+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 Mi annoiavo, e rimettendo a posto il garage a seguito trasloco, mi sono accorto di avere un sacco di pezzi avanzati da vespe e motori che ho avuto in passato e mi sono focalizzato soprattutto su un 75 Polini. È uno di quei cilindri che compri a 14 anni con la paghetta e monti senza raccordare, senza cambiare albero, campane, senza star dietro a fasature e senza avere alla fine un miglioramento incredibile delle prestazioni, ma puoi dire ai tuoi compagni di scuola che hai il 75 Polini! Mi sono accorto che era un modello con i booster allo scarico, forse uno dei primi, e mi son chiesto: ma se uno avesse tempo da buttare e materiale a costo zero (accumulato negli anni), cosa verrebbe fuori cercando di valorizzare questo cilindro e l'intera configurazione? E allora eccomi qua, ho raccattato un po' di roba e ho iniziato a mettere su un motore per il solo sfizio di vedere come rende un cilindro, che montavano i nonni sulle vespe che usano per andare a funghi, se abbinato a componenti e accorgimenti che spesso teniamo di conto solo per cilindrate e gruppi termici più importanti. Ecco quindi la configurazione che ho racimolato: - 75 Polini Racing con booster allo scarico e testa racing - Albero originale piaggio anticipato, fasatura 120/70 - Campana 21/76 DD - Cambio 4 marce originale - Collettore 24 Malossi - Carburatore PWK 24 - Espansione VMC Fifty's Probabilmente la campana è troppo lunga, e mi rendo conto anche che basterebbe spendere qualche euro in più per avere una termica più performante e valorizzare il resto dei componenti, ma ripeto, l'idea di questo progetto è tirare fuori il meglio da quello che si ha a disposizione, senza tirare fuori un soldo e investendo solamente nel tempo libero a disposizione. Spero di riuscire a breve a postare qualche foto dei lavori e un video appena il motore prenderà forma! 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 26 basettalo 2mm e fai tornire la testa per un incasso di 1mm,con espansione e 24 magari vedi dei giri mai visti con un 75 polini ,anche questo ha il secondario dei travasi mezzo tappato come i suoi fratelli o hanno fatto un travaso unico come sul polini racing per ciao ,ci metti due foto ,grazie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 Ecco qua alcune foto 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Aprile 26 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 26 e vedi il secondario è già più aperto dei sui fratelli ,li però è già stato messo il fresino dentro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 In questo momento, claudio7099 ha scritto: e vedi il secondario è già più aperto dei sui fratelli ,li però è già stato messo il fresino dentro Sì, i booster di scatola sono veramente piccoli, li ho allargati e portati all'altezza dello scarico principale e ho dato anche una pulita ai travasi senza modificare la forma 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2024 Aprile 26 Share Inviata 2024 Aprile 26 Un cluster 18/20 ci sta tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 26 Autore Share Inviata 2024 Aprile 26 3 minuti fa, vito.73 ha scritto: Un cluster 18/20 ci sta tutto Condivido pienamente, ce l'avrei anche ma lo sto per montare su un altro motore. Se non mi fosse servito l'avrei montato subito 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: basettalo 2mm e fai tornire la testa per un incasso di 1mm,con espansione e 24 magari vedi dei giri mai visti con un 75 polini ,anche questo ha il secondario dei travasi mezzo tappato come i suoi fratelli o hanno fatto un travaso unico come sul polini racing per ciao ,ci metti due foto ,grazie Interessante l'idea della basetta, ne ho una che mi avanza, ma dovrei trovare qualcuno che mi spiana la testa, così da rimanere nella filosofia "0 budget"! