Vai al contenuto

a tutti i neovespisti e non o inesperti in meccanica...


Vespalucone

Messaggi consigliati

Ragazzi...questo post magari lo riterrete inutile...ma sento il dovere di avvisare tutti quelli che,magari non ci pensano e montano cose pensando una cosa e magari rischiano... :roll:

Eccovi un esempio che mi è capitato ieri ad una coppia di ragazzi...

è venuto uno per montare una marmitta assieme al suo amico e avevano messo dei bei dadi chiusi cromati sui cerchi ruota... insomma.. smonto la ruota e vedo subito che era lascata..tolgo i dadi e scopro che sono di ottone...si erano sfilettati vuoi per monta e rimonta,vuoi per le vibrazioni... allora sostituisco i dadi al tipo raccomandandogli di materiale dei dadi... per scrupolo controllo la vespa dell'altro tipo... e bingo.. stessa identica cosa...

vi immaginate perdere una ruota col vostro 130??? :WA:WA non oso pensarci...

fate molta attenzione... non copiate come "asini :mrgreen: " quello che magari fa il vostro amico... ragionate sempre quel che si fa!!

anche chi monta il mozoo posteriore senza copiglia o cose del genere....

ma anche cose banalissime... qua Lepre può confermare... viene un tipo a cambiare un carburatore e da subito noto che non andava bene..controllo il suo bel 102... tolgo la candela....e... :shock: candela passo lungo.... :WA:WA:WA magari sembrano cavolate... ma si rischia anche di bucare il pistone...

son esempi questi...

se avete dubbi piuttosto chiedete..rischierete magari di fare una figura di m :C a ma almeno evitate danni alla vostra vespa e soprattutto a voi!!

 

scusate lo sfogo..magari non mi sono spiegato bene..ma spero che mi capiate.... :M:M:M

  • Like 2

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

hai fatto bene a mettere in chiaro queste cose...con la vespa non si scherza! già è un trabicolo di suo, in più se la elabori e per giunta fai le cose alla cazz.o, sono guai...

ti quoto alla grande luca! :D

e se robe che cossssssa vuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come non essere d'accordo..piuttosto che sbagliare,meglio chiedere una volta in più,ovvio...certo che,come mi è già capitato di vedere qua,non vorrei mai essere nei panni di quei poveri cristi che chiedendo cose banali,si vedono rispondere o ironicamenete,o scherzandoci su,quasi sfottendolo...ed ecco che a quel punto uno piuttosto che chiedere sul forum,uno si arrangia di testa sua o copiando dagli amici...ed è proprio allora che succedono i patatrac... :-(

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

io sull'ape ho tutti dadi in inox...

purtroppo c'è gente che pensa che è in grado di fare una cosa ma in realtà non lo è quindi sopratutto chi è alle prime armi controlli 10000 volte quello che sta facendo e magari nello smontaggio si metta via tutti pezzi smontati in qualche bicchierino cosi si è quasi sicuri di aver fatto bene e mi raccomando tente sempre il bancone o dove state operando sempre pulito o bene ordinato...poi per chi magari legge sul forum da tempo e non ha mai scritto può anche chiedere qualcosa..il forum serve a questo l'importante essere modesti e non fare i capisciotti che spesso fanno sbagliare anche gli altri.. :D

L'unico umbro del forum...

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè... io è da una settimana che giro con 2 dadi spanati del mio tamburo posteriore... io peso 115 kg, e oggi in 2 abbiamo fatto 160 km, col 130... e credetemi, vibraaaaaaaa

ovviamente sto aspettando il tamburo ;-)

ragazzi seriamente... se dovete farla una cosa, fatela bene... parla uno che di cazzate ne ha fatte, ne sta facendo e ne farà ancora tante! :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

La piaggio faceva il 50 special perchè dava la possibilità ai ragazzi di imparare a mettere le mani su un mezzo da 40 km/h ed i rischi erano limitati. Se tutto andava bene dopo due annetti si poteva avere il 125 e salire di livello. Ora si parte dal 50 con il motore del 125 rivisto. Chiaro che si deve essere un pò più attenti visto che non si è fatta gavetta....

Finito lo scherzo.... hai ragione Vespalucone ma sono cose che o le hai ben chiare in testa o le impari battendoci la zucca. Speriamo che chi legge preferisca "accendere" la testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh a me è capitata la stessa cosa....prima uscita con il mio prototipo faccio un bel giretto mi fermo...e cosi per scrupolo mi cade l'occhio sul tamburo sinistro...e ho visto che mancava proprio il dado :shock: purtroppo io non l'avevo toccato e non avevo di certo controllato...pensate un po se mentre ero di sotto nel greppo di traverso mi fosse partita una ruota per strada....non oso immaginare...mi è andata veramente bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

La piaggio faceva il 50 special perchè dava la possibilità ai ragazzi di imparare a mettere le mani su un mezzo da 40 km/h ed i rischi erano limitati. Se tutto andava bene dopo due annetti si poteva avere il 125 e salire di livello. Ora si parte dal 50 con il motore del 125 rivisto. Chiaro che si deve essere un pò più attenti visto che non si è fatta gavetta....

