Vai al contenuto

che marmitta è?


Messaggi consigliati

Puliscila e guarda bene se ha qualche marchio ..,è roba assai vecchia sembra fatta con un pezzo di una originale et3 .

Immaginare che possa rendere su qualche motore ...io non ci farei tanto affidamento ,ma un certo valore legato alla storicità ed al essere un pezzo molto raro lo ha di sicuro , va bene da montare ad qualche old per fare qualche raduno .

Link al commento
Condividi su altri siti

NON conosco le large...

ma, se non sbaglio, avevo visto qualcosa di assimilabile marchiato "ABARTH"

Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano?

Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò!

Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Dal collettore sembrerebbe per 125/150...

 

Anche se il topic è vecchiotto mi intrometto perché conosco quella marmitta, è una FAR. Rumorosetta, un po' morta ai bassi e discreta agli alti, si percepisce l'entrata in coppia ai medio-alti ed allunga decentemente, quanto non so dirvi perché la provai su un motore non molto elaborato e la tolsi in 24h perché non mi piaceva il rumore e la pigrizia ai bassi, cercavo una marmitta da medi. La Far, marca un po' snobbata, se la cavava a far marmitte, ricordo la delirium per small: la migliore semiespansione che abbia mai provato in fatto di regimi max mantenendo un tiro più che dignitoso ai bassi e medi, peccato fosse fragilina come fattura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...