+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 20 Share Inviata 2024 Gennaio 20 Buongiorno a tutti. Sto finalmente assemblando il mio px 125 senza frecce dopo ormai 4 anni che è fermo. Dopo aver rifatto la carrozzeria (3 anni fa 😬) ora è arrivato il momento di fare il motorello. Premetto che su questo motore non voglio spenderci troppi soldi e mi sto un po' arrangiando con quello che ho recuperato in officina. Ho comprato solamente cilindro, accensione, e campana frizione. Poi dovrò prendere una crociera e un po' di minuteria ma il grosso della spesa è questo. Il blocco aveva la valvola rovinata e anni fa comprai un pacco lamellare drt (quello piatto) ma non l'ho mai montato. La configurazione sarà questa a grandi linee: Cilindro Parmakit TSV Classic 177 Albero originale Piaggio o LML (chiedo a voi consiglio) Accensione Parmakit da 1,5kg Primaria originale 22/67(mi pare) Cambio originale denti piccoli Cestello frizione SIP con anello di rinforzo Dischi frizione Pinasco 6 molle rinforzate Crociera Crimaz Pacco lamellare Drt Carburatore SI 26 Pinasco con cornetto Marmitta SIP Road XL I dubbi maggiori provengono dalla scelta dell' albero, quindi originale Piaggio o LML. Pareri? Opinioni? Vi aspetto .... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Gennaio 20 Share Inviata 2024 Gennaio 20 Ti dico la mia: sui miei motori large, ho sempre usato solamente crociere bfa o benelli, che reputo il top, abbinate ad un cambio spessorato tra lo 0 e i 5 cent. carburatori “si” non li contemplo, ma funzionano in qualche modo e se sei vincolato dal voler mantenere estetica originale allora ok per il 26 pinasco. Magari non il vrx, ma il 26 classico che in realtà è 25 e rotti e va bene con un buon filtro originale coi fori fatti in corrispondenza dei getti. Ovviamente soffietto al telaio. Mi raccomando montala la laratia in fondo al pozzetto o avrai problemi di carburazione. dischi frizione ti consiglio la tre dischi surflex o 4 dischi malossi, ma ci abbini le molle sip. Si comprano sfuse e sono descritte come modello dedicato alla 6 molle px. il piaggio si può riutilizzare, ma se è usato e con molti km ne comprerei uno nuovo, oppure farei imbiellare quello che già hai se i filetti sono in buone condizioni. Marmitte sip la cambierei o con una polini o con una faco racing che sono in assoluto quelle più polivalenti E valide che conosca in proporzione al costo/prestazione che offrono essendo che hai px prima serie quindi cambio denti stretti, allunga con pignone drt da 23… 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 21 Ciao Stefano. Grazie x le dritte ma come dicevo non voglio spendere altri soldi x componentistica. La configurazione è data dai componenti che già ho comprato e da quello che avevo in officina, manca solo più da prendere la crociera che allora prenderò Benelli. L'albero Piaggio ha circa 26000km fatti tutti sul motore originale. Mi son dimenticato di dire che come albero ho pure un Mazzucchelli anticipato con circa 8000km fatti con un Dr. Mi sai dire qualcosa in più sull'albero LML? Il cambio non è troppo stretto con quella tolleranza? Non rischi che con le dilatazioni non riesco più a cambiare marcia?(successo con lo special) e poi il pignone da 23 allunga davvero troppo secondo me,da cosa ricordo era rapportata bene e poi io sto in montagna Cosa che non ho detto:la vespa la userò x macinare km quindi non cerco grandi prestazioni in alto, più che altro coppia... Comunque x il momento grazie... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Gennaio 21 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 21 (modificato) anche la crimaz va bene ,ne ho montate diverse vai di mazzucca senza pensarci ,anche io son scendo mai sotto lo 0,2 mm di tolleranza se no diventa duro i primi km ,su px fà sempre quel clak quando cambi marcia ,io curerei di più lo spessore guarnizione sul selettore marce per non avere noie Modificato 2024 Gennaio 21 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2024 Gennaio 21 Share Inviata 2024 Gennaio 21 19 ore fa, Steppen Px ha scritto: Primaria originale 22/67(mi pare) Cambio originale denti piccoli Dove vuoi andare con i rapporti così corti? Per l'albero prendi un buon Mazzuchelli anticipato e stai a posto per un bel po' di chilometri. Marmitta, considerando che il Parma privilegia più la coppia, starei su Polini original o Malossi classic. Aggiungendo che TUTTE le Sip Road XL si rompono dopo un po' di chilometri. E spera nella durata della frizione Pinasco che come qualità lascia molto a desiderare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Gennaio 21 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 21 (modificato) 24 minuti fa, 500turbo ha scritto: Dove vuoi andare con i rapporti così corti? Per l'albero prendi un buon Mazzuchelli anticipato e stai a posto per un bel po' di chilometri. Marmitta, considerando che il Parma privilegia più la coppia, starei su Polini original o Malossi classic. Aggiungendo che TUTTE le Sip Road XL si rompono dopo un po' di chilometri. E spera nella durata della frizione Pinasco che come qualità lascia molto a desiderare. 