Vai al contenuto

Polini evolution per et3


Messaggi consigliati

Senti Powernos11, premetto che non ho nessuna intenzione ne' di offenderti, ne' di polemizzare, però bisogna dire le cose come stanno!

 

Su questo forum c'è tanta gente brava e preparata che a certe affermazioni non crede, non per invidia o altro, ma perchè PER ESPERIENZA sa come realmente vadano le cose riguardo ai motori Vespa.

 

Però ci sono anche altre persone non così "preparate" (magari perchè inesperte), che non sono in grado di filtrare le affermazioni attendibili da quelle un po' più fantasiose. In tutta sincerità non mi sembra giusto nei loro confronti sbandierare dati non proprio realistici e veritieri.

 

Se Scauri e Zirri nel fare motori con fasi superspinte mettono la 4a corta, un motivo ci sarà... Un GT tipo Polini o Malossi con fasi originali ed espansione ha già così di suo un bel calo tra 3a e 4a... Figuriamoci quando lo prepari come dici tu... A meno che la Polini Evolution non faccia miracoli, ma su questo non posso dire nulla perchè non l'ho mai provata!

 

Per favore, prima di spararle grosse rifletti un attimo... 135 km/h sono un target davvero molto molto elevato, a meno che tu non sia il nuovo genio dei motori small, nel qual caso chiederei scusa e mi tapperei la bocca... Ma lo devi prima dimostrare in qualche modo...

 

Non avermene, non ho nulla contro di te, ho solo voluto esprimere il mio pensiero...

 

Buona Vespa a Powernos11 e a tutti gli altri utenti!

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Io questa volta mi astengo.....

Il nick Powernos però mi sa di provenienza sputer e nei siti dei plasticoni si sa che sono, come si può dire, un pò fantasiosi sulle velocità dei loro motori anche se bisogna ammettere che vanno davvero forte!

 

Non ti offendere Powernos. Qui sei il benvenuto, ma devi capire che come hanno detto gli altri ragazzi c'è qualche utente che qualche cosuccia sui motori vespa e sulle sue reali doti la sa.

Ciao

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Powernos :lol:

 

Non è mica stato ammazzato :lol: gli è stato fatto presente che i 135KM/h con una vespa con un normale malossi (anche se iper tirato (le fasature poi sono un mistero :lol: )) è davvero strano (sarebbe meglio dire impossibile perchè i limiti di una vespa li conosciamo) farli!!! A meno che la polini non sia una marmitta ultraterrena che riesce a far tirare anche la 4° originale fino in fondo :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho detto così xchè penso che si è giustificato il cilindro e rifasato e solo lui sa cosa gli ha fatto, la marmitta è una news e quindi proporrei di non massacrarlo così :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

be, allora mi scuso con tutti!!! scusate se ho detto che la mia vespa arrivera' a fare 130-135 km/h. sono proprio velocita' assurde x una vespa con i componenti che ho io. Immagino che tutti voi pensate che sia il solito cretino che racconta balle. Ma forse la gente che mi conosce veramente sa come sono.

Sono ormai alcuni anni che lavoro con vera passione sui motori; qualcuno a tirato fuori che sono presente anche sul sito di scooternos, o come lo chiamate voi, si é vero infatti, e chi mi conosce anche li sa che sono un tipo che scherza su quelle cose.

Io non faro' mai differenza fra "plasticoni"come li chiamate voi, oppure fra la vespa perche sono 2 cose che hanno sempre la stessa cosa in comune e cioè il motore. Ma sicuramente ci sara' gente che non condividera' questa opinione, ma io la rispetto. non c'é nessun problema...

Ho impiegato quasi 1 mese di lavoro x quel motore, e ho cercato di tirare fuori il massimo, basandomi sull' esperienza acqisita in questi anni; non solo sulla mia ma anche esperienze aquisite nelle corse.

Quindi,non x fare lo sburone ma se non mi conoscete come potete giudicarmi. Detto cio' trovo del tutto inutile continuare a rispondere alle vostre critiche. ciao a tutti ....

Spero di non avere offeso a nessuno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

caro powernos, nessuno fa i miracoli coi malossi e polini...gli puoi fare quello che vuoi ma si conoscono i limiti di quei cilindri lì....

 

se hai una vespa che va fortissimo buon per te, ma sappiamo che alla fine con quei cilindri sei più o meno in mezzo a noi come prestazioni....

per la velocità max non so neanche come fai a raggiungerla in un circuito dove spesso non hanno rettilinei lunghi 1 km, e più o meno ci vorranno circa 500 mt per raggiungere almeno i 120/125 km/h effettivi su un motore fatto giusto...tu arrivi a 135 in circuito? cos'è Imola?

