Vai al contenuto

Dubbi sul PX - culona mulomotore


Messaggi consigliati

Devo andare a vedere un p125x del 79, ma non me ne intendo di vespe con le pance che si staccano.

Sapete mica dove sono i numeri di telaio-motore? magari anche le sigle..?

dritte su cosa soffermarmi?

 

denghiu

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Tieni presente le stesse cose che guardi quando prendi una small: vedi dove c'è ruggine e se è passante.

 

Ovviamente smonta anche le pance e guarda lì sotto che è facile trovarne, soprattutto nel lato ruota di scorta. Poi so che qualche PX soffre di debolezza nei dintorni del gancio delle pance, vedi che il telaio non sia crepato.

 

Poi vabbè, le solite cose, vedi che lo sterzo non sia sfondato, che non sia rubata, che sia ancora registrata al PRA ...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

settimana prossima vado a firmare il passaggio di proprietà, quando la porto a casa farò delle fotine che rendano onore alla sua tamarrissima livrea anni '80... :mrgreen:

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

domandina:

sapreste indicarmi qualche sito dove è possibile scaricare documentazione sui GT Polini per le large (mi servirebbero le schede)?

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

domandina:

sapreste indicarmi qualche sito dove è possibile scaricare documentazione sui GT Polini per le large (mi servirebbero le schede)?

 

http://img16.imageshack.us/img16/1650/polini1771.jpg

http://img44.imageshack.us/img44/8896/polini1772.jpg

http://img44.imageshack.us/img44/9379/polini1773.jpg

 

Me le hanno inviate e io le riciclo !

Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale.


 


P. Vianini

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercavo proprio quelle che ha postato ciumba!! grazie!! :mrgreen:

 

qualcuno le ha anche del polini 175?

 

Lultimo file postato da Ciumba e' propio del 175 ... ;-)

il disegno?

comunque sugli altri fogli c'è scritto che 177, e 7 travasi... avete mica quello del 175 (che è....6 travasi?)?

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirvano 175 o 177 è una questione di nome...ma sono la stessa cosa, da sempre...il pistone non è mai cambiato, un pelo nelle finestrature e nella struttura della conchiglia interna, ma stesso alesaggio da sempre, 63, 177,6cc per tutti. Le lavorazioni da fare al carter e all'albero hanno la stessa (scarsa) validità per tutti i modelli. Diciamo che se vuoi un motore che in 3a e 4a vada uguale coi rapporti 200 allora segui le istruzioni, altirmenti lascia stare quelle quote e ragiona da vespista, questo è un mio consiglio per evitarti gli sbagli derivati dalle istruzioni polini...ovviamente poi dipende tutto da quello che devi farci col motore, ma immagino del turismo, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirvano 175 o 177 è una questione di nome...ma sono la stessa cosa, da sempre...il pistone non è mai cambiato, un pelo nelle finestrature e nella struttura della conchiglia interna, ma stesso alesaggio da sempre, 63, 177,6cc per tutti. Le lavorazioni da fare al carter e all'albero hanno la stessa (scarsa) validità per tutti i modelli. Diciamo che se vuoi un motore che in 3a e 4a vada uguale coi rapporti 200 allora segui le istruzioni, altirmenti lascia stare quelle quote e ragiona da vespista, questo è un mio consiglio per evitarti gli sbagli derivati dalle istruzioni polini...ovviamente poi dipende tutto da quello che devi farci col motore, ma immagino del turismo, o sbaglio?

 

Grande dueìs, hai centrato il bersaglio.

Turistiken, go go!

 

volevo semplicemente capire cosa effettivamente abbia montato il tizio che mi ha venduto il px che fra 2 ore andrò a ritirare...

:F

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirvano 175 o 177 è una questione di nome...ma sono la stessa cosa, da sempre...il pistone non è mai cambiato, un pelo nelle finestrature e nella struttura della conchiglia interna, ma stesso alesaggio da sempre, 63, 177,6cc per tutti. Le lavorazioni da fare al carter e all'albero hanno la stessa (scarsa) validità per tutti i modelli. Diciamo che se vuoi un motore che in 3a e 4a vada uguale coi rapporti 200 allora segui le istruzioni, altirmenti lascia stare quelle quote e ragiona da vespista, questo è un mio consiglio per evitarti gli sbagli derivati dalle istruzioni polini...ovviamente poi dipende tutto da quello che devi farci col motore, ma immagino del turismo, o sbaglio?

 

Grande dueìs, hai centrato il bersaglio.

Turistiken, go go!

 

volevo semplicemente capire cosa effettivamente abbia montato il tizio che mi ha venduto il px che fra 2 ore andrò a ritirare...

:F

 

 

bene allora aspettiamo un'altra oretta e lo sapremo!! :D mi raccomando qualche fotina...pleeeeeeeeaseeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua, 60 km sotto la pioggia, nessun problema.

La vespa deve finire rodaggio, per ora non ho tirato. Ho però notato che se il motore è sotto sforzo (un pochino ho tirato... :twisted: ), e tende a saltare la terza. Devo sincerarmi che la crocera sia stata sostituita... nel caso... :evil: cambiarla è sbattimento come nelle smoll?

 

per il resto, devo dire che c'ha una progressione godereccia, prende i 90 con una facilità molto piacevole, sotto l'acqua e al primo utilizzo mi son fermato qua.

 

Il nome.

Ebbene, ci ho dovuto pensare poco... già tal nomignolo si addice ad una px, poi quando l'ho vista la prima volta non ho avuto dubbi...

