Vai al contenuto

consigli nuovo motore


Messaggi consigliati

Prima di toccare un kit , magari è il caso di dargli una misurata e vedere com'è messo....poi si dovrebbe provare così com'è ed infine riflettere sul da farsi, perchè hai un'ottima configurazione marmitta a parte e sciupare un kit per adattarcelo mi sembra quantomeno frettoloso.

Ciao

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao!Sto Pian piano montando il tutto.Ho riportato i travasi e fresati,idem per l'aspirazione e carterino frizione che con la campana drt era strettino!

Poi ho provvisoriamente chiuso i carter per fare lo squish a 1,1 utilizzando 2 guarnizioni alla base del cilindro.

Ma..........come vado a far girare il volano per far appiattire il filo di stagno noto con dispiacere che i primi 2cm dell'albero vanno pesantemente a sfregare contro la luce di aspirazione.

Subito ho pensato a una eccessiva dilatazione della valvola quando ho fatto riportare materiale ai bordi esterni per poter lavorare il collettore da 28.

Ma poi pensandoci non avrebbe senso perché,se fosse la luce dilatata toccherebbe su tutta la parte piena dell'albero,giusto???

Ho preso da Tonazzo un albero parmakit anticipato c

ono 20,aspettandolo più di 40 giorni,ma così a naso non è che mi abbia convinto più di tanto!Rifinito molto male con sbavature,sembra che canti quando batti con la mano sulla biella....boh!!!

Qualcuno saprebbe darmi qualche info su questo mio problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non riesco a caricare le foto,dunque spiego una prova che ho fatto.

Ho colorato con un uniposca la parte dell'albero che "chiude" la valvola:

Ho fatto girare il volano x un giro completo e.....

Per quasi tutta la lunghezza della chiusura dell'albero la vernice viene completamente asportata dalla luce!!!!

Albero tornito male?

post-11536-0-35340600-1461958292_thumb.jpg

post-11536-0-73244000-1461958318_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai chiuso tirando con i prigionieri è per quello che l'albero non gira. Ti serve un tirante, prima monti l'albero motore sul carter lato volano (con anche il cluster) e poi sempre con un tirante chiudi il motore. Se non vuoi riaprire puoi provare a montare il pignone e chiudere il dado con una pistola pneumatica.

Link al commento
Condividi su altri siti

No la guarnizione ci vuole sempre, anche vecchia

 

Per chiudere con più facilità, l'albero va prima montato a battuta sul carter del volano,

mentre accosti i carter muovi il cambio finché non arrivano a battuta;

Già così l'albero deve ruotare senza grossi problemi, poi i bulloni a croce ed infine il pignone bello stretto

 

La tolleranza tra spalla e valvola è di circa 1 decimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco che l'ho montato provvisorio solo per poter fare lo squish!

Ho montato albero pignone campana e cluster senza il cambio ne guarnizioni.

In ogni caso devo aprire il blocco per finire di montare il cambio e il selettore marce.

Solo non capisco come mai quando l'albero chiude si va praticamente a piantare contro la valvola mentre se giro al contrario non tocca se non gli ultimi 3/4 cm finché non apre!

Spero di essere abbastanza chiaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Fulcrum mi spiace ma il tuo sistema di chiudere il motore è sbagliato tanto quanto chiuderlo serrando i prigionieri.

 

Basta pensare una volta che il motore è completamente chiuso in quale dei due semicarter l'albero motore è tenuto fermo assialmente.

 

L'albero va prima tirato nel cuscinetto lato primaria, si mette pignone rondella e dado un po' chiuso.

Poi si tira il carter lato volano sull'albero, ruotando un po' l'albero della ruota in modo da far ingranare il cambio man mano che i carter si chiudono.

Una volta che i carter si toccano allora si possono chiudere i vari dadi ed una volta chiuso tutto con un punteruolo di bronzo e un martello si danno un paio di colpi entrambi i lati dell'albero finchè si sente girare bello libero l'albero.

Ultimo a essere montato è il paraolio lato volano.

 

Per il problema di questo post le cause sono due: o i carter non sono completamente chiusi o l'albero è storto.

Potrebbe essere stato storto gia da nuovo, ma si puó essere anche decentrato chiudendo il motore con i prigionieri

  • Like 4

co coron fon fin fun

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è qui che ti sbagli, perchè a motore chiuso l'albero viene tenuto a pacco sul cuscinetto lato primaria dal pignone e dado chiuso.

Lato volano invece il fianco interno del cuscinetto non va mai (e dico mai) in appoggio sullo spallamento dell'albero.

 

A seconda dei carter, dello spessore della guarnizione centrale, della somma di quote dei vari componenti insomma, tra cuscinetto e albero restano in media dai 0,2 ai 0,5mm di spazio.

Quindi, se tu prima metti l'albero nel cuscinetto lato volano e lo tiri a pacco, poi chiudi il motore ed alla fine metti pignone, quando andrai a chiudere il dado farai slittare tutto l'albero verso quel lato.

Così facendo tutto lo sforzo assiale andrà a riperquotersi sui cuscinetti, ma ancor peggio sull'accoppiamento dell'albero.

Con alberi di scarsa qualità nel caso più sfigato potresti anche aprire l'albero o comunque decentrarlo perchè tende ad aprirsi in obliquo.

Ragionaci un po' su, vedrai che capirai perchè ti spiego questo

  • Like 3

co coron fon fin fun

Link al commento
Condividi su altri siti

L'attrezzo giusto per chiudere i carter lo potete vedere sul sito Falc, che poi non è altro che una barra filettata forata e filettata in testa coi filetti dell'albero e con un dado, se non ricordo male io l'ho fatto con una barra filettata da M20

co coron fon fin fun

Link al commento
Condividi su altri siti

E neppure la guarnizione conta ... anzi io spesso non la uso .

Comunque se guardate bene le foto la tenuta dell albero tocca sopra l asse , dunque anche con albero e esageratamente chiuso non dovrebbe toccare solo li .

Ce la possibilità che l asse sia piantato ..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma l'albero si pianta propio in corrispondenza del asse d'accoppiamento?

Se si potrebbe essere che si è gonfiato l'albero al momento del piantaggio o che la biella per qualche motivo va a strusciare contro la zona centrale dei carter

co coron fon fin fun

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami ma non capisco cosa sia l'asse di accoppiamento!
Spiego brevemente come ho chiuso provvisoriamente il blocco per controllare lo squish:
Ho montato tutti i cuscinetti poi ho inserito la campana, l'albero e montato il pignone e chiuso a carico.
Successivamente ho inserito il cluster nel carter volano che non ho potuto chiudere perché mi manca il dado apposta e che arriva lunedì.

Ho avvicinato i 2 carter inserendo il cluster nella campana e l'albero lato volano nel suo cuscinetto.
Quando la distanza lo permetteva ho iniziato a mettere e avvitare i vari prigionieri fino a far combaciare i 2 carter senza guarnizione.
Da qui ho riscontrato il problema dell'albero.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...