500turbo sei sempre un po troppo critico verso gli altri utenti ,ognuno è libero di mettere i rapporti che gli pare corti o lunghi che siano quindi di pregherei di essere un po più gentile verso le scelte di altri utenti e non questa aria da super sapientone che deve essere per forza così ,dove abito io i tuoi rapporti sono improponibili ,ammazzi il motore subito .... Modificato 2024 Gennaio 21 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 21 No no tranquilli dai, i consigli son ben accetti. Come ripeto la configurazione è quella e a parte la crociera e un po' di minuteria non voglio spenderci più in componenti x motore. X i rapporti mi son trovato bene quindi x questo e il fattore denaro non li cambio. Volevo sapere x l'albero x il fatto che ho il lamellare Drt, quindi capire a grandi linee se dare più riempimento o pressione in camera... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2024 Gennaio 21 Share Inviata 2024 Gennaio 21 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: dove abito io i tuoi rapporti sono improponibili ,ammazzi il motore subito .... 22 ore fa, Steppen Px ha scritto: Cambio originale denti piccoli Ti faccio notare questo dettaglio. Quindi la rapportatura lunga ci sta tutta. Ed in ogni caso con i miei rapporti improponibili ci ho fatto senza problemi diversi passi di montagna. Ma non solo io, ma molti amici e conoscenti che si dilettano nel giocare coi motori Largeframe vedono la 23/64 come la rapportatura ideale per un buon 177. Solo qui dentro vedo la mania della rapportatura corta, ma forse dipende dal fatto che buona parte di voi ha in mente i motori smallframe. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 21 Ma sai che non la trovo così corta? Ad ogni modo grazie, ma ancora una volta ripeto che non voglio spenderci ulteriori soldi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2024 Gennaio 21 Share Inviata 2024 Gennaio 21 4 minuti fa, Steppen Px ha scritto: X i rapporti mi son trovato bene quindi x questo e il fattore denaro non li cambio. Almeno metti un pignone da 23. Ti ritrovi veramente in quarta col motore che urla. Se è questione soldi, invece della Sip XL ti prendi la Malossi Classic che fidati che vanno uguale. Anzi, la Malossi ne ha più sotto. Come crociera su un motore del genere ti basta una DRT o una VMC anzichè la Crimaz. E dal risparmi ti saltano fuori i 23/64 ( che sul quadruplo denti piccoli è come avere una 22/64 su cambio arcobaleno ) 8 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Volevo sapere x l'albero x il fatto che ho il lamellare Drt, quindi capire a grandi linee se dare più riempimento o pressione in camera... Come lamellare al carter, il miglior compromesso rimane sempre il classico anticipato. Questione carburatore, avendoli provati tutti, dal si20 al si26, il migliore rimane il si24. Più si sale di diffusore col SI più si perde sotto. E la differenza di potenza tra 24 e 26 è irrisoria. P.S. : per i cornetti ci son pure produttori artigianali che li fanno senza spendere 80€ di cornetto Pinasco ma spendendo la metà. Che tra parentesi mi son sempre poco piaciuti. I cavalli li fai anche col filtro. 🙂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 21 Aspetta aspetta, forse non hai capito che le cose della configurazione ce le ho già tutte, manca la crociera. Come ripeto x l'ennesima volta la rapportatura mi piace così com'e quindi non la cambio. Poi...come fotto i dischi Pinasco penserò a sostituirli con altro come consigliato. X albero ok vado di anticipato. Altra domanda, x la marmitta (che già ho) come sarebbe meglio fasare il cilindro? Grazie.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Gennaio 21 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 21 io con padella alzo tutto il cilindro e metto una o due guarnizioni in testa ,consiglio una basetta da 1mm al posto delle 14 guarnizioni del parmakit 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2024 Gennaio 21 Share Inviata 2024 Gennaio 21 23 ore fa, Steppen Px ha scritto: Ho comprato solamente cilindro, accensione, e campana frizione. Ah pensavo tu avessi solo questo. Dunque, rapporti ipercorti, padella da giri, a questo punto usa solo le guarnizioni sotto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Gennaio 21 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 21 ha un accensione da 1,5 kg dico magari gli fà fare qualche giro in più dei soliti 8000 scarsi dell'accensione piaggio ,l'unica cosa che non mi piace è il pacco lamellare drt sotto la scatola comunque quello cè e lo si fà andar bene ,che poi è questo ??? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 21 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 21 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: ha un accensione da 1,5 kg dico magari gli fà fare qualche giro in più dei soliti 8000 scarsi dell'accensione piaggio ,l'unica cosa che non mi piace è il pacco lamellare drt sotto la scatola comunque quello cè e lo si fà andar bene ,che poi è questo ??? Proprio lui.... Forse e dico forse riesco a recuperare un collettore e un phbl.