Vai al contenuto

Un ulteriore nuovo 130 Polini !


Messaggi consigliati

Che tra L altro ho visto che dopo un po che la spengo. Tipo se la spengo la sera e la riprendo la mattina sotto il carbu in terra trovo la chiazza d olio. Più che altro è olio. La risputa dal filtro.

comunque io dicevo la bobina esterna.. quella blu a due fili, uno allo statore e uno alla candela...
La bobina esterna che c ho io è quella a 4 fili non a due fili. Perché ho lo statore elettrico
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 83
  • Created
  • Ultima risposta

Salve a tutti. Dato che il 130 Polini che ho montato adesso non mi sta dando tante prospettive positive in termini di affidabilità. Stavo cercando di richiudere con dei pezzi che già ho un motore. Ancora 130. Ma leggermente più tranquillo. Innanzitutto dico e sottolineo che i carter e l aspirazione li voglio lasciare originali. Senza toccare niente col fresino. E a disposizione ho: 130 Polini Rapporti 24/61 denti elicoidali Cambio originale Proma oppure simonini d&f Carburatori phbl 24 e phbh 28 Accensione sia a puntine che elettronica cono 19 con relativo volano pinasco Le mie domande son queste. Che albero motore monto? Che marmitta fra le due monto? Carburatore penso vada meglio il 24 giusto ? L accensione? Cono 19 o 20? Volendo le ho entrambe ma sul 19 ho anche il volano pinasco Come carburazione come la dovre fare? Grazie in anticipo a tutti. E buona serata

 

Compri un albero anticiparo cono 19 e, per il resto, hai gia tutto.

Se monti così come sopra, senza modificare la termica, hai una vespa da 95Km/hr reali

 

la vecchiaia mi gioca brutti scherzi - eravate andate avanti.

dai sintomi che dici sembra tirare aria. (il riconglionimento aumenta - anche l'ipotesi elettrica non è da scartare - dici che tende a ingolfarsi al minimo)

la centralina che hai comprato dipende dall'accensione - se la tua monta su cono 19 puo' essere a 6 poli (et3) e vuole la centralina a 4 fast-on (R/B/V/V) oppure a 4 poli (PKS-prime PK XL) ed allora ci vuole la centralina a 3 fast-on (R/B/V).

se monti volano pinasco, nel volano, che c'è scritto?

sempre se monti pinasco, occhio....la fase magnetica del pinasco è leggermente differente dai Piaggio

 

fai una cosa, intanto - il phbl24 l'hai montato senza filtro, giusto? Bon

ti ricordi spillo e polverizzatore? (se è un phbl tarato di casa hai su un D22 e un AQ264)

 

AGISCI SU UNA COSA ALLA VOLTA NELLE REGOLAZIONI/MESSA A PUNTO, altrimenti non sai quale regolazione ha provocato la variazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Come prima cosa allora monto la 6 poli et3 che almeno va bene con la bobina che monto ora. E riprovo. Ora oggi son un po incasinato appena riesco vi aggiorno. E vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte. Le specifiche del carbu ( polverizzatore ecc ) sinceramente non le so. Come l ho preso così l ho montato. Sicuramente è un errore.

Le guarnizioni se non erro son nuove.

Link al commento
Condividi su altri siti

@sartana1969_ Non so se dai sintomi aspira aria: ha cambiato getti e sembra rispondere, spillo e getti io credo siano adeguati. Aveva una bobina non idonea allo statore.. per me il problema è tutto lì. Ora tocca rimettere in fase anche con lo statore et3 (sempre a 16/17°).

Buona fortuna e facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo certo. Adesso appena ho cinque minuti metto su il sei poli e vi faccio sapere. Anche secondo me è quello il problema anche perché la vespa dal pulsante sullo sterzo non si spenge e i fari non vanno tanto bene. Quindi già pensavo che era lo statore il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho disponibile un getto Max 95. Potrei provare con quello al posto del 92? Perché sembra che quando tiro tanto smagrisce tornando al minimo. E con tutto che la vite della carburazione quella laterale grande l ho svitata di ben 3.5 giri

 

 

I motori. La mia passione di una vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora dovrei cominciare a smontare pezzo pezzo. Ma come faccio a vedere da dove entra. Cioè se è un entrata d aria minima e un problema. La vite quella più piccola del carburatore. Situata lateralmente che ingrassa o smagrisce la miscela. Provassi a ingrassare? O cambiare il getto Max con un 95? Oppure alzare lo spillo

 

 

I motori. La mia passione di una vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai pazienza e un po' di voglia di imparare vedrai che si risolve... alla fine non serve che ti metti a fare un altro motore quando sempicemente potresti cercare di far funzionare bene quello che hai!

 

Secondo me è un problema di setting generale e probabilmente di assemblaggio non molto accurato come ti han già fatto notare gli altri.

 

1) Smonti il cilindro ed il collettore ci metti un po' di pasta sigillante e controlli i serraggi e che le guarnizioni siano in ottimo stato.

 

2) Vedi che accensioni hai compatibili con l'albero, monti quella migliore e controlli che tutti i suoi pezzi siano compatibili

 

3) Regoli l'anticipo dell'accensione non approssimativamente ma seguendo la guida e con la stroboscopica

 

4) Carburi al meglio al vespa

 

5) Finalmente andrà come colui_il_quale comanda!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.




×
×
  • Crea nuovo...