Vai al contenuto

Passaggio proprietà 125


Messaggi consigliati

So che se ne sarà parlato un milione di volte però ancora non riesco a capire :WA

 

Dovrei fare un passaggio di una moto 125 ma in agenzia mi chiedono 170€, anche per l'et3 pagai quella cifra ma se fosse possibile vorrei spendere un pò meno.

 

Qualcuno mi può indicare le procedure, i luoghi, i costi...i documenti che servono a me, al venditore..grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
So che se ne sarà parlato un milione di volte però ancora non riesco a capire :WA

 

Dovrei fare un passaggio di una moto 125 ma in agenzia mi chiedono 170€, anche per l'et3 pagai quella cifra ma se fosse possibile vorrei spendere un pò meno.

 

Qualcuno mi può indicare le procedure, i luoghi, i costi...i documenti che servono a me, al venditore..grazie mille.

 

Ti consiglio di rivolgerti direttamente allo sportello STA del PRA, vai lì con il venditore e i documenti della moto (documento di proprietà e libretto). Entrambi dovete avere un documento valido ed il codice fiscale, tu dovrai portare una marca da bollo da € 14,62 per l'atto di vendita ed il denaro per il passaggio di proprietà. A seconda che il veicolo abbia il CdP o il foglio complementare, spenderai da circa 90 euro a circa 115 euro in totale (inclusa la marca da bollo).

 

Se la moto ha 30 o più anni o è iscritta al registro storico FMI o ASI e ciò è annotato sul libretto, allora c'è da pagare altri 50 euro circa in più.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
in agenzia con 170 euro sei andato benissimo

io ho dovuto fare il passaggio del primavera in agenzia perchè lavoro sempre di mattina e mi è costato220€ per il passaggio e poi altri 20 euro se non sbaglio perchè è un motomezzo d'epoca..

quindi se non hai tempo per recarti al pra come me vai in agenzia

 

Il PRA, come molti uffici pubblici, in genere è aperto anche il pomeriggio un paio di giorni alla settimana, soprattutto in alcuni periodi dell'anno. Basta informarsi prima.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

in agenzia con 170 euro sei andato benissimo

io ho dovuto fare il passaggio del primavera in agenzia perchè lavoro sempre di mattina e mi è costato220€ per il passaggio e poi altri 20 euro se non sbaglio perchè è un motomezzo d'epoca..

quindi se non hai tempo per recarti al pra come me vai in agenzia

 

Il PRA, come molti uffici pubblici, in genere è aperto anche il pomeriggio un paio di giorni alla settimana, soprattutto in alcuni periodi dell'anno. Basta informarsi prima.

 

Ciao, Gino

 

A Novara è aperto solo di mattina, e di sabato è sempre chiuso (quindi quando mi serve devo prender mezza giornata di permesso) :x

Oltretutto per la vespa che ho comprato martedì (p125x del 1979), poiché ha compiuto i 30 anni, oltre a farmi pagare una gabella supplementare, quelli del PRA mi hanno fatto spedito prima in posta a pagare 2 bollettini (9 euri e 14 e rotti) e poi in motorizzazione: là mi è stato consegnata la striscia da appiccicare al libretto.

Questo, dicono loro, perché la vespa ha 30 anni compiuti. Sulla pratica ci avevano scritto bello grosso MOTO STORICA.... :-|

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Comunque, alla faccia del cazz.o..

 

100€ ACI contro i 170 di agenzia...e questa agenzia è quella che mi aveva chiesto 100€ per il 50ino.

Facendo da solo le pratiche in MCTC ho speso 56€ in tutto, quindi direi che il margine di risparmio è notevole!

 

Attenzione: non ACI ma PRA!

 

Le due entità possono convivere nello stesso stabile, ma sono molto differenti! L'ACI si comporta come una qualsdiasi agenzia, magari anche più cara! Devi rivolgerti allo sportello STA del PRA.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, alla faccia del cazz.o..

 

100€ ACI contro i 170 di agenzia...e questa agenzia è quella che mi aveva chiesto 100€ per il 50ino.

Facendo da solo le pratiche in MCTC ho speso 56€ in tutto, quindi direi che il margine di risparmio è notevole!

 

Attenzione: non ACI ma PRA!

 

Le due entità possono convivere nello stesso stabile, ma sono molto differenti! L'ACI si comporta come una qualsdiasi agenzia, magari anche più cara! Devi rivolgerti allo sportello STA del PRA.

 

Ciao, Gino

 

 

Ah perfetto! A Vicenza ACI e PRA sono due edifici attaccati ma comunque ben distinguibili :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
gipi anche a varese il pra è aperto solo di mattina quindi ho dovuto per forza fare tramite agenzia dato che non posso chiedere ferie..

 

Ho fatto una rapida ricerca e mi sono reso conto che, tranne pochissime sedi, i PRA non aprono più il pomeriggio! :shock:

 

Alla facciaccia del cittadino lavoratore! :evil:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Mi sa che c'è una gabola di mezzo: se uno deve per forza prendersi una mezza giornata per fare le varie pratiche al pra quasi sicuramente preferirà spendere quei 70 euro in più e fare fare tutto all'agenzia ... alla fine tra giri e sbattimenti vari, uno si fa due conti e preferisce pagare :-(

 

Poi io sono stato particolarmente sfigato che all'agenzia dove sono andato ho pagato 220 euro :evil: maledetto a me che non ho chiesto il totale prima di andarci ...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

ok, è quasi arrivato il giorno...ma....se il proprietario attuale si rifiuta di venire con me al pra (sport. STA) che si fa?

 

non può farmi una sorta di delega del tipo: io sottoscritto Pinco palla autorizzo il pdp della moto targa VI1234 ecc????

 

bisogna essere presenti FISICAMENTE? mi sa di si :PRT

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
ok, è quasi arrivato il giorno...ma....se il proprietario attuale si rifiuta di venire con me al pra (sport. STA) che si fa?

 

non può farmi una sorta di delega del tipo: io sottoscritto Pinco palla autorizzo il pdp della moto targa VI1234 ecc????

 

bisogna essere presenti FISICAMENTE? mi sa di si :PRT

 

Le deleghe alla vendita vanno autenticate dal notaio, quindi saresti punto e daccapo.

 

L'autentica della firma può essere fatta anche in comune o presso qualunque sportello STA, anche quelli privati, ma in comune, PRA e motorizzazione, costa solo 0,52 euro, negli altri qualche decina, più la marca da bollo che ti devi portare appresso, insieme ai documenti personali e a quelli della vespa. Una volta autenticata la firma sull'atto di vendita, vai da solo al PRA per registrare il passaggio di proprietà.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...