Finito lo scherzo.... hai ragione Vespalucone ma sono cose che o le hai ben chiare in testa o le impari battendoci la zucca. Speriamo che chi legge preferisca "accendere" la testa.

 

OT

O Lello, ma per cena che si mangia....un rinforzino???

fine OT

 

solo un consiglio

siate metodici

con la vespa basta quello

 

PS son belli i dadi inox - li ho e li uso anch'io M6-M-M8 ma attenzione - vanno bene per un avvita svita - massimo 2

quelli in acciaio sopportano una coppia di serraggio maggiore

Link al commento
Condividi su altri siti

come non darti ragione,a me capita praticamente sempre di riparare gli errori degli altri, visto che qui ci sono dei meccanici (addirittura piaggio center) che fanno delle puttanate immani specialmente su ape (perche di vespe non ce ne sono..)

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

La cagata più grossa che ho fatto è stato copiare un brutto modo di fermare i dadi dei tamburi, con un chiodo piegato immerso nel grasso.

Ero in città ed ad un certo punto la vespa ha iniziato ad ondeggiare paurosamente davanti, ero convinto di aver bucato...

fortuna ero tra un semaforo e l'altro e fermarmi non è stato difficile, andavo pian piano..

guardo e il dado era avvitato per mezzo giro (meno male non l'ho perso, altrimenti avrei dovuto chiamar casa), il chiodo non so come ha fatto, ma era nel tappo, immerso nel grasso, rotto in varie parti (non era ruggine però... boh)...

Son riuscito a tornare a casa avvitando il dado con le mani (vespa sul cavalletto e son riuscito ad andare praticamente a fondo con qualche colpo al tamburo) e fissando il dado con un'anello di metallo tolto dal mio mazzo di chiavi di casa, usato come coppiglia di fortuna...

Da quel momento coppiglie nuove sempre, rondelle spaccate ovunque e dove si bagna spesso dadi in inox (li cambio ogni 3 monta/smonta).

Avrò la vespa che pesa qualche kg in più di una originale, considerando rondelle e inox ovunque, tra piastre di rinforzo e telaietti vari, ma almeno non mi si smonta mentre vado!!!

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto due pirla,un ragazzo e una ragazza,che,usando una vespa trovata al bar,strano ma e' cosi,sfrecciando sfidando la fortuna ,gli si sfilo' il tamburo posteriore(era senza coppiglia) proprio davanti alla casa di lei con i suoi al balcone...........

un immensita di croste che non vi dico,aia'.

di vespe ce ne son tante ma di pelle solo una.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

grande Vespalucone! meglio rendere note queste vicende, visto che a farsi male ci si mette veramente poco!

Pure io ho visto chiodi, filo di ferro e dadi sbagliati, ma quello che mi ha fatto veramente strano è stato vedere alcuni vespisti di un VespaClub delle mie parti (che la moto meno elaborata del gruppo avrà il 115 penso), che andavano via senza il ''biscotto'' sulla forcella anteriore!! cioè il braccio attaccato fra forcella e ammortizzatore per capirci! e sti qua (4 o 5 saranno stati) che impennavano bellamente fra la gente durante un raduno...sarà stato magari bello veder la forcella così, ma se si rompe qualcosa e accarezzi l'asfalto con il naso non è più tanto bello!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io mi son mezzo ucciso e distrutta mezza vespa poichè per fare il coglione per andare a provare il motore e stringendo la marmitta al telaio solo con 2 giri di dado durante la curva si è sfilata la marmitta dal collettore finendo sulla ruota posteriore tagliando marmitta-forando la ruota e uccidendomi IO... da ora in poi ne metto sempre due La Vita è Una NON SPRECATELA...

io direi che un bell' UP ci sta.. visto che me ne è capitata un'altra!!!

 

da non credere... ammortizzatore posteriore sull'attacco al carter, fermato con un chiodo piegato anzichè la vite di fissaggio!! :WA :WA

per caso era uno specialino verdino pisellino? un mio paesano stesso metodo con quelli da muratore piegati da un lato poichè non aveva il tempo di andare a comprare le viti :FIR:WC:ZZz

 

e se non dovessero andare bene, significa che li hai montati male........

mi sembra giusto...

ancientart grazie di cuore,non servono spiegazioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...