Vai al contenuto

ALL' ATTENZIONE DI TUTTI: CROCERE DRT


Messaggi consigliati

ciao a tutti..

a seguito dello scalpore generato mesi fa sul mio topic, riguardo la mia constatazione sul MIO cambio, ovvero la terza che saltava... ovviamente tutti l hanno presa come una critica sui prodotti drt... ma ovviamente nessuno ha capito questo tranne denis forse.

 

ebbene dopo migliaia di km percorsi, centinaia di sfollate a 110 kmh, un intera estate su e giù per i monti e per la treviso mare, vi mostro lo stato di una delle prime 5 crocere prodotte da denis.

QUASI NUOVA! se pensate a come è stata trattata è veramente incredibile. il difetto come avevo ipotizzato in seguito, era dovuto all ingranaggio della 3 che era diffettato.

 

quindi sfatata ogni polemica inutile, non oso nemmeno immaginare quanta gente abbia sparlato male del sottoscritto per questa cosa; peccato che l han fatto tutti senza pensare bene come era scritto il mio intervento.

ad ogni modo un grazie a denis che mi seleziona un ingranaggio perfetto da 3 che gli fornirò io, e per la sostituzione della crocera con una nuova.

 

ecco la foto. scusate la qualità a giorni la sostituisco con una bella macro. ;-)

11112007003cg0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

RIPORTO PARTE DEL TOPIC E IN EVIDENZA IL POST DOVE SONO STATO ACCUSATO DI SCREDITARE I PRODOTTI DRT... mah

 

ELMOTORISTA: unico problema è la crocera... la prima della serie drt. credo sia per questo che la 3 salta di continuo quando si supera i 6-7000giri... x il resto tutto ok

 

ELMOTORISTA: eh mi sa che avrò fatto qualcosa come 20pieni...!

 

comunque la qualità delle crocere drt è sicuramente migliore, magari essendo una del primo lotto a scopo di test avrà risolto questo inghippo. stasera chiamo denis e sento un pò che mi dice...

 

ELMOTORISTA:chiamato denis.. mi dice che probabilmente nel primo lotto ce nè qualcuna di non eccelsa, ma comunque se fa parte del lotto test dovrebbe cambiarvela!

 

il problema sarà trovare il tempo e la voglia di tirar giù tutto!!!!!!!!!!!! Crying or Very sad

 

UTENTE FORUM:

La storia non è così cari amici miei........... Shocked

 

Attenzione, prima di screditare i prodotti della DRT, accertiamoci delle cause del problema riscontrato, precisiamo che le crociere del primo lotto DRT come tutte le altre, NON SONO DIFETTOSE da nessun punto di vista.

 

Sono state testate in modo barbaro con cilindri molto performanti, M1, Falc ecc......ecc......

 

Quindi signori, se non siete capaci di assemblare un cambio vespa, e di controllare l' usura degli ingranaggi (soprattutto la 3a che ha una superficie di battuta minore delle altre) poi non potete pretendere che il Sig. Denis vi cambi la merce non difettosa.

 

Quindi propongo a tutti quelli che riscontrano problemi con le crociere, di rivolgersi al sig. "elmotorista" che provvederà alla sostituzione a proprie spese. Shocked

 

 

 

INFINE il link alla pagina...http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... &start=455

 

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, secondo me ci può anche stare che una primissima serie abbia avuto qualche difetto, non penso che qualcuno che abbia una pur minima competenza tecnica si sia sognato di pensare subito male di te o adirittura delle crocere DRT che posso confermare anch'io essere di buona qualità e con rifiniture che le "piaggio" di oggi si sognano...

 

se invece il difetto era solamente dell'ingranaggio...pace e bene, hai imparato per la prossima volta...

 

ciao

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell' utente ero io........... ;-)

 

Capisco che potresti essere arrabbiato con me, ma io ti ho solo invitato a individuare il problema prima di fare cattiva propaganda nel forum, a dei prodotti veramente di qualità, come quelli DRT.

 

Come vedi era la 3a, che non andava, come mio suggerimento.

 

Non voglio mettere zizzania nel post, per ulteriori chiarimenti in mp. ;-)

 

 

Ciao

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho dei problemini con la 3° e crocera Drt.

Ho parlato con Denis e mi ha spiegato che il problema in parte deriva dalla superficie di contatto della 3° che risulta minore che negli altri ingranaggi e in parte dalla sua crocera (SOLO I PRIMI ESEMPLARI PRODOTTI) che regge bene fino a 6/7000 giri dopo di che può capitare che scappi.

Le nuove crocere sono state modificate un po e reggono potenze e giri molto superiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

stessi problemi per la 3a...quasi quasi chiedo anche io a denis, se la mia rientra o no nel primo lotto..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

certo, la mia non era una critica a Denis, anzi tutt'altro...

Mi ha anche proposto di raggiungerlo in officina per controllare il cambio o al limite rispedire la sua vecchia crocera ed eventualmente sostituirla.

Purtroppo adesso non ho tempo di riaprire quel blocco, mi accontento di tirargli prime seconda e quarta! :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti ha un comportamento che raramente si riscontra..immaginando anche quanta gente gli romperà le scatole.. ;-)

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

io gliele rompo spesso...almeno finché non mi darà il blocco!!! :twisted:

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell' utente ero io........... ;-)

 

Capisco che potresti essere arrabbiato con me, ma io ti ho solo invitato a individuare il problema prima di fare cattiva propaganda nel forum, a dei prodotti veramente di qualità, come quelli DRT.

 

Come vedi era la 3a, che non andava, come mio suggerimento.

 

Non voglio mettere zizzania nel post, per ulteriori chiarimenti in mp. ;-)

 

 

Ciao

 

-Ivan-

 

ciao Ivan, ti stimo molto come preparatore (ovviamente mi baso leggendo i tuoi interventi), ho letto questo post con attenzione (per vari motivi che non sto a spiegare). io capisco la tua posizione, specialmente adesso che l'hai spiegata!!! mi spiego meglio, rileggendo le citazione di Elmo, mi sembra che l'intervento sia stato un po aggressivo... secondo me

 

credo che se Elmo ha fatto un blocco con un M1, sia ingrado di controllarsi il cambio. l'ipotesi che la crociera fosse difettosa era verosimile, proprio perchè erano le prime, e denis non ha la bacchetta magica, qualche difeto può esserci ad inizio produzione.

 

cioa ciao

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao seba_t16, la stima è reciproca;

 

In effetti hai ragione, sono stato arrogante nel rispondere a elmotorista, e me ne scuso, non volevo dargli dell' incapace, ma alla fine l'ho fatto senza volerlo. :oops: dovevo solo limitarmi a dire che il problema era nella 3a marcia, ma non l'ho fatto. :oops:

 

Comunque sono felice che le cose si siano risolte al meglio ;-)

Mi scuso con elmotorista per i miei attacchi, immeritati.

 

 

Ciao

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ccato che l han fatto tutti senza pensare bene come era scritto il mio intervento.

ad ogni modo un grazie a denis che mi seleziona un ingranaggio perfetto da 3 che gli fornirò io, e per la sostituzione della crocera con una nuova.

 

ecco la foto. scusate la qualità a giorni la sostituisco con una bella macro. ;-)

 

se vuoi puoi buttarla sulla gallery di et3 .

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...