Vai al contenuto

Carburo + grande= velocità crocera magg... e l'affidabilità?


Messaggi consigliati

Siccome oggi mentre pendolavo a casa il treno ha fatto i suoi soliti 45/50 minuti di ritardo, non avevo + niente da leggere, la mia playlist ha ormai 3 mesi..... ho pensato ( :M:M:M:M )......

 

In un motore da turismo classico come un Polini originale raccordato con albero anticipato, Proma, la 24/61 e carburo 19shb:

ottengo una velocità max sui 100 km/h ed una velocità di crocera a metà accelatore di 80 km/h (teorizzo)

 

Impazzisco di botto e senza e rivedo per bene l'albero, allargo un po la valvola ecc ecc ecc.... rifaso il cilindro (lo stesso identico) e monto un carburo 30vhsa (+ grosso del 19 per intenderci... molto) ed ottengo (teorizzo al max):

una velocità max 130 km/h e ottengo a metà acceleratore una velocità di crocera di 100 km/h

 

E' vero che ora avendo un motore nel complesso con grandi potenzialità che a metà carburo vola, ma se io giro a 100 km/h non è comunque "troppo"?? visto che prima ci arrivavo a manetta e visto che comunque il gt come il suo sistema di raffreddamento sono gli stessi?? Non rischio di scaldare o peggio??

 

Ho cercato di fare un esempio limite, non so se "sono stato spiegato"

 

Mi sa che questa va dritta dritta in neuro :RdR .... sorry

Link al commento
Condividi su altri siti

il carburatore non centra nulla con l'affidabilita...una volta carburato è ok....se te fai quello che hai scritto piu che altro ti cambia il range di utilizzo del motore...aumentano i giri ecc ecc....a 100 comunque ci viaggi....certo è una velocita che non mantieni costante...è fisicamente impossibile...pero ci vai....

Link al commento
Condividi su altri siti

a 100 ci viaggi solo col 200 :-D tutto il resto è un salto nel buio.

 

Io a 100 ci viaggio con il 125, per tutti i km che vuoi.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

il carburatore non centra nulla con l'affidabilita...una volta carburato è ok....se te fai quello che hai scritto piu che altro ti cambia il range di utilizzo del motore...aumentano i giri ecc ecc....a 100 comunque ci viaggi....certo è una velocita che non mantieni costante...è fisicamente impossibile...pero ci vai....

 

Non sarà il carburatore che ti fa l'affidabilità ma comunque un carburatore più grosso a mio avviso ti aumenta il lavaggio del cilindro mantenendo la temperatura un pò più bassa per cui non è che non c'entra niente il carburatore..

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

ma che fai??prima dici che col 24 sarebbe piu affidabile e poi che il 19 è piu che sufficente???...deciditi... :lol::lol::lol:

 

Non è questo il discorso... Sicuramente con un 24 un et3 sarebbe ancora più affidabile!!! Per un motore con potenze modeste come l'et3 piaggio non avendo elevato numero di giri un 19 è più che sufficiente...
Link al commento
Condividi su altri siti

a 100 ci viaggi solo col 200 :-D tutto il resto è un salto nel buio.

 

Io a 100 ci viaggio con il 125, per tutti i km che vuoi.

il 125 normale i 100 non li fa manco se lo butti da un hercules 130 :-D ,parlo di velocita effettiva,il 125 mi pare che a 85 ci arriva,o sbaglio.

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

a 100 ci viaggi solo col 200 :-D tutto il resto è un salto nel buio.

 

Io a 100 ci viaggio con il 125, per tutti i km che vuoi.

il 125 normale i 100 non li fa manco se lo butti da un hercules 130 :-D ,parlo di velocita effettiva,il 125 mi pare che a 85 ci arriva,o sbaglio.

 

Originale è un termine che non conosco.

 

Comunque un Et3 originale fa poco più di 90 e un Piics 85.

 

Un'Et3 con 130 Polini, Proma, 24 lamellare, rapporti originali, montato tutto di scatola solo raccordando fa 105/110 a manetta, è un pò difficile mantenere i 100 con un motore del genere. Già se ci meti una Silent o una D&F e un volano leggero la storia cambia.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

il vero problema è che ci vorrebbe un motore con tanta coppia e dei rapporti lunghi..

per la coppia ho visto che armeggiando con l'aspirazione ci si cava anche con un polini. per i rapporti lunghi è più problematica.

io almeno non ho mai provato,e ho anche scazzato la rapportatura sul mio 130 rifasato..

 

per dire..

la velocità massima di un et3 originale è praticamente quella che si può tenere di crociera. e questo in generale con tutti i motori originali 200 ( :B ) compreso..

per la mia esperienza se stai a 3/4 di gas e il motore è fatto almeno in modo decoroso vai dove vuoi.la rapportatura poi fà la velocità. ma in pratica,sempre secondo me, la velocità di crociera è 3/4 di gas..

con le espa il discorso dei giri và rivisto perchè il cilindro lavora in modo diverso e sicuramente a X giri di coppia con l'espa patisce anche meno caldo.

rimango dell'idea che un motore che non sia solo "da divertimento" deve poter tenere una velocità media di 85/90.

il chè non significa passare nei paesi a 85/90 ma andare a questa velocità ogni volta che "è possibile".

se passi dalla pianura padana è una cosa se sei in un passo appeninico è un pò diverso..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

l'affidabilita' secondo me migliora, perche' aumenta la quantita' di gas freschi che raffreddano il motore. come ben si sa, la benza quando evapora nel carbu sfredda parecchio l'aria.

poi entra anche piu' olio...

per il resto, l'aumento delle prestazioni porta a una minore affidabilita' ma viene completamente compensata.

questo sempre secondo il mio pensiero e comunque non si puo' generalizzare sempre e comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...