Vai al contenuto

Lop1994

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    3.232
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    52

Contenuti inviati da Lop1994

  1. Alla fine ho optato per questo, per ora senza antiaffondo e cose varie
  2. sembra la versione cicciona della mia per l’evo anche questa immagino giri dietro ammo
  3. Vacca boia mi son venuti i brividi solo a sentirlo🤣 ma quela specie di gp li su strada la metti la seconda?
  4. Lavora storto l'ammortizzatore in quanto arretri la posizione senza adattare linclinazionequindi sopra ti lavora storto.
  5. Nono tuto è d’aiuto io non conosco nessuno qui con bitubo o bgm a cui chiedere o provare l’anti affondo lo regge bee oppure lavora troppo storto e si rischia la solita fine dell’yss?
  6. Parliamone in privato 😉
  7. Grazie roberto per il feed, fil ma siam sicuri siano a gas quei sip? Mi sembrano uguali a quelli che hai linkato prima
  8. Lo spero vivamente per voi, io sostituiro pure il posteriore nel dubbio anche se quelli non mi sembra si rompano come gli anteriori
  9. Mmm 120€ per uno idraulico lo escludo, volevo passare al gas visto che non si riesce a trovare una forca zip a prezzi umani per modifica a disco se proprio devo tenermi la forcella vespa volevo avere il massimo comfort/prestazioni
  10. Sono a gas? Li hai percaso provati?
  11. Consigli tra gli ammortizzatori a gas bgm competition e i bitubo, leggendo i dettagli i bgm hanno piu regolazioni dei bitubo ma volevo sapere se qualcuno li ha montati senza anti affondo e come si è trovato.
  12. Mannaggia mannaggi le serate in video chiamata per fare l’impianto 😂
  13. A mano, ma in ogni caso li al massimo sfiletti tutto non di erto si spacca anche perché fa battuta sopra all’anello di acciaio quindi non cambia niente
  14. Per il 112 polini confermo lo ho sull’altra vespa e quando la uso sono sempre a stecca senza scaldare ne nulla prendo parto e via, fa un po pena la testa fa poca tenuta anche con pasta rossa
  15. Scordatevi la garanzia anche sugli yss gia col primo ci avevo provato ma poi ho scoperto vengono commercializzati da rms e quindi ciao proprio. Per la garanzia tecnicamente serve anche un installatore autorizzato. Morale della favola ti attacchi al tram
  16. Per il momento in attesa di decidere con uno simil originale, ma sono indeciso tra bitubo e bgm a gas
  17. Bene è con grande botta di c**o che sono qui a raccontarvi la storia degli yss per small che si spezzano il primo come alcuni ricorderanno si ruppe da fermo sollevando la vespa oggi il secondo si è rotto mentre andavo a 60 orari fortunatamente non avevo traffico alle spalle ed ero in diritta se li avete smontateli e cestinateli mai avuto problemi finche usavo i cif simil originale due su due con questi e due lotti diversi senza nemmeno caricare la molla al massimo è una certezza che fanno pena
  18. Io dopo aver provato il polini evo 130 e il malossi 102 lamellare ti posso dire con certezza che preferisco di gran lunga il malossi per fare strada tieni una media di 70 orari effettivi a filo gas in quarta senza fare bordello e consumare il polini oltre a fiammare 5 lt in 70km era ingodibile al piccolo trotto nonostante avesse un rapporto finale piu lungo. come hai detto tu va impostato il motore per un determinato utilizzo prestazioni alte e affidabilità difficilmente van d'accordo
  19. 8500 un dr a 173 gradi forse giu in discesa con pendenza 30%, comunque li avoglia a cercare case quel cilindro se andava a sabbia invece che a benzina aveva meno graffi. Li c’è poco da pensare cambiare subito
  20. Il motore man mano che passano i km va sempre meglio è quasi finita la fase di stretching ho provato in quarta a terirla per piu tempo arrivando a 97 orari con uno scarto di +/- 1 km/h sabato avrò praticamente finito il rodaggio e oltre a controllare sia sempre tutto serrato bene regolo ad hoc la carburazione
  21. 80 in terza con un dr e un 16/16 impossibile non li fa amanco il blocco malossi 102cc e carburatore 24 lamellare appena fatto con 22/63 80 in terza. Secondo me hai il contachilometri andato e anche parecchio
  22. Io sono pro cono 20, il peso tra 1.2 e 1.6 a seconda dell’accensione che vuoi montare
  23. Albero jasil minima spesa massima resa accensione dipende se vuoi 12v o6v io preferisco elettronica
  24. È piu facile di quanto credi da piegare basta poco, comunque prima di smontare tutto io ste due prove le farei
×
×
  • Crea nuovo...