Signori, vi presento... LA CULONA

 

culona2.jpg

 

p125x anno 1979, originariamente era senza frecce. Purtroppo gliele hanno montate, bucando :evil:

 

culona4.jpg

 

il colore originario non si sa quale fosse, fatto sta che ora è di un bel blu porno che ricorda tanto quello della mia stilo..

la culona è targata cesso, potrei anche chiamarla cesso...

 

culona3.jpg

 

Configurazione: devo finir di capire, comunque polini 175 o 177 che dir si voglia, marmitta polini, si24.

 

culona1.jpg

 

 

beh? vi piace?? :mrgreen:

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti sirvano è proprio una signora cicciona :D

hai in mente di vitaminizzarla un po? 8)

 

grazie :-)

 

no no, la culona resterà così, mi serve super affidabile, da turismo... ;-)

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso chiederti quanto l'hai pagata?

 

...l'ho pagata tantissimo, se guardiamo la media delle altre vespe che ho comprato.

Ti dico solo che, seppur di poco, è un prezzo a 4 cifre... :x

 

ma mi piaceva, e mi piace soprattutto il fatto che quello che me l'ha venduta è uno che ci gira con la vespa: secondo lui potrebbe essere solo questione di "cambiata"... ma si è già offerto di cambiarmi la crocera, la prima volta che vado a trovarlo. Secondo lui è un lavoro "semplice, e piuttosto veloce"...

 

a quanto pare cambiare la crocera delle ciccione è molto diverso che cambiare quella delle smoll... o no?

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

certamente, metti la vespa coricata a sinsitra e tiri via solo il semicarter lato volano, senza togliere cilindro nè cavi di alcun genere. La crocera sulle large si può fare smontando lo stretto necessario, semplicissimo, se sei veloce in 20 minuti è fatta...è la cosa più semplice, credo che la loro facilità di intervento ti piacerà...già che apri dai un'occhiata se albero, valvola e travasi al carter sono stati toccati. Bella culona comunque, tamarra al punto giusto, peccato per le frecce aggiunte e il colore arcobaleno (blu cobalto) che non c'entra una mazza col tuo modello, ma per il resto sembra ottima. L'hai pagata un po' tanto, per quel che vale un PX, ma c'è da dire che è in ottime condizioni e non richiede riverniciatura, quindi le 4 cifre possono anche starci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non per fare l' uccello del malaugurio, ma o hai un amico alla revisione, oppure se gli indicatori di direzione non sono riportati sul libretto è dura revisionarla, la prossima volta.

Ovviamente solo se fanno i raggi al libretto... :D

comunque bella, ma odio la yankee, specialmente bianca.

Link al commento
Condividi su altri siti

certamente, metti la vespa coricata a sinsitra e tiri via solo il semicarter lato volano, senza togliere cilindro nè cavi di alcun genere. La crocera sulle large si può fare smontando lo stretto necessario, semplicissimo, se sei veloce in 20 minuti è fatta...è la cosa più semplice, credo che la loro facilità di intervento ti piacerà...già che apri dai un'occhiata se albero, valvola e travasi al carter sono stati toccati. Bella culona comunque, tamarra al punto giusto, peccato per le frecce aggiunte e il colore arcobaleno (blu cobalto) che non c'entra una mazza col tuo modello, ma per il resto sembra ottima. L'hai pagata un po' tanto, per quel che vale un PX, ma c'è da dire che è in ottime condizioni e non richiede riverniciatura, quindi le 4 cifre possono anche starci.

 

oh, grazie mille dueis... in verità ero un po' scettico sulla reale possibilità di cambiar la crocera in poco tempo, ma se me lo confermi tu, sono molto più tranquillo. :-)

 

So di averla pagata un po' tantino, ma oltre al fatto che di telaio è ottima (non ha un'ammaccatura!), tralasciando l'estetica (ho addirittura avuto il benestare della morosa :A, che però preferiva un GTR [che però costava il doppio :roll: ] ), uno dei fattori che mi ha convinto è la possibilità di imparare a metter le mani nel motore del px: io conosco davvero pochissimo le large, e il ragazzo che me l'ha venduta si è dimostrato sin da subito disponibilissimo ad insegnarmi dove e come mettere le mani nel motore. Con il motore delle smoll sono praticamente autodidatta, e combino ancora troppi guai... per la culona, che spero di usare in viaggi anche lunghi, mi piacerebbe avere una buona sicurezza, per saperla sistemare in ogni condizione: l'aver trovato una persona simpatica e disponibile a spiegarmi di persona la tecnica, a mio avviso è cosa molto positiva.

Tra l'altro lui ha un px 200 bellissimo (nero lucido con tutti i dettagli cromati) e super truccato, che tiene come un bijoux... vedrò di farlo iscrivere a et3.it :-)

 

Non per fare l' uccello del malaugurio, ma o hai un amico alla revisione, oppure se gli indicatori di direzione non sono riportati sul libretto è dura revisionarla, la prossima volta.

Ovviamente solo se fanno i raggi al libretto... :D

comunque bella, ma odio la yankee, specialmente bianca.

revisione fatta il 10.09.2009 - esito regolare

 

ne riparliamo a settembre 2011... chissà, magari ora di allora le avrò tappate! :mrgreen:

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il nome.

Ebbene, ci ho dovuto pensare poco... già tal nomignolo si addice ad una px, poi quando l'ho vista la prima volta non ho avuto dubbi...

Signori, vi presento... LA CULONA

 

:-D Benvenuta Culona !

Complimenti Sirvano , bella famigliola li nella camera dei giochi...ahem....in garage !

OCIO PERO'

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...