Vai al contenuto

Nooo devo smontare un 200!


Messaggi consigliati

Ritiro su il post! Il motore mi è arrivato e venerdì l'ho aperto!

Lo trovo GENIALE in alcuni punti, molto ma molto meglio di un blocco small!

 

Vi faccio alcune domande:

 

- l'albero mazzucchelli corsa 60 montato su una valvola originale che fasi ha?

Perchè porca pUT.... chi l'aveva smontato in precedenza aveva ritardato la valvola e pure l'albero....

In anticipo non l'hanno toccato!

 

- il polini da 68 che fasi ha??

Se il goniometro non mi inganna il cilindro originale ha 114 per il travaso e 163 di scarico! (senza guarnizione sotto in alluminio!)

 

- Il volano drt da 1.8kg l'ha provato mai nessuno? Posso fidarmi?

 

- La padella drt http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.h ... ?idart=306 sarebbe quella originale ritoccata 2is style?

 

Grazie a tutti

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritiro su il post! Il motore mi è arrivato e venerdì l'ho aperto!

Lo trovo GENIALE in alcuni punti, molto ma molto meglio di un blocco small!

 

Infatti x fare dei vericelli e' super consigliato ... :lol::lol::lol:

 

Vi faccio alcune domande:

 

- l'albero mazzucchelli corsa 60 montato su una valvola originale che fasi ha?

Perchè porca pUT.... chi l'aveva smontato in precedenza aveva ritardato la valvola e pure l'albero....

In anticipo non l'hanno toccato!

 

- il polini da 68 che fasi ha??

Se il goniometro non mi inganna il cilindro originale ha 114 per il travaso e 163 di scarico! (senza guarnizione sotto in alluminio!)

 

- Il volano drt da 1.8kg l'ha provato mai nessuno? Posso fidarmi?

 

e perche' no' ... sara' solo un volano piaggio un po' tornito ... :lol:

 

- La padella drt http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.h ... ?idart=306 sarebbe quella originale ritoccata 2is style?

 

non credo che 2IS lavori x la DRT ... :RdR comunque il principio piu' o meno sara' lo stesso ... :D

 

Grazie a tutti

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop forse mi sbaglio ma, le fasi dell'albero già da originali sono molto buone e l'albero in se per se sembra molto massiccio, i coni sono belli grandi (non li ho misurati). Per aprire non devi neanche togliere la frizione, che tralaltro è da 7 molle e credo sia originale! Il cilindro ha la spinetta di centraggio, i prigionieri sono da 8, la corsa immensa darà una grande forza sotto, unita alla biella da 110 di volume ce n'è in abbondanza...

3 cuscinetti a rulli, paraolio generoso lato frizione, il carburatore da 24 incollato alla valvola.......

 

Insomma secondo me si son molto migliorati rispetto alle small.....

 

E SOPRATTUTTO NON C'E' QUELLA CAZ....... di rondella che va acciaccata davanti al pignone e alla frizione! :lol::mrgreen:C):V

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop forse mi sbaglio ma, le fasi dell'albero già da originali sono molto buone e l'albero in se per se sembra molto massiccio, i coni sono belli grandi (non li ho misurati). Per aprire non devi neanche togliere la frizione, che tralaltro è da 7 molle e credo sia originale! Il cilindro ha la spinetta di centraggio, i prigionieri sono da 8, la corsa immensa darà una grande forza sotto, unita alla biella da 110 di volume ce n'è in abbondanza...

3 cuscinetti a rulli, paraolio generoso lato frizione, il carburatore da 24 incollato alla valvola.......

 

Insomma secondo me si son molto migliorati rispetto alle small.....

 

E SOPRATTUTTO NON C'E' QUELLA CAZ....... di rondella che va acciaccata davanti al pignone e alla frizione! :lol::mrgreen:C):V

pero c è quel cavolo di dado tondo a castello,ti assicuro che è piu rognoso,poi la rodella da acciaccare la linguetta c è pure li. :-D

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop forse mi sbaglio ma, le fasi dell'albero già da originali sono molto buone e l'albero in se per se sembra molto massiccio, i coni sono belli grandi (non li ho misurati). Per aprire non devi neanche togliere la frizione, che tralaltro è da 7 molle e credo sia originale! Il cilindro ha la spinetta di centraggio, i prigionieri sono da 8, la corsa immensa darà una grande forza sotto, unita alla biella da 110 di volume ce n'è in abbondanza...