 

ripeto se hai la vespa che va forte sono contento, ma neanche noi siamo sprovveduti..

 

buona permanenza qui nel sito

Link al commento
Condividi su altri siti

tu ci hai messo 1 mese.. io è da dicembre2005 che metto da parte soldi (conta che ho 16 anni..) e il motore lo monterò domani (oggi sono arrivato gli ultimi pezzi.. :lol: e ne mancano ancora.. :D ma non sono essenziali.. )

Monterò anche io un malossi (132) totalmente originale..(l'altra roba non la elenco perchè non ne ho voglia se proprio volete poi la elencherò.. :cry: ) ma non mi aspetto prestazioni cosi elevate.. se arrivero a fargli fare 110-115 (in discesa, col vento a favore, in posizione areodinamica.. :lol: ) mi sentirò già più che soddisfatto.. :lol:

135km/h dubito di vederli con il mio motore.. magari il gg che comprerò un M1 o un MR2000 ce la farò senza problemi.. ;-)

 

Saluti

Rommel Gabo..

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

io è da un anno che frequento et3 e leggo come bibbia tutte le esperienze di albertodm e di negres e di tutti gli altri santoni.... ho letto libri in inglese, in spagnolo e in italiano sull'elaborazione. Mi sono fatto idee mie e altre le ho condivise con gli altri. Ho impiegato un anno per raccimolare soldi e pezzi per il mio prossimo motore... e non sono da solo... siamo in 2 ad aver intrapreso questo cammino.

 

Sinceramente ogni giorno d + mi rendo conto che senza una sana dose di UMILTA' non avrei imaprato tutto quello che so.....

 

PROBABILMENTE IO E IL MIO AMICO SIAMO 2 STUPIDI... PERCHE' DOPO TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO E STIAMO FACENDO RAGGIUNGEREMO UNA VELOCITà DI 115 ORARI..... SIAMO NOI GLI STUPIDI CHE NON RIUSCIAMO IN UN MESE A METTERE INSIEME UN MOTORE DA 130 ALL'ORA.......

 

Anche nel mio vespaclub ci sono i ragazzetti sfigati che con un polini 130 senza raccordi e senza nessuna altra modifica raggiungono i 120.... io gliel'ho spiegato con le buone e le cattive... alla fine ho lasciato pensasserò quello che vogliono!

 

SALUTI :lol::lol:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

tu ci hai messo 1 mese.. io è da dicembre2005 che metto da parte soldi (conta che ho 16 anni..) e il motore lo monterò domani (oggi sono arrivato gli ultimi pezzi.. :lol: e ne mancano ancora.. :D ma non sono essenziali.. )

Monterò anche io un malossi (132) totalmente originale..(l'altra roba non la elenco perchè non ne ho voglia se proprio volete poi la elencherò.. :cry: ) ma non mi aspetto prestazioni cosi elevate.. se arrivero a fargli fare 110-115 (in discesa, col vento a favore, in posizione areodinamica.. :lol: ) mi sentirò già più che soddisfatto.. :lol:

135km/h dubito di vederli con il mio motore.. magari il gg che comprerò un M1 o un MR2000 ce la farò senza problemi.. ;-)

 

Saluti

Rommel Gabo..

ciao GABO, intanto ti rispondo per non avermi criticato, e volevo solo precisare che si é vero ci ho impiegato 1 mese, ma nel lavoro del motore, carter, pacco lamellare, cilindro (che da originale é fatto scifosamente male soprattutto per quanto riguarda i valori di squish e compressione) e testa (questi ultimi hanno richiesto una lavorazione al tornio X arrivare ai valori che mi servivano, e la testa é stata completamente rifatta sia nella forma che nella volumetria,ho impiegato tutto questo tempo per cercare di sfruttare ogni minimo particolare, e solo grazie a tutte queste attenzioni sono arrivato a queti risultati;e secondo me ci sarebbe ancora da migliorare... ma per adesso va piu' che bene cosi, se ne riparlera' quest'inverno, che la vespa non la uso...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho detto così xchè penso che si è giustificato il cilindro e rifasato e solo lui sa cosa gli ha fatto, la marmitta è una news e quindi proporrei di non massacrarlo così :lol::cry:

 

