-
Conteggio contenuto
2255 -
Registrato
-
Giorni ottenuti
11
GiPiRat ha vinto l'ultimo giorno in 18 Agosto 2020
GiPiRat ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
356 ExcellentChe riguarda GiPiRat
-
Rango
130cc
Profile Information
-
Regione?
Lecce
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Rinascita PK XL 🛵
discussione ha risposto ad GiPiRat alla MarcoBorga96 in Vespa Restauri e Burocrazia
Mi sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro. Complimenti! 👍 Ciao, Gino -
Le foto sono un po' piccole ma, comunque, mi pare che ci siano da fare dei lavori alla carrozzeria. Direi che 1600/1800 euro potrebbe essere un buon prezzo. Ciao, Gino
-
OMOLOGARE VESPA PER DUE
discussione ha risposto ad GiPiRat alla BEBEspecial27 in Vespa Restauri e Burocrazia
Omologarla per due in Italia significa farla diventare motociclo e, a quel punto, conviene comprare direttamente una vespa 125cc. Farla omologare per 2 come motociclo in Germania è fattibile, ma anche qui si spende una cifra tale per cui non conviene assolutamente. Ciao, Gino -
Ridiamo vita a una PK XL
discussione ha risposto ad GiPiRat alla MarcoBorga96 in Vespa Restauri e Burocrazia
Di nulla. 👋 Ciao, Gino -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
Se trovi il carrozziere battilastra che può sostituire le parti di lamiera, ti consiglio di affidarti a lui, è vero, le nuove lamiere non hanno la qualità di quelle di una volta. Per il prezzo, dipende talmente dal singolo carrozziere, dalla località e dal lavoro da fare, che non posso azzardare nulla. Certo, probabilmente costerebbe meno la sostituzione. Ciao, Gino -
Ridiamo vita a una PK XL
discussione ha risposto ad GiPiRat alla MarcoBorga96 in Vespa Restauri e Burocrazia
Puoi certamente ripunzonarla, visto che hai i documenti in regola, ma prima vale la pena di vedere se è possibile riesumare la punzonatura, usa uno spazzolino di rame od ottone ed uno sverniciatore. Ciao, Gino -
Dipende da cosa intendi per "buono stato conservativo", senza vedere qualche immagine è difficile /impossibile fare una valutazione, eppoi: è perfettamente funzionante o c'è da intervenire su meccanica e/o motore? Inoltre, per alcuni, la targa europea fa abbassare notevolmente il prezzo. Ciao, Gino
-
info contachilometri vespa 50
discussione ha risposto ad GiPiRat alla traveler in Vespa Restauri e Burocrazia
I contachilometri non li ha mai fatti la Piaggio, ma la Veglia su ordini della Piaggio, naturalmente c'era un controllo qualità, così come per tutti i fornitori. Ora quelle aziende non esistono più, ma i marchi sì, e vengono venduti, magari fatti anche con i macchinari originali, ma il controllo qualità è andato a farsi benedire. Se riesci a trovare un contachilometri originale presso un vecchio ricambista, sei fortunato, ma i ricambi che trovi in rete sono spesso roba nuova di non eccelsa qualità, a volte anche contraffatta. Ciao, Gino -
Puoi ripararla, anche se non si dovrebbe, ma se fai un buon lavoro non se ne accorge nessuno. Lo puoi fare con colla bicomponente ed una leggera base in plastica. Ciao, Gino
-
In origine la VB1T non aveva lo stop, quindi puoi montare quello a catenella, se non sbaglio il più diffuso quando divenne obbligatorio nel 1960. Che tipo di fanalino posteriore monta la tua, quello odierno simile all'originale con la modifica per lo stop o uno di quelli delle vespe posteriori al 1960? Ciao, Gino
-
Sei sicuro che non si possa recuperare l'originale? i nuovi lamierati non hanno la stessa qualità di quelli originali. Ciao, Gino
-
Vespa 50 special 4 marce del 1972?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla giovanni7273 in Vespa Restauri e Burocrazia
Come ha scritto Poeta, come data di prima immatricolazione è stato inserita la data d'omologazione originale del modello (non l'avevo già scritto? 🙄). Due cose completamente differenti. Devi farla correggere. Se non hai la data di prima immatricolazione, puoi indicare l'anno di fabbricazione. Ciao, Gino -
Vespa 50 special 4 marce del 1972?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla giovanni7273 in Vespa Restauri e Burocrazia
L'omologazione è una cosa (la data in cui la ditta che la fabbrica presenta l'omologazione di quel modello di vespa al ministero, altrimenti non può venderle), l'immatricolazione è un'altra (la data in cui viene rilasciato il certificato per ciclomotore dalla motorizzazione, altrimenti quella vespa specifica non può circolare). La vespa 50 Special 3^ serie a 4 marce V5B4T, ha l'estensione di omologazione n. 14588 del 18/03/1975, estensione perché l'omologazione originale è quella della V5B1T del 1972, e, generalmente, sul libretto è riportata l'omologazione originale e non l'estensione, ecco spiegato il 1972, a meno che non abbiano fatto qualche casino. Puoi allegare un'immagine del libretto oscurando i dati sensibili? Ciao, Gino -
Puoi farla grigio chiaro di luna e poi castomizzarla come ti pare, ma ti consiglio di fare solo interventi completamente reversibili, conservando i pezzi originali eventualmente sostituiti. Ciao, Gino
-
Info per acquisto et3
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Gianlu Giona in Vespa Restauri e Burocrazia
Non c'è problema, ma tu continua a cercare. 👍 Ciao, Gino