Vai al contenuto

SILVONT

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    346
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da SILVONT

  1. Salve a tutti, ho preso un occasione....un nuovissimo m1l 08 che monta un phbh 28 Appena ho montato tutto, dopo aver ricontrollato completamente il motore, ho fatto la prima prova e il motore risultava grassissimoooo nnn riuscivo a farlo salire di giri, il fumo che usciva dalla gf project (che scarica verso il basso) bagnava l asfalto!!! Ho smontato il carburatore ed era così configurto: getto max 150 getto min 50 spillo seconda tacca polverizzatore av 268 ora ho sostituito così getto max 120 (l unico che avevo sotto 150) getto min 58 ed ora sembra che vada molto meglio e riesco anche a tirare le marce...oggi pom ci cammino un po e controllo il colore della candela Qualcuno può scrivermi una configurazione su cui basarmi in modo da trovare la giusta carburazione con la strada + corta?
  2. io prendere il parmakit...non so se quel modello va + del malossi ma la qualità è tanto + alta!!!
  3. Quanti soldi ci sono dentro quel garage !?!?!?!
  4. spero che vada bene....ora devo aspettare la prossima settimana per prendere in Quattrini!!!
  5. checco sono d'accordo con te...ho subito pensato così!!! Certo si sa che con la m3 sono culo e camicia però non penso che con una marmitta come la Gf project speed race pro vada proprio male...ed è naturale che con il tempo si faranno altri miglioramenti oltre alla marmitta !!!
  6. checco sono d'accordo con te...ho subito pensato così!!! Certo si sa che con la m3 sono culo e camicia però non penso che con una marmitta come la Gf project speed race pro vada proprio male...ed è naturale che con il tempo si faranno altri miglioramenti oltre alla marmitta !!!
  7. Capisco, quindi dici che con quella non gira? Tu quando l' hai provato con la Gf dove accusavi la perdita? Agli alti?
  8. Sera ragazzi, sto comprando un motore completo con l' M1l e so che la marmitta + adatta a quel cilindro è la dedicata zirri m3xc, però vendendo il mio blocco col malossi 132 rifasato, mi ritrovo la Gf Project Speed Race Pro con il collettore conico da 32mm che è nuovissima e mi dispiace comprarne un altra!!!! Dato che i fondi sono pochi e mi ritrovo questa marmitta da montare sul Quattrini, volevo sapere se qulcuno di voi ha provato ad abbinarli insieme.....oppure quali altre marmitte sono compatibili a quel cilindro oltre la m3?
  9. Se non hai la valvola rovinata non ti serve a nulla!!!
  10. Si sul ET3 ci dovrebbe andare perchè il collettore curva verso il basso poi i coni fanno una semicirva all altezza della ruota e la marmitta continua in direzione della pedana (parlando di speed race pro con collettore conico da 32mm per cilindri 130 rifasati e non)!!! Io ho un malossi col 24/72 e la 4^ la tiro..... Quindi penso che con la tua configurazione dovresti tirarla tranquillamente!!!
  11. Secondo me se provi la speed race pro, con quel cilindro, non la togli più
  12. Se gli ingranaggi iniziano per 4 ci vuole quella per cambi 4m + corta....esattamente quella da 50,02mm (post '76) Se gli ingranaggi iniziavano per 3 ci voleva quella + lunga cioè 51mm...sempre parlando di cambio 4m (pre '76)
  13. Non saprei dirti, perchè quando lo avevo configurato come il tuo stava sul banco e prima di montarlo ho cambiato configurazione, ma col 27/69 se fai le cose fatte bene penso che ci arrivi tranquillamente!!! Purtrppo non interviene nessun altro il malossi lo abbiamo in pochi!!!
  14. Non lo so Sto da poco nel mondo delle vespe e poi per vedere "i numeri" che dici tu ci vuole il banco prova Io del mio sono soddisfatto e i polini in ghisa che stanno qui me li mangio...però ti ripeto, la mia configurazione è diversa io ho una buona espansione... come lo vuoi configurare tu è + turistico e dura anche di +, calcolando che il malossi rispetto al polini in ghisa dura meno sia per la qualità della ghisa che per quel poco di resa in +!!!
  15. Col malossi rimarrai soddisfatto!!! Col mio in salita metto anche la 4^
  16. Il mio malossi è + vecchio ma stai tranquillo che nessun 132 malossi ha il 3° travaso...Se non erro quella gurnizione è fatta così perchè alcuni carter vespa hanno il terzo travaso come l'et3 (mi sembra)...Comunque se tu lo monti aspirato al carter con valvola rotante il 3° travaso non serve proprio!!! Ah, per quanto rigurada quelle due marmitte, metti la proma!!!
  17. ciao, io ho aperto un argomento simile al tuo!!!! Innanzitutto se lo fai a valvola il 3° travaso non serve proprio e poi a quanto pare dicono che è inutile aprire il terzo travaso al 132 malossi!!! ma tu nel cilindro già lo hai aperto?
  18. ok grazie mille Mi hai tolto molti dubbi perchè in giro ho trovato poche notizie GRAZIE
  19. Ah quindi anche se uso l'aspirazione al carter non serve aprirlo??? Ma quindi non ha senso nemmeno unire le ughiate giusto? Perchè leggevo su google che alcuni lo fanno anche essendo aspirati al carter!!!
  20. Salve ragazzi volevo informazioni sull apertura del 3° travaso su un 132 malossi ASPIRATO AL CARTER (lo scrivo grande perchè di solito viene montato aspirato al cilindro e in quel caso penso non abbia senso fare questo lavoro)... Il mio malossi è lamellare al carter, in settimana farò la modifica al pacco polini facendolo diventare monopetalo e siccome devo aprire tutto per sistemare il cambio, vorrei cogliere l occasione per aprire il 3° travaso sempre se abbia senso!!!! Aspetto vostri consigli e se si può fare datemi qualche dritta, GRAZIE
  21. Se hai la possibilità di mettere i 24/72 compra la Gf Project Speed Race Pro, ti tirerà anche la 4^ ed è per cilindri rifasati!!! Invece se non vuoi togliere i 27/69 prendi l' X Road, dovrebbe andare bene e rirare la 4^...però ti viene una configurazione + turistica!!!
  22. SILVONT

    La mia Special

    Molto carina...il parafango lo hai solo tagliato e bombato a meno? Comunque è bella, in estetica mantiene la sua originalità e ha un motore da altissime prestazioni...Complimenti
  23. Secondo me è la centralina o bobina, anche a me è successo, sembrava un fucile per come sparava forte!!!
×
×
  • Crea nuovo...