3 cuscinetti a rulli, paraolio generoso lato frizione, il carburatore da 24 incollato alla valvola.......

 

Insomma secondo me si son molto migliorati rispetto alle small.....

 

E SOPRATTUTTO NON C'E' QUELLA CAZ....... di rondella che va acciaccata davanti al pignone e alla frizione! :lol::mrgreen:C):V

pero c è quel cavolo di dado tondo a castello,ti assicuro che è piu rognoso,poi la rodella da acciaccare la linguetta c è pure li. :-D

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritiro su il post! Il motore mi è arrivato e venerdì l'ho aperto!

Lo trovo GENIALE in alcuni punti, molto ma molto meglio di un blocco small!

 

Infatti x fare dei vericelli e' super consigliato ... :lol::lol::lol:

 

Vi faccio alcune domande:

 

- l'albero mazzucchelli corsa 60 montato su una valvola originale che fasi ha?

Perchè porca pUT.... chi l'aveva smontato in precedenza aveva ritardato la valvola e pure l'albero....

In anticipo non l'hanno toccato!

 

- il polini da 68 che fasi ha??

Se il goniometro non mi inganna il cilindro originale ha 114 per il travaso e 163 di scarico! (senza guarnizione sotto in alluminio!)

 

- Il volano drt da 1.8kg l'ha provato mai nessuno? Posso fidarmi?

 

e perche' no' ... sara' solo un volano piaggio un po' tornito ... :lol:

 

- La padella drt http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.h ... ?idart=306 sarebbe quella originale ritoccata 2is style?

 

non credo che 2IS lavori x la DRT ... :RdR comunque il principio piu' o meno sara' lo stesso ... :D

 

Grazie a tutti

Riccardo

 

ragazzi, basta con questo "2IS' style", vi prego... :A:A ho detto quello che faccio alle padelle, ma non sono mica l'unico che lo fa o l'inventore di chissà quale metodo di svuotamento...dopotutto a una padella non è che si possa fare granchè se non quello che facciamo un po' tutti, nè tantomeno Denis ha bisogno di sapere come faccio io per poter fare le sue padelle svuotate ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop forse mi sbaglio ma, le fasi dell'albero già da originali sono molto buone e l'albero in se per se sembra molto massiccio, i coni sono belli grandi (non li ho misurati). Per aprire non devi neanche togliere la frizione, che tralaltro è da 7 molle e credo sia originale! Il cilindro ha la spinetta di centraggio, i prigionieri sono da 8, la corsa immensa darà una grande forza sotto, unita alla biella da 110 di volume ce n'è in abbondanza...

3 cuscinetti a rulli, paraolio generoso lato frizione, il carburatore da 24 incollato alla valvola.......

 

Insomma secondo me si son molto migliorati rispetto alle small.....

 

E SOPRATTUTTO NON C'E' QUELLA CAZ....... di rondella che va acciaccata davanti al pignone e alla frizione! :lol::mrgreen:C):V

 

Cipo bannato a oltranza

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

per alcune cose il px è anche meglio.

peccato che poi con la frizione sull'albero rovina tutto.

 

il corsa 60 con valvola standard ha circa 110/70.

le fasi del polini 208 però credo siano più alte.

su un 200 originale ho misurato

 

-Travaso 121°

-T.F. 119°

-Scarico 163°

oh,magari ho sbagliato io...

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

per alcune cose il px è anche meglio.

peccato che poi con la frizione sull'albero rovina tutto.

 

il corsa 60 con valvola standard ha circa 110/70.

le fasi del polini 208 però credo siano più alte.

su un 200 originale ho misurato

 

-Travaso 121°

-T.F. 119°

-Scarico 163°

oh,magari ho sbagliato io...

 

Vespabbestia perchè dici così? :?:

 

Azz.. E' un casino per le fasi allora, chi l'ha aperto prima di me ha allungato la valvola ritardando.... Che mi invento? :WA

Boh le fasi del cilindro le ho misurate più volte, domani comunque ricontrollo!

Il cilindro ho deciso di lasciare il suo, peccato per il volano drt che costa troppo dovrò farne a meno, il suo pesa 2.9kg... :V

Speriamo che il mazzucchelli non rompa con il cono, è grande speriamo bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per carità era solo per far capire! :A

 

sì sì certo, è che non rientra nel mio carattere il voler essere al centro dell'attenzione con cose che portano il mio nome, tutto qua...