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 29 Ciao a tutti. Ho un problema con l'albero, nel senso che l' anticipato mi sa che l'ho montato già sotto la vespa di un amico e l'originale ha già quasi 30000 e non vorrei poi riaprire x cambiare albero. A sto punto aimé, mi trovo costretto a prenderne uno nuovo e allora andrei di corsa 60 ma col cilindro in c57. Non voglio prendere la sua testa x il c60 perché non posso, pensavo allora di basettare 2mm sotto in modo da compensare 1.5mm di corsa e togliere 2 guarnizioni da 0.2 e il resto giocarmelo con le guarnizioni in testa misurando lo squish. Dovrò sicuramente rivedere le fasi per mantenere il differenziale scarico travaso del c57. Tra poco vado a misurare.... Può essere un ragionamento corretto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 29 Fasi misurate senza guarnizione c57 Travaso 114º Scarico 164º Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 29 Qualche foto delle lavorazioni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 1 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 1 Rompo di nuovo le scatole per un ulteriore consiglio sull'albero....ho visto il Mazzucchelli c60 b110....pregi/difetti rispetto a b105? Ok le spinte laterali, ma secondo voi potrebbe giovare?Grazie.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2024 Febbraio 12 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 12 ..Salve personalmente andrei in.corsa 60 biella 105 ,se puoi pacco lamellare degno di nota come ad esempio il Malossi e 30 phbh.La frizione 6 molle la eviterei . Una 7 molle rinforzata con kit 4 dischi malossi è ok. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 14 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 14 Il 12/2/2024 in 23:23 , FREE TUNING ha scritto: ..Salve personalmente andrei in.corsa 60 biella 105 ,se puoi pacco lamellare degno di nota come ad esempio il Malossi e 30 phbh.La frizione 6 molle la eviterei . Una 7 molle rinforzata con kit 4 dischi malossi è ok. Ciao...ho già preso l'alberello e come ho scritto più volte non voglio spenderci più soldi sul px perché ho da fare il Falc 60x54( appena Lauro riuscirà a fondere i cilindri) e l'Egig 170 sul primavera.... Sto aspettando il banco e ho fatto l'asola al foro di lubrificazione lato volano come consigliato da non ricordo che in una discussione che ho letto. Poi chiudo e via...se non nevica faccio un po' di rodaggio che poi a fine aprile volevo andare a Pontedera al raduno... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2024 Febbraio 14 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 14 21 minuti fa, Steppen Px ha scritto: Ciao...ho già preso l'alberello e come ho scritto più volte non voglio spenderci più soldi sul px perché ho da fare il Falc 60x54( appena Lauro riuscirà a fondere i cilindri) e l'Egig 170 sul primavera.... Sto aspettando il banco e ho fatto l'asola al foro di lubrificazione lato volano come consigliato da non ricordo che in una discussione che ho letto. Poi chiudo e via...se non nevica faccio un po' di rodaggio che poi a fine aprile volevo andare a Pontedera al raduno... Vai tranquillo con i tempi biblici che ha il produttore da te citato...non c'è problema 😜😂( sia chiaro auspico che ti sia consegnato a stretto giro ma esperienza personale sono in teoria ancora in lista per il D64 x 54 ..sono andato oltre dopo circa 16 mesi.) Ossia sono passato su altro motore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 14 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 14 4 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Vai tranquillo con i tempi biblici che ha il produttore da te citato...non c'è problema 😜😂( sia chiaro auspico che ti sia consegnato a stretto giro ma esperienza personale sono in teoria ancora in lista per il D64 x 54 ..sono andato oltre dopo circa 16 mesi.) Ossia sono passato su altro motore. E cavolo lo so...è quasi un anno che aspetto! Ad ogni modo tornando all'albero, ho scoperto che quello che ho ha lo spinotto da 16 tipo PE ma ha la gabbia x montare i 15. A sapere di sta gabbia avevo 3 alberi del 200 che potevo usare e mi risparmiavo aimé 215€...va bè andata così. Son curioso di sto motorello...ne avevo fatto uno in c60 nativo con la sua testa a puffo e mi era stra piaciuta l'erogazione, li era a valvola e sempre con SIP Road xl... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2024 Febbraio 25 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 25 Allora...misurate le fasi con albero c60 b110 mi salta fuori 130 travaso 175 scarico differenziale 45⁰ mentre c57 b105 ero 114 travaso e 164 scarico quindi un differenziale di 50⁰. Secondo voi con la configurazione precedentemente elencata (marmitta,carburo ecc) adeguo a 50⁰ lo scarico(quindi 180⁰) o trarrei migliorie ad aumentare sui 55⁰ il differenziale? Aspetto vostri preziosi consigli....ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 25 Moderatore Share Inviata 2024 Febbraio 25 puoi abbassare il travaso con il cilindro o sei contro il carter o basetta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.