In effetti le modifiche che ha effettuato precisamente le sa solo lui, e se il cilindro è stato lavorato pesantemente a livello di luci e soprattutto a livello di scarico (allargandole di parecchio per guadagnare più potenza lungo tutto l'arco di giri senza alzare ulteriormente le fasi) e stando alle parole di un'altro utente che ha provato l'evolution che dice che non vuota in basso come le altre espansioni il calo in 4^ potrebbe essere trascurabile riuscendo a tirare la marcia...c'è anche da calcolare che se riesci ad uscire forte dal "Carro" in seconda poi hai tutto il curvone fino al tramonto per tirare 3^ e 4^ che fra tutto è 1 kilometro abbondante quasi tutto dritto...quindi una buona velocità la raggiungi ma quel 135 mi fa storcere il naso :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho detto così xchè penso che si è giustificato il cilindro e rifasato e solo lui sa cosa gli ha fatto, la marmitta è una news e quindi proporrei di non massacrarlo così :lol::cry:

 

In effetti le modifiche che ha effettuato precisamente le sa solo lui, e se il cilindro è stato lavorato pesantemente a livello di luci e soprattutto a livello di scarico (allargandole di parecchio per guadagnare più potenza lungo tutto l'arco di giri senza alzare ulteriormente le fasi) e stando alle parole di un'altro utente che ha provato l'evolution che dice che non vuota in basso come le altre espansioni il calo in 4^ potrebbe essere trascurabile riuscendo a tirare la marcia...c'è anche da calcolare che se riesci ad uscire forte dal "Carro" in seconda poi hai tutto il curvone fino al tramonto per tirare 3^ e 4^ che fra tutto è 1 kilometro abbondante quasi tutto dritto...quindi una buona velocità la raggiungi ma quel 135 mi fa storcere il naso :lol:

si,ma piu' che altro riesco ad arrivare a fre tutti quei giri anche perche' la compressione non é alta(anche perche' non ne ho bisogno grazie ad altri fattori) e quindi privilegio sia l'affidabilita' (x l'estate) sia il regime di rotazione pero' é vero sara sicuramente 1 km e passa dal carro al tramonto, ma vi giuro che sono uscito normale dal carro e ho cominciato a tirare poco prima dell' ultimo curvone veloce, ero gia in 3^ e ho messo la quarta quasi nell'ultimo curvone che immette al rettilineo principale...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma 135 km orari sono tanti vi assicuro che dopo i 120 la vespa inizia a sollevarsi e sui 130 si sente leggerissima ed il manubrio oscilla come quando sbandi infatti bisogna mandare tutto il peso del corpo sull avantreno per non parlare dello spazio di frenata.....

comunque non ho provato a spremere i miei malox spingendo fasi etc ma originali siamo sui 115 se tutto ok

ma dico forse i 135 km li fa il mio mr e sono tanti.......

niente di personale e sopratutto nessuna offesa uno puo pensare anche di fare i 140 guardando la strada perche non ha mai fatto i 120 su una vespa....... :lol:

SALUTI FABRIZIO.

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimento powernos per la bellissima Vespetta.

 

Ma ragazzi perchè criticate? Cavolo io con un Polini ok carburo 24 e campana lunga arrivavo a 110 km/h, parole del mio amico che mi stava dietro con una Megane per vedere la velocità massima....

La Vespa mi ha dato alla testa!

Link al commento
Condividi su altri siti

vespanic, i conta km delle automobili non sono molto affidabili, un'errore di 5-10km/h ci può stare tutto, figurati che la punto 1.2 75hp di un mio amico arriva ad indicare fino a 190km/h :lol:

 

io misuro con il navigatore satellitare, dovrei provare a tenerne duo o tre in auto contemporaneamente per vedere se sgarrano, ma mi hanno assicurato che è molto preciso

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimento powernos per la bellissima Vespetta.

 

Ma ragazzi perchè criticate? Cavolo io con un Polini ok carburo 24 e campana lunga arrivavo a 110 km/h, parole del mio amico che mi stava dietro con una Megane per vedere la velocità massima....

 

110-135= 15 km/h

tutto è possibile......quasi quasi mi compro pure io l'evolution.... :lol::lol:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimento powernos per la bellissima Vespetta.

 

Ma ragazzi perchè criticate? Cavolo io con un Polini ok carburo 24 e campana lunga arrivavo a 110 km/h, parole del mio amico che mi stava dietro con una Megane per vedere la velocità massima....

grazie tante, ciao ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimento powernos per la bellissima Vespetta.

 

Ma ragazzi perchè criticate? Cavolo io con un Polini ok carburo 24 e campana lunga arrivavo a 110 km/h, parole del mio amico che mi stava dietro con una Megane per vedere la velocità massima....

 

110-135= 15 km/h

tutto è possibile......quasi quasi mi compro pure io l'evolution.... :lol::lol:

piu' che altro al posto dell'evolution ti servira' sapere come si preparano i motori, al posto di criticare, il sapere a volte è meglio che l'avere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...