Per quelle cose che mi invento da zero o che rendo uniche per qualche motivo dove altri non sono mai arrivati, ben venga...ma le padelle svuotate esistono da quando esistono le padelle, dunque non me ne assumo paternità, qualcuno potrebbe risentirsi... dopo tutto ho iniziato perchè leggevo che qualcun'altro lo aveva fatto, poi ci ho messo del mio, ok e ho visto quello che funzionava davvero e quello che invece faceva solo perdere tempo, questo sì...arrivando inine alla conclusione che bastano pochi buchi al posto giusto per cambiare le cose e non farla tappare più...

 

tornando on topic, confermo le fasature del 200 di kenzo, ho appena ritrovato un foglietto/portmap di un 200 originale, prendendo due misure mi venivano fuori 122/163°, ci siamo, grado più grado meno...ricordavo dei travasi un po' più bassi...

Questo è anche il motivo per cui sui 200 non metto basette ma spesso alzo semplicemente lo scarico. Certo, 122° con quella sezione lì portano ad un time-area ridicolo....questo è poco ma sicuro...

il polini se non erro è più basso di travasi e poco più alto di scarico, rispetto all'originale ha più buchi ed in comunicazione diretta col carter, non piston ported, è più basso di travaso altrimenti perderebbe troppa pressione nel carter, a meno che non si riesca a comprimere bene il carter anche pe runa fase di travaso più alta... 8) leggi "aspirazione"

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespabbestia perchè dici così? :?:

 

Ricordati che qui' siamo su et3.it e non su px.it ...... :RdR:RdR:RdR

ovviamente era una battuta ironica ... :B

 

tornando on topic, confermo le fasature del 200 di kenzo, ho appena ritrovato un foglietto/portmap di un 200 originale, prendendo due misure mi venivano fuori 122/163°, ci siamo, grado più grado meno...

 

azz ... non le ho mai misurate le fasature di un 200 originale ... ma non pensavo fossero cosi' alte ... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

azz ... non le ho mai misurate le fasature di un 200 originale ... ma non pensavo fossero cosi' alte ... :roll:

 

 

ALTE????????????

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

azz ... non le ho mai misurate le fasature di un 200 originale ... ma non pensavo fossero cosi' alte ... :roll:

 

 

ALTE????????????

 

Beh ... se pensi che le luci /travasi del mio malossone sono in ordine ....

primarie 127°

secondarie 121°

frontescarico 123°

:shock::shock::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

:o in parte...

ieri causa perdita del treno sono andato a trovare un Noto ricambista vicino la Stazione di Firenze e gli ho chiesto quanto costava la rettifica + pistone nuovo per un px200, mi ha sparato all'incirca 70 - 75€ e addirittura hanno anche dei cilindri già rettificati, gli porti il tuo e loro tene rendo uno gia rettificato e con il pistone nuovo. Come vi sembra come prezzo??

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

accettabile se il pistone è buono.

però il cilindro che ti danno deve essere buono!!

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

:o in parte...

ieri causa perdita del treno sono andato a trovare un Noto ricambista vicino la Stazione di Firenze e gli ho chiesto quanto costava la rettifica + pistone nuovo per un px200, mi ha sparato all'incirca 70 - 75€ e addirittura hanno anche dei cilindri già rettificati, gli porti il tuo e loro tene rendo uno gia rettificato e con il pistone nuovo. Come vi sembra come prezzo??

 

:o ...al nido delle vespe per curiosità???.....scusate l'off topic

Link al commento
Condividi su altri siti

penso allo Stavini ;-)

 

Stavini, è l'unichce fa le rettifiche a Firenze ... tutti gli altri li portano da lui ...anche se non telo dicono!! :RdR

 

 

e allora ti dico io dove portarlo che di sicuro spendi meno :lol:

 

O.R.T.. in viale Corsica (zona rifredi-novoli)

 

è più probabile che sia Stavini a portarli lì ;-)

I thought I was someone else, someone good...

L'ho preso ni culo da uno che corre :C

 

avatar3133.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

penso allo Stavini ;-)

 

Stavini, è l'unichce fa le rettifiche a Firenze ... tutti gli altri li portano da lui ...anche se non telo dicono!! :RdR

 

 

e allora ti dico io dove portarlo che di sicuro spendi meno :lol:

 

O.R.T.. in viale Corsica (zona rifredi-novoli)

 

è più probabile che sia Stavini a portarli lì ;-)

 

 

grazie delle informazioni quando anmdrò a firenze...ci faccio una capatina..tanto stò solo a 40 km da firenze.. :1:1

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...