Vai al contenuto

teit800721

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1.291
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da teit800721

  1. vedi muttley, la questione è tutta li.... colpa di chi e perchè non esiste, solo cacca contro un pistone e contro una marca ben presa di mira. rotti 5 pistoni!!! si rompono tutti, senza vedere dove e perchè è successo. i problemi possono essere diversi e va anlizzato tutto, compreso la gabbia a rulli, invece no il problema è il pistone di parmakit. ci facciamo professori e maestri perfino chiamiamo in azienda e gli vogliamo dire come fare, e controllare il prodotto. è come se domani un bel giovanotto elletricista che si sente super, chiama in vorwerk folletto o in ariston a dirgli come fare gli aspirapolvere o i frigor, forse non ci rendiamo conto, di chi siamo e dove possiamo arrivare. teniamo i piedi in terra i problemi come ho già detto possono essere del prodotto o del meccanico o di vari componenti, ma qui la salsa è sempre la stessa, se tutte le volte che mi capita in mano materiale rotto di alte (tutte) le marche dobbiamo fare di un erba un fascio riempiamo il post di et3 con rotture di ogni genere e sicuramente la colpa non è sempre del prodotto. come dice il besti, forse molti non sanno che il prodotto incriminato, viene retificato, spianato, finito e controllato dalle stesse persone e macchine che lavorano anche per la concorrenza.... se siamo così bravi possiamo anche metterci a fondere dei cilindri e fare una bella produzione... nostra. o forse la mira è aver un pistone gratis. molti di noi smontano, montano, rompono, provano ecc..... quindi la maggior parte può valutare da sola.
  2. esatto, va all'interno come dicono tommy e sandrovespa, deve far tenuta tra avviamento e carter.... da quanto ho capito tu lo hai messo all'esterno sotto al filtrino?
  3. the my old kart, has sold him, to parma closed year the footstep, loom CKR, motor tm k9 125 6 marches... a true power, only who tries you/he/she can understand of thing it speaks
  4. ciao, il vs3 è del 1957, motore noioso sopratutto nella carburazione e messa a punto, come tutti i gs. se hai aperto il motore,nella parte interna della messa in moto dove va a pacco col carter, ci va un or, lo hai messo? nel carterino frzione va un or anche li, se non l'hai cambiato può essere secco o stracciato nello smontare e perde, se l'hai cambiato guarda che non ci sia sotto dello sporco. su l'alberino del quadruplo cè qualcosa che non va, o una crepa o il buco che si è allargato e non fa più tenuta con il perno, puoi metter una rondella sotto il dado e un poco di mastice, altrimenti dovresti ri aprire e vedere le tolleranze e sicuramente inbussolare il carter sempre che il perno sia ancora a posto. se la batteria si scarica: ai un filo pelato nell'impianto e va a massa..... oppure cosa più semplice, la chiave del gs ha uno scatto all'indietro che accende una luce di posizione, se il padrone si ferma e invece di metterla a zero fa uno scatto indietro scarica la battreia. la luce flebile, potrebbe essere le lampadine sbagliate o un assorbimento, che giustificherebbe lo scaricarsi della batteria. per la batteria, ti consiglio di fare con uno spinotto, uno stacca e attacca, ti serve anche per il fermo invernale. spero di esserti stato d'aiuto... se hai bisogno dello schema elettrico o dettagli te li mando via mail
  5. aggiungo al tansi, il primo sera (sabato), fremo un gazebo/2 con le vespe sotto (compreso quella della lotteria) per vendere qualche biglietto della stessa, in più anche in gara avremo i biglietti, dai che è per una cosa buonissima... facciamo vedere di che pasta siamo fatti.... TONY... sono mi tengo informato e le cose mi dicono, che procedono bene.... mi fa piacere; ma per fare i ragazzo immagine... sai beduzzo ci teneva!!!!! dai a parte le battute, sarà una gg!!!!???? tesa!!!! (per mè). non deve mancare nessuno del gruppone.
  6. hai pienamente ragione.... ma è difficile tacere con certa gente, la mia lo detta, di esperienza su questo prodotto ne ho, e i risultati/fatti parlano da soli. non sono parole, parole o belle scritture..... poi se non gli piace non so perchè stiamo qui a perder tempo, con le solite cose... basta metterlo in vendita e prendere i super prodotti. chiudo qui, ne ho piene le palle.
  7. guarda paolo, rispondo e scrivo perchè il forum è per tutti gli iscritti allo stesso, e sempre con educazione bisogna confrotarci. se pensi che possano scrivere solo i no pro parmakit, penso che tu sia sulla strada sbagliata. premettendo che mi spiace per luca70, ma fino a poco tempo fa era molto contento del suo cilindro ed era anche molto sodisfatto.... si potrebbe dire che in qualsiasi particolare recing, non esiste nessun tipo di garanzia, ne se compri un tm kz, ne se prendi una motore cross da 5000€. dato dal fatto che in base a tante cose si possono rompere. quindi te lo tieni anche se lo rompi mettendolo in moto. ma non voglio dire questo. allora, capitano tutte a te (solo con parmakit ovviamente) e qualche dubbio può venir fuori, o no? i piani sono talmente storti da doverli riprendere? (dici tu) come hai fatto? bene, facendo il metal meccanico da 25 anni, e costruendomi tantissime cose da solo... il cilindro lo prendo sul torni, abbastanza spesso (un giorno farò vedere perchè e cosa sto facendo). premettendo che non ho mai spianato un tsv per problemi che tu dici, mi sipeghi come ai fatto a spianare i piani rispetto alla canna??? sai che è più facile renderli ancor più storti (sempre che li siano storti ho qualche dubbio). in più, lo spinotto biconico per quanto mi riguarda è la causa delle rotture pistone, ma questo è un mio pensiero e rimane tale, sforzava qualche centesimo di troppo ad andar dentro, siamo sicuri che tu o chi non gli abbia dato una carteggiata sul tornio??? spero proprio di no. ci sono altri fattori che mi suonano starni, i piani storti del cilindro? se è la causa che dici tu, il pistone scorre dentro alla canna co 5/7 cent di gioco... non doveva sforzare? i piani erano storti? lo scquish???? non doveva riportare nello stagno una bella differenza??? vedi, simo qui che scrivete una volta l'anno solo per lamentele verso parmakit... la cosa mi tocca, si! perchè corro per loro e lo monto da due anni, mai questa miriade di problemi... persone educate e disponibili. potrebbe anche essere che luca involontariamente abbia messo meno olio nella miscela e sia andato a lubrificare poco la gabbia a rulli... le cose potrebbero essere diverse, ma tutto ste lamentele ma basta, cambiato il pistone??? se risuccede??? è sempre colpa dello spinotto??? o a chi diamo la colpa??? verrà detto se il motivo è un altro??? per chiudere: non voglio parlare di cavalli o velocità che sono favole per tutti, ma la targha della mia vespa arancione quest'anno viene letta per l'ennesimo anno.... ancora, e ancora meglio, per la cronaca, pistone con le finestre spinotto non biconico, primo cilindro montato entrambi anno due anni..... parliamo di quella da corsa... ha su un tsv di scarto, sistemato, limato, canna 63 corsa 57 biella 105. pistone senza finestre che a tuo dire, togliendo le finestre avrebbe tolto anche potenza... MA! se vuoi puoi andare a legge i tempi nel post gare, e se vui possiamo anche guardare la classifica categoria c8 io faccio di nome renato. per quanto riguarda le gare... massimo rispetto per i miei rivali, che mi danno sempre de filo da torcere e sono molto forti, ma è solo per far presente che un particolare che si rompe in percentuale cè sempre in tutte le produzioni e marche, ma molte volte gli diamo una mano noi, ma le stesse cose (cilindro turistico) se fatte come si deve, sono in grado di correre contro dei cilindri nati per la corsa, e dire la loro. è questa mezza propaganda di rotture che ha stufato e non poco.
  8. se vuoi parlare di altro, non pubblicare per lanciare un sasso e tirare indietro la mano.... del resto meglio che non mi esprima, vedendo varie foto che pubblichi il problema è altrove e non dei materiali, per certe cose, l'importante non saper scrivere..... o stupire persone con discorsi da incantatore... buon lavoro paolo. ...mi dimenticavo, un sassolino che ho nella scarpa.... parla di ciò che hai in mano e che provi.... abbiamo il pc tutti e le post/cazzate si leggono.... BY BY....
  9. mangiati così o rottura del pistone?
  10. .....robe mai viste.....
  11. qunti dischi monti? lo spessore degli infradischi?
  12. teit800721

