Vai al contenuto

AlePx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    798
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da AlePx

  1. diciamo che c'è tanta miscela che non sa dove andare....
  2. e se non sbaglio i cavetti non vanno ingrassati. giusto?
  3. quelle che ha detto sono riferite al cilindro...
  4. Qundi stai dicendo che forse è una lavorazione migliore che ne sabbiare i travasi e valvole lavorate o passarli con cata vatrata non troppo fine? voglio dire che è un preparatore in tutto e per tutto. se fa determinate lavorazioni è perchè porta a dei risultati. personalmente non so quale potrebbe essere la differenza rispetto alla sabbiatura ma se non è migliore sicuro non peggiore, anche perchè non credo abbia problemi a sabbiare. porta via anche meno tempo...
  5. curare non è proprio il primo venuto... se lo fa c'è un perchè...
  6. li smonti e ci vai con i vecchi... io ho sempre fatto così
  7. AlePx

    PREZZO ROTAX 220H 220L

    le differenze a livello tecnico non sono molte. so che si può portare un h a l.. avevo letto i dati precisi da qualche parte ma non ricordo..
  8. Complimenti piace! ... intanto ti faccio un pò di pubblicità... http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=514 http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=515
  9. si fa all'albero e va fatto in un'officina meccanica/rettifica (a meno che tu non abbia una pressa a casa)
  10. stavo pensando: secondo voi è fattibile girare il silenziatore sotto il motore e magari metterci qualcosa di più efficace? così è un pò tanto sgamo...
  11. io l'ho montata da poco la right end ed è in assoluto la marmitta più casinista avuta e sentita su vespa batte anche la scootrs che ritenevo molto rumorosa. in compenso da l'erogazione migliore tra tutte quelle che ho provato. secondo non capisco il perché del rumore in quanto il silenziatore e praticamente uguale a quello della scorpion ma in confronto quella sembra il padellino....
  12. che non esistono 2 e 3 più corte in commeercio, che io mi ricordi, e su questo ho buona memoria... che se lo mena.. che in pratica non se la compra.. e credo che manco io me la comprerei mai.. a sto punto fammi capire.. non ti sei comprato la dedicata dell'X perchè costava assai, e ti compreresti questa che costa pure di più!?!? Te lo posso dare un consiglio!?!? ascoltami.. ti vuoi comprare una marmitta seria!?! ( che poi quella hce ha fatto paolo è un perfetto compromesso visto la solita coperta corta del 2T) allora chiedi a chi ti ha fatto il motore qual'è quella che meglio gli calza, o comunque a chi se ne intende cosa ti consiglia.. e non comprarti tu di testa tua quell e che ti paicciono, che po magari sono perfettamente inappropiate per il tuo motore. comunque ti ricordo che nel 2T O HAI ALTI O HAI BASSI, ENTRAMBI NON LI PUOI AVERE quindi poensa bene a ciò che stai cercando prima di fare compere.
  13. per i rapporti c'è poco da fare... in ogni caso per 400 euro se lo mena.... per me eh...
  14. sotto cambi la fasatura del cilindro e quindi vai ad avere più giri e la potenza spostata più in alto sopra hai più coppia.
  15. io monto il corsa 60 (mazzuchelli) con polini 177 raccordato, 23-64, phbh 28 (ma va benissimo anche il si24) e 7 molle. poi ci sono mille variabili, vedi tu
  16. scusa gianluca tu prima quando dicevi l'ultimo che ho provato ecc ecc, ti riferivi al 210 di grey o ho capito male io? perchè se così fosse non mi sembra un buon termine di paragone. inoltre tu da quando non guidi un 177 turistico? (sei abituato al k, ci credo che ti sembra fermo) per me che ce l'ho questo gira bene e pulito...
  17. dico che ciop probabilmente parla del 210 di grey... interpretare vuol dire capire un motore e agire di conseguenza. non si può pretendere che un motore di quel tipo vado pulito da 1000 a 10000 giri. come tutti avrà un suo arco di erogazione fuori dal quale non andrà al meglio. ciò vuol dire non andare a 10 km/h in seconda. non si deve pretendere che a 2000 giri tu spalanchi e lui prende senza esitazioni e non si deve pretendere che arrivi li, accendi e parti e vada subito bene. tutto li. altrimenti ti compri un sh300 a iniezione e forse avrai tutto questo
  18. lui parla di un 210... e di grey.. è un pò diversa la storia... a me il tuo motore sembra andare benissimo... sei tu che non lo interpreti...
  19. Si ,guardando il pacco lamellare apre verso la spalla volano , avevo pensato anchio la stessa cosa ,ho paura di squilibrare l'albero. non hai capito nulla Spiegati è evidente che non ti ho capito. lui lo diceva per equilibrare non per una questione di flussi. quell'albero ha la spalla frizione lavorata e quella volano praticamente serie... andrebbe lavorata un pò anche quella
  20. polini- malossi (dipende da che tipo di motore gli piace), albero corsa 60, basetta sotto, carb 28-30, 23-65, considera che il polini ha più coppia sotto ed è in ghisa. il malossi è un pò più fiacco ai bassi ma ha più alti e pare che per farlo lavorare bene serva il lamellare. è in alu. ci sono molti utenti che l'hanno provati in diverse configurazioni. aspetta i loro consigli
  21. va in modo diverso non è che va di più o di meno per forza...
×
×
  • Crea nuovo...