Vai al contenuto

è mpossibile ??girato lamellare al carter


Messaggi consigliati

salve a tutti è da un po di tempo che mi pongo sta domanda da quello che mi risulta io non ho mai sentito parlare di lamellari al carter con cilindro girato di 180 gradi i motivi che mi immagino sicuramente saranno gli spazi ridotti per il collettore di scarico che viene impacciato dal porta pacco ...ma cambia qualcosa nell'ambito della fluido dinamica ? sarebbe possibile realizzarlo ugualmente ? magari con la modifica di un porta pacco di modello un po piu ridotto (tipo polini )

ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a chiarirmi le idee su questo argomento e mi faranno regalo di qualche buon consiglio :B

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti è da un po di tempo che mi pongo sta domanda da quello che mi risulta io non ho mai sentito parlare di lamellari al carter con cilindro girato di 180 gradi i motivi che mi immagino sicuramente saranno gli spazi ridotti per il collettore di scarico che viene impacciato dal porta pacco ...ma cambia qualcosa nell'ambito della fluido dinamica ? sarebbe possibile realizzarlo ugualmente ? magari con la modifica di un porta pacco di modello un po piu ridotto (tipo polini )

ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno a chiarirmi le idee su questo argomento e mi faranno regalo di qualche buon consiglio :B

 

 

girare un cilindro con lamellare al carter è fattibilissimo, considera che si giravano i polini con collettore Scauri/Zirri, e quelli sono grossini di pacco ;-)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora si aprono nuove strade :mrgreen: quali sono i cambiamenti di un lamellare al carter da girato a dritto sono simili ai valvola girati o c'è un ulteriore cambiamento di prestazioni ?

 

l'ammissione ( che sia a valvola o lamellare) non fà il cambiamento tra un girato e un dritto.

 

non sò più come scriverlo;

se un motore nasce concepito per il dritto và montato dritto

se lo giri e non cambi pistone perderai solo cavalli.

girare un cilindro concepito per il dritto sostanzialmente ci si ritrova un motore con più bassi, meno giri e un paio di Cv in meno.

 

i cilindri invece che nascono con un pistone da moto ( dove la sua condizione di utilizzo è con lo scarico in avanti) hanno una resa migliore se montati girati.

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Un polini lo puoi montare girato tanto non ha il pistone disassato.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io comunque non monterei il polini girato per uso stradale, per il discorso del raffreddamento.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

o se no giri cilindro e immissione, così fai tombola!

05122009141.th.jpg

05122009140.th.jpg

05122009139.th.jpg

 

 

Fai tombola ma il carburatore che prende il sole fuori per me è ancora una cosa inconcepibile. 8)

 

Eppure vedo che ha il gommotto DIRITTO per ospitare il carburatore: dove sta l'ammortizzatore? hai altre foto?

Disagio Racing Team forever

Link al commento
Condividi su altri siti

Un polini lo puoi montare girato tanto non ha il pistone disassato.

anche su questo discorso ci sono molti che dicono che girando il cilindro raffredda peggio e altri che dicono che non c'è differenza

 

Di sicuro il raffreddamento cambia, magari di poco ma cambia. Che crei problemi non è certo.

Conuna carburazione un pelo più grassa puoi abbassare di molto la temperatura del cilindro.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un polini lo puoi montare girato tanto non ha il pistone disassato.

anche su questo discorso ci sono molti che dicono che girando il cilindro raffredda peggio e altri che dicono che non c'è differenza

 

Di sicuro il raffreddamento cambia, magari di poco ma cambia. Che crei problemi non è certo.

Conuna carburazione un pelo più grassa puoi abbassare di molto la temperatura del cilindro.

anche io sono di questa idea ;-) il collettore nuovo di marziali sara adatto per fare un girato senza problemi ?

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Un polini lo puoi montare girato tanto non ha il pistone disassato.

anche su questo discorso ci sono molti che dicono che girando il cilindro raffredda peggio e altri che dicono che non c'è differenza

 

Di sicuro il raffreddamento cambia, magari di poco ma cambia. Che crei problemi non è certo.

Conuna carburazione un pelo più grassa puoi abbassare di molto la temperatura del cilindro.

anche io sono di questa idea ;-) il collettore nuovo di marziali sara adatto per fare un girato senza problemi ?

 

Ci sta tranquillo, eventualmente basta curvare un pò il collettore di scarico

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le barenature le ha fatte un ragazzo che ha tutto l'occorrente!No lì sono arrivato in ritardo!Prendi i pezzi per il tuo polini che dopo c'è da divertirsi!

No il carburatore ci sta e non si vede neanche solo che tira dentro di tutto girando per strada!e soprattutto si sente!monta un pacco am6

"la vespa è come una donna; 5 giorni al mese rompe i coglioni"

Link al commento
Condividi su altri siti

Le barenature le ha fatte un ragazzo che ha tutto l'occorrente!No lì sono arrivato in ritardo!Prendi i pezzi per il tuo polini che dopo c'è da divertirsi!

No il carburatore ci sta e non si vede neanche solo che tira dentro di tutto girando per strada!e soprattutto si sente!monta un pacco am6

si vede che il pacco è bello grosso eheh

comunque io il blocco l'ho gia pronto era per un nuovo progetto

ma allora non monti un carburatore molto grosso perche un 34 non credo ci stia :lol:

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Le barenature le ha fatte un ragazzo che ha tutto l'occorrente!No lì sono arrivato in ritardo!Prendi i pezzi per il tuo polini che dopo c'è da divertirsi!

No il carburatore ci sta e non si vede neanche solo che tira dentro di tutto girando per strada!e soprattutto si sente!monta un pacco am6

stupenda l'aspirazione! non è che hai anche qualche foto dei carter aperti? :A

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome l'argomento interessa anche a me,volevo approfondire l'argomento pistoni.Leggendo il post,si dice che i pistoni in dotazione per tale cilindro,non sarebbero troppo idonei per montare girati,quindi mi chiedevo quali siano i pistoni che potrebbero andar bene per un 130 polini....la butto lì,macchi-cagiva?

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...