    ritiro patente

    cose molto interessani e buone da sapersi, ma se i cè il limite dei 50 kh, l'unica cosa "vigliacca" è nascondersi così. del resto anno ragione. io abito in campagna, molto probabilmente una strada simile alla tua (dove ai preso la multa), passano macchine a manetta e se sei per strada a piedi, con i figli, passeggino, carozzina, non ti anno per il culooo, ti fanno il pelo e alle volte ti entrano perfino nel cortile, e non per far manovra.... ma si schiantano. non per faro lo stronzo, ma anche in starde di campagna ci abitano... e se ci anno messo il limite dei 50, è perchè la gente va troppo forte, e se poi chiamano i vigili con il laser, è per cercare di farli rallentare, soprattutto in certi punti, nei pressi di case ecc..... alternativa i dossi che stanno sulle palle a tutti. questo non so se è il caso tuo, ma da mè è così
  13. teit800721

    teit800721

  14. per te ce l'ho io la sorpresa.... :lsc :RdR :RdR :RdR
  15. vuoi dire di compressione? dovresti anche dire di che cilindro....
  16. bravo terry... visto che servono più telecamere... porta anche la tua così ne abbiamo almeno due e facciamo un bel lavoretto. poi se vuoi proviamo il salto con uno sotto che filma... lo tiriamo a sorte.
  17. tore, niente da dire sul vostro motore, tanto di cappello, il peso so bene che incide molto, era solo un complimento al maffi per il suo motore. la prova del nove è l'ultima di parma, ci si vede li e belli pronti con il gasssss.
  18. si maffi, sei andato forte, la prova ne è che tore con una c5 era li... non andava via. se poi vedi i tempi di stefano e terry, che facevono fatica ad andare sotto i 7. metti pure il tempo di reazione, ma con la vespa di tore, partivate praticamente insieme, per mè vai forte, poi avevi un meccanico mica indiferente...... :bik :bik
  19. teit800721

    Bsg

    From the album: teit800721

  20. che dire... ci vuole veramente sangue freddo a pilotare delle vespe come la tua e quella di fabio.... terry bara, ha il raffreddamento a birra!!!!! gelata!!!!
  21. io ci stò... come ti ho detto ad albino.... by by.
  22. siamo un pos stretti... ma se riuscite a venire ci fa piacere..... ritrovo a fornovo domenica mattina dalle 9.00 ore 10.30 giro, aperitivo eccc... teresaRaduno1.pdf
  23. teit800721

    vpi a varano!

    meno male è stato un brutto quarto d'ora.
  24. teit800721

    super

    From the album: teit800721

×
×
  • Crea nuovo...