-
Conteggio contenuto
2194 -
Registrato
-
Giorni ottenuti
9
GiPiRat ha vinto l'ultimo giorno in 9 Ottobre
GiPiRat ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
283 ExcellentChe riguarda GiPiRat
-
Rango
130cc
Profile Information
-
Regione?
Lecce
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Come ha scritto Leonardo93, si salda, è una lega d'alluminio. In genere lo fanno con aggiunta di materiale, che poi dev'essere limato, ma niente di che. Piuttosto, che c'entrava la prima foto? 🤔 Ciao, Gino
-
Se ti riferisci, come suggerisce poeta, alla base del devio luci, non si salda, si cambia, oppure ti tieni quella, che non mi pare granché danneggiata. Ma quella non è il manubrio. Ciao, Gino
-
Vespa con targa ma senza documenti. Come fare?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Svitato in Vespa Restauri e Burocrazia
Allora, immagino la vespa risulti iscritta a tuo nome, vero? Se è così dovresti avere carta di circolazione e CdP o, almeno, la ricevuta con il codice d'accesso per il CdP digitale (CDPD). Se non hai nulla di tutto questo, rivolgiti al PRA per il CDPD e fai una denuncia di smarrimento per la carta di circolazione, così da poter chiedere il duplicato in motorizzazione. Ma hai fatto il passaggio di proprietà o la reimmatricolazione tramite agenzia? Se sì, rivolgiti all'agenzia, potrebbero avere tutto loro. Ciao, Gino -
Vespa con targa ma senza documenti. Come fare?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Svitato in Vespa Restauri e Burocrazia
Scusa, non ho mai ricevuto un messaggio per questa discussione, per cui leggo solo ora, ma non riesco a capire la situazione da quello che scrivi (come hai fatto il passaggio di proprietà senza documenti ed hai mai avviato la pratica di reimmatricolazione? Ma si tratta di ciclomotore?), puoi allegare una scansione della visura? Oscura pure i tuoi dati e le ultime cifre della targa. Ciao, Gino -
Messa in strada PX150E
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Emanuele Mazzoleni in Vespa Restauri e Burocrazia
Ti costa di più ma, se ti è più comodo, fai pure. Ciao, Gino -
Colore chiaro di luna metalluzzato su Vespa TS del 1976
discussione ha risposto ad GiPiRat alla spaghetto in Vespa Restauri e Burocrazia
Se possibile, io andrei di nitro, rispettando l'originalità e, come dice FREE TUNING, si trova. Ciao, Gino -
Messa in strada PX150E
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Emanuele Mazzoleni in Vespa Restauri e Burocrazia
Fai una visura al PRA per verificare lo stato amministrativo prima di iniziare i lavori. Ciao, Gino -
Se un 50 special è di colore diverso all'originale può essere iscritto FMI ?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla gomidi in Vespa Restauri e Burocrazia
Se si chiede il certificato di rilevanza storica e collezionistica, normalmente abbreviato in CRS, che è quello che ha valore per lo Stato, allora ASI è più permissiva di FMI per quel che riguarda colorazione e selleria. Detto questo, la cosa migliore è interpellare i responsabili di zona dei due enti e fargli visionare le foto PRIMA di avviare la pratica, così da non sprecare tempo e denaro. Ciao, Gino -
La iscrizione all'FMI di un 50 special è possibile con la sella lunga ?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla gomidi in Vespa Restauri e Burocrazia
Le Special uscivano solo con la sella a gobbino, quindi fai bene a fartela prestare o rischi che non la accettino, comunque, è sempre giusto il consiglio di rivolgersi ad un esaminatore FMI PRIMA di inviare le foto, ti risparmi eventuali sbattimenti in seguito. Ciao, Gino -
Vespa con targa ma senza documenti. Come fare?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Svitato in Vespa Restauri e Burocrazia
Fai una visura al PRA e vedi qual'è la situazione amministrativa: in vita, demolita, radiata d'ufficio, ecc.. Ciao, Gino -
Come fissate il portatarga?
discussione ha risposto ad GiPiRat alla Doubleback in Vespa Restauri e Burocrazia
Come ti hanno suggerito tutti: fai i fori. Meglio se 3, 2 laterali in alto ed uno centrale in basso. Ciao, Gino -
REIMMATRICOLAZIONE VEICOLI DEMOLITI o SCONOSCIUTI
discussione ha risposto ad GiPiRat alla GiPiRat in Vespa Restauri e Burocrazia
La vespa può essere rimessa in circolazione, che ci sia la targa oppure no, che si conosca la targa oppure no (non è detto che salti fuori neanche con una visura nominativa storica, se non è nei database telematico), ma si può sempre tentare con una ricerca negli archivi cartacei della motorizzazione tramite sigla e numero di telaio. La motorizzazione a cui rivolgersi è quella di residenza dell'ultimo meccanico autorizzato che redige la certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte (non deve fare necessariamente i lavori, ma li deve certificare). La procedura la trovi al primo post di questo topic. Ciao, Gino -
Circolazione Vespa 50 in Lombardia
discussione ha risposto ad GiPiRat alla libks in Vespa Restauri e Burocrazia
Al fermo della circolazione in Lombardia per i motocicli e ciclomotori a 2 tempi Euro0 sono esclusi i veicoli iscritti ai registri storici. Quindi iscrivi la tua vespa all'FMI (non ASI) e vai tranquillo. Vedi: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/misure-di-limitazione-per-qualita-aria/misure-di-limitazione-per-qualita-aria Ciao, Gino -
Urgente: colore et3 1980
discussione ha risposto ad GiPiRat alla UdineBolzano in Vespa Restauri e Burocrazia
Per le foto per FMI togli portapacchi e porta ruota di scorta. La marmitta non va, dagli una spruzzata di nero termico. Ciao, Gino