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 Oggi ho ripreso brevemente i lavori di raccordatura, vi posto qualche foto dei travasi ancora da rifinire. Ho dato una limata anche alla camicia del cilindro, anch'essa da rifinire, perché c'è tanta ciccia e il 75 ha un vero e proprio zoccolo, che a parer mio, ostacola il passaggio dei gas. Ci sono pareri contrastanti su fare o meno lo scivolo e sulla lavorazione della camera di manovella che incide sulla pressione. Ho scelto di farli così (lato sinistro in foto), perché ho pensato che con un carburatore da 24 su un 75 la pressione non manca e c'è un bel po' di miscela da far passare, vediamo se si rivelerà una scelta efficace! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 27 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 27 30 minuti fa, Simoviaccia ha scritto: Oggi ho ripreso brevemente i lavori di raccordatura, vi posto qualche foto dei travasi ancora da rifinire. Ho dato una limata anche alla camicia del cilindro, anch'essa da rifinire, perché c'è tanta ciccia e il 75 ha un vero e proprio zoccolo, che a parer mio, ostacola il passaggio dei gas. Ci sono pareri contrastanti su fare o meno lo scivolo e sulla lavorazione della camera di manovella che incide sulla pressione. Ho scelto di farli così (lato sinistro in foto), perché ho pensato che con un carburatore da 24 su un 75 la pressione non manca e c'è un bel po' di miscela da far passare, vediamo se si rivelerà una scelta efficace! Trattala come sacca di travaso...li va bene, non adar oltre nel cercarti grane facendo uno "scivolo" ; che ti scivoli con l'ammissione sotto al travaso frontescarico e l'albero che ti gira contro? Bisogna girarlo e poi forse....il "terzo travaso" riesci a renderlo meglio efficace su asp al carter. 😈 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 (modificato) 17 minuti fa, filipporace ha scritto: Trattala come sacca di travaso...li va bene, non adar oltre nel cercarti grane facendo uno "scivolo" ; che ti scivoli con l'ammissione sotto al travaso frontescarico e l'albero che ti gira contro? Bisogna girarlo e poi forse....il "terzo travaso" riesci a renderlo meglio efficace su asp al carter. 😈 Giusta osservazione, non vado oltre, do solo una passata di carta per rifinire e rendere ruvido perché non ho voglia di portare a sabbiare. Per il lato aspirazione del carter procedo uguale? Ho notato comunque che nel 75 polini una parte del travaso frontescarico è scoperta, mentre per quasi metà è coperta dai Carter, mi limito ad una raccordata? Modificato 2024 Aprile 27 da Simoviaccia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Aprile 27 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 27 cè un bellissimo video sul tubo di scalini si o scalini no ,ebbene dalle prove effettuate al banco prova serve lo spigolo ,li cè la spalla dell'albero ,inutile fare uno scivolo la miscela non arriva dal cuscinetto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 In effetti ha senso, hai un link al video? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Aprile 27 Moderatore Share Inviata 2024 Aprile 27 (modificato) dovrebbe essere sniper racing ,si occupa di moped Modificato 2024 Aprile 27 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 Grazie! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2024 Aprile 27 Share Inviata 2024 Aprile 27 Bel progetto seguo con interesse, "vado matto per i corsa corta ben riusciti"!!!😁 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Aprile 27 Autore Share Inviata 2024 Aprile 27 Grande citazione dell' A-team! Però aspettiamo a vedere se è ben riuscito, al momento c'è solo tanto entusiasmo e curiosità da parte mia, vediamo come si evolve! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 3 Autore Share Inviata 2024 Maggio 3 Proseguono i lavori sui Carter, ancora da finire e rifinire. Per la valvola non ho voluto esagerare, monterà un collettore malossi e mi limiterò a raccordare. Appena finisco, rimonto tutto, prendo le ultime misure e spero di farvi sentire il motore in moto quanto prima! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2024 Maggio 4 Moderatore Share Inviata 2024 Maggio 4 (modificato) Il 27/4/2024 in 17:03 , Simoviaccia ha scritto: Oggi ho ripreso brevemente i lavori di raccordatura, vi posto qualche foto dei travasi ancora da rifinire. Ho dato una limata anche alla camicia del cilindro, anch'essa da rifinire, perché c'è tanta ciccia e il 75 ha un vero e proprio zoccolo, che a parer mio, ostacola il passaggio dei gas. Ci sono pareri contrastanti su fare o meno lo scivolo e sulla lavorazione della camera di manovella che incide sulla pressione. Ho scelto di farli così (lato sinistro in foto), perché ho pensato che con un carburatore da 24 su un 75 la pressione non manca e c'è un bel po' di miscela da far passare, vediamo se si rivelerà una scelta efficace! Mi piace che hai lavorato anche la camicia del cilindro! Come si presenta la finestra del pistone quando è a metà tra apertura travasi e pmi? 👍 Modificato 2024 Maggio 4 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 5 Autore Share Inviata 2024 Maggio 5 Il 4/5/2024 in 14:06 , Architito2002 ha scritto: Mi piace che hai lavorato anche la camicia del cilindro! Come si presenta la finestra del pistone quando è a metà tra apertura travasi e pmi? 👍 Ho voluto provare a migliorare il passaggio dei gas e la squadratura della camicia del cilindro 75 Polini mi sembrava un ostacolo, spero che le mie deduzioni si rivelino esatte! . Per quanto riguarda la finestra del pistone ti mando una foto appena rimetto piede in garage, anche lì ho cercato di limare per far spazio ai gas, senza esagerare. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 7 Autore Share Inviata 2024 Maggio 7 Il 4/5/2024 in 14:06 , Architito2002 ha scritto: Mi piace che hai lavorato anche la camicia del cilindro! Come si presenta la finestra del pistone quando è a metà tra apertura travasi e pmi? 👍 Questo è come si presenta il pistone a metà strada, di passaggio per i gas ce ne dovrebbe essere abbastanza, non ho esagerato sui travasi e nemmeno allargato troppo la valvola. Ho preso la fasatura dell'albero e ho tagliato la spalla per avere 120/70 d'aspirazione, appena fatto metto qualche foto. Spero entro il fine settimana di chiudere tutto e mettere in moto 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2024 Maggio 7 Share Inviata 2024 Maggio 7 1 ora fa, Simoviaccia ha scritto: Questo è come si presenta il pistone a metà strada, di passaggio per i gas ce ne dovrebbe essere abbastanza, non ho esagerato sui travasi e nemmeno allargato troppo la valvola. Ho preso la fasatura dell'albero e ho tagliato la spalla per avere 120/70 d'aspirazione, appena fatto metto qualche foto. Spero entro il fine settimana di chiudere tutto e mettere in moto Hai verificato la tenuta della valvola?? Sembra abbia qualche segnetto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 7 Autore Share Inviata 2024 Maggio 7 26 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Hai verificato la tenuta della valvola?? Sembra abbia qualche segnetto Verificata, tiene bene, ha qualche riga superficiale ma niente di grave 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2024 Maggio 8 Moderatore Share Inviata 2024 Maggio 8 14 ore fa, Simoviaccia ha scritto: Questo è come si presenta il pistone a metà strada, di passaggio per i gas ce ne dovrebbe essere abbastanza, non ho esagerato sui travasi e nemmeno allargato troppo la valvola. Ho preso la fasatura dell'albero e ho tagliato la spalla per avere 120/70 d'aspirazione, appena fatto metto qualche foto. Spero entro il fine settimana di chiudere tutto e mettere in moto Mi piace!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 13 Autore Share Inviata 2024 Maggio 13 Ci siamo quasi, oggi ho preso i cuscinetti nuovi e ho iniziato a chiudere il motore. Spero domani mattina di riuscire a chiudere il tutto, prendere le ultime misure delle fasi del cilindro e procedere all'accensione! Sono molto curioso, non vedo l'ora! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simoviaccia Inviata 2024 Maggio 15 Autore Share Inviata 2024 Maggio 15 Motore chiuso, ma non c'è scintilla, probabilmente da ripassare qualche cavo dello statore, l'ho rimontato senza controllare. Peccato perché ero proprio curioso di sentirlo girare! Mi tocca aspettare domani!! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.