Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 15/02/2024 in tutte le aree

  1. Si @Alogeno_PkApe alla fine ho rimontato la polini r. Ciao @alberto dm, con la gabbia malossi da 17 devo dire che ha retto bene, non l’ho misurato ma al tatto è perfetto una volta pulito sembrava nuovo, invece la sede del pistone mi sembra che ha preso un po’ di lasco, ormai l’ho montato così appena mi rilascia a piedi faccio l’up-grade al corsa lunga in cuffia bassa. Mi rimane solo di rimetterlo sotto la vespa, cambio un po’ la carburazione e vediamo cosa riesce a dare con la modern di Dexter
    1 punto
  2. Per legge bisogna accendere gli anabbaglianti (chiaro che le posizioni si accendono di conseguenza) con deroga per i veicoli storici
    1 punto
  3. Sarà...quindi se produce 6V mi dici che le lampade sono alimentate a 3V? No, non è così. Prova a misurare la tensione sulle lampadine della vespa, poi mi dici...e poi prova a togliere le lampadine e misura la tensione a vuoto e dimmi se sono 6V.... Comunque, se ti può interessare: io ho messo una presa USB sul bauletto del mio px, per collegare il navigatore. Sebbene avessi a disposizione la batteria di bordo, per la pigrizia di non smontare bauletto e nasello e "masturbare" l'impianto originale, ho collegato la presa ad una batteria Lipo da 2600mA che avevo avanzato da un drone che si era guastato. Con la batteria a piena carica, all'ultimo raduno ho tenuto acceso il navigatore (un vecchio Garmin 1650) per 4 ore consecutive a massima luminosità dello schermo. Al raduno poi ho messo in carica per una mezz'ora il cellulare. Al rientro la batteria aveva ancora il 30% di capacità disponibile.
    1 punto
  4. Infatti è questo lo scopo, per avere sempre tensione alla presa USB. Sbagliato. È la corrente che viene divisa, non la tensione. Anzi, ti servirà un regolatore perché a motore accelerato la tensione sarà molto superiore ai 6V. Per la luminosità basta adeguare i watt delle lampade. 🤣
    1 punto
  5. Se usi il navigatore del cell la batteria ti dura meno di un giorno. Puoi avere una scorta di powerbank ma vuoi mettere la sfida di avere la ricarica usb sulla vespa del 1980 ?
    1 punto
  6. E cavolo lo so...è quasi un anno che aspetto! Ad ogni modo tornando all'albero, ho scoperto che quello che ho ha lo spinotto da 16 tipo PE ma ha la gabbia x montare i 15. A sapere di sta gabbia avevo 3 alberi del 200 che potevo usare e mi risparmiavo aimé 215€...va bè andata così. Son curioso di sto motorello...ne avevo fatto uno in c60 nativo con la sua testa a puffo e mi era stra piaciuta l'erogazione, li era a valvola e sempre con SIP Road xl...
    1 punto
  7. corretto ma... a pedale libero l'alimentatore Usb è collegato ad un polo della bobina dell'alternatore, Ci ho pensato ma... non mi piace per questo motivo: le luci di posizione ora sono sempre accese... e questo comporta che il filo azzurro sia sempre "in serie" al filo giallo, quindi a parità di carico (che comunque con l'alimentatore USB non è mai costante perchè dipende a sua volta dal suo carico) la tensione è divisa tra luci di posizione e alimentatore... e a 3Volt CA (che trasformati in CC diventano 4,23) l'alimentatore USB penso vada in protezione. Mi sa che il mio studio finisce qui. Non si può fare se non rivedendo tutto l'impianto elettrico con un diverso concetto. Farò scorta di PowerBank o mi prendo una prolunga da 300 Km.
    0 punti
×
×
  • Crea nuovo...