lo scalino interno, valvola rotante asportata, creati scivoli sul carter fino ai travasi e tagliata la camicia del cilindro all altezza degli scivoli per migliorare l'aspirazione -Carburatore PHBL 24 AD portato a 26 con aspirazione rivista e lucidata -Marmitta Gf Project Speed Race Pro collettore conico da 32mm -Albero Mazzucchelli anticipato corsa 51 biella cromata -Volano Pinasco -Accensione 4 poli centralina Ducati -Rapporti 24/72 Surflex denti dritti e parastrappi -Kit frizione 4 dischi Newfren con molla rinforzata http://img694.imageshack.us/i/vespas132.jpg/ http://img232.imageshack.us/i/vespas132b.jpg/
  5. prova col max da 110... anche a me lo faceva con il 132 malossi lamellare al carter..quando superavo un tot di giri borbottava come fosse fredda...ora col 110 non lo fa +!!! ah anche il ho il 24 con spillo alla seconda tacca!!!
  6. Si ma in questi casi è consigliato mettere il carterino frizione con la leva + lunga, quello del pk!!! Vedrai che quando tiri la leva la vespa rimane ferma!!!
  7. se la vuoi molto fluida con meno vibrazione lascia lo spalle piene...se invece la vuoi + nervosa metti l anticipato... comunque se decidi di lasciare lo spalle piene e farlo lamellare al carter. quando togli la valvola cerca di creare volume dentro i carter!!!
  8. si nel volano hp ci vuole la 6 poli!!! che io sappia è così!!!
  9. il volano hp non ci va con la 4 poli....ci vuole la 6 poli!!!!
  10. si infatti...se è così non aspira affatto aria....è la benzina che è poca...quindi aumenta il getto max assicurati anche che il carburatore sia pulito e che la vite della miscela non sia troppo chiusa!!!
  11. e allora tira aria da qulche parte...per caso sembra che va su di giri? quando lasci il gas rimane un po accelerato?
  12. Salve ragazzi, sto seguendo questa discussione e volevo farvi una domanda.... Ho un 132 malossi che pruntroppo non ha niente a che vedere con il cilindro in questione ma non avendo l apposita attrezzatura mi ritrovo a stringere la testa a mano con una semplice 11 a tubo....come mi regolo?
  13. vero....se non apri non lo sai...e comunque, visti i sintomi, la valvola c'è ma è rovinata....se non ti va di aprire, col lamellare vai sicuro...solo che se vuoi farla andare meglio ti consiglio di aprire e di eliminarla definitivamente... anche perchè non è detto che dentro sia largo quanto fuori!!!
  14. no la valvola eliminala proprio e lascia l albero anticipato...così ti viene + nervosa!!! dai una bella raccordata...una volta che elimini la valvola puoi allargare molto di +, cioè dentro puoi allargare anche di + di quello che vedi fuori... io l'ho fatto va una booomba!...gli ho fatto anche gli scivoli alla tedesca!!!
  15. ti capisco perfettamente...infatti io il blocco originale l'ho messo da parte...escluso la ruota
  16. fallo aspirato al carter!!! tagli la camicia all altezza dei travasi, e se hai la valvola rovinata lo fai lamellare col collettore polini d.24 e gli fai gli scivoli sul carter....non avrai + questi problemi...il mio va benissimo ed in settimana lo monto sotto al telaio...l'ho appena aperto per rifare il cambio e rifasarlo!!!
  17. sera ragazzi, io cel'ho lamellare al carter e tutti questi problemi di imbrodamento non li da.... certo non avrà le stesse prestazioni del vostro però ho lasciato l'albero anticipato, ho fatto gli scivoli sul carter e ho tagliato la camicia all altezza dei travasi....vi dico che va molto bene ho un phbl 24ad e non ho problemi di carburazione!!!
  18. risolto ragazzi....ho richiamato il ricambi piaggio e mi hanno detto che devo cambiare la 2^ quindi insimene alla crocera sbagliata gli rimando anche la 2^....per quanto riguarda la 3^ che mi hanno mandato, secondo i cataloghi fortunatamente è giusta... a dire la verità la 2^ era quella che tra tutti gli ingranaggi aveva spessori diversi e i 4 dentoni + fini!!!
  19. mannaggia....ma quelli di 2^ e 3^ se sono leggermente spizzati sono da cambiare? mi saltava solo un poco dalla 2^ alla 3^ a giri alti con la crocera vecchia!!! ora mettendo la nuova avrò sempre quel problema che dalla 2^ alla 3^ a giri alti salta? con sto cambio non ci sco capendo + nulla perchè l' ingranaggio + piccolo inizia per 3XXX, quello + grande inizia per 4XXX i 2 di mezzo non hanno numeri che si leggono!!! quelli nuovi che ho comprato non so se vanno bene perchè non hanno numeri!! ma almeno nel momento del montaggio posso vedere mettendone uno per volta e spostando la crocera se vanno bene? in modo da vedere se sia quelli nuovi che quelli vecchi combaciano perfettamente col dente della crocera?
  20. ma gli ingranaggi per la crocera corta sono compatibili con la crocera lunga?
  21. Allora...siccome mi devono cambiare i cuscinetti dell' albero perchè quello lato volano non me lo hanno dato a rulli, mi hanno detto che quando arriva il corriere gli ridò indietro quello a sfere...quindi mi sono messo d'accordo telefonicamente per farmi cambiare anche la crocera sbagliata con quella + lunga... Per quando riguarda gli ingranaggi di 2^ e 3^ non hanno + numeri leggibili e quelli nuovi non hanno nessun numero (forse perchè sono commerciali)!!! Ho fatto un po di misurazioni e sembrano come quelli consumati... ah...ho notato che gli unici numeri degli ingranaggi che si leggono sono quelli del primo e ultimo (gli unici 2 che non sono da cambiare)...solo che quelli di quello + piccolo iniziano per 3XXX e di quelli dell ingranaggio più grande iniziano per 4XXX... è normale????
  22. ragazzi oggi mi è arrivata la crocera, ingranaggio di 3^ e ingranaggio di 2^ nuovi....il problema è che la nuova crocera è lunga quanto quella vecchia ma il dente è spostato di + verso la ruota....quindi se ci metto sopra il primo ingranaggio il dente non lo prende bene..... cosa significa? mi hanno dato quella corta e devo prendere la lunga? consigliatemi al + presto grazie...
  23. ....Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta!!!!
×
×
  • Crea nuovo...