Vai al contenuto

cambiare olio sospensione post.


Messaggi consigliati

allora io l'ho smontato, ho tolto il bullone di sopra e la molla è venuta via, come pure il tubicino di ferro che copre il tutto, e c'è una gommina collegata allo stantuffo, un mio amico mi ha detto che basta cambiare paraolio, per non so, voi mi dite che non si può...

modifica la firma

Link al commento
Condividi su altri siti

... un mio amico mi ha detto che basta cambiare paraolio, per non so, voi mi dite che non si può...

non riesco a capire

se il tuo amico ha detto che si può chiedi direttamente a lui come fare

poi mentre lo fai cerca di fare anche delle foto

se la cosa è utile, interessante e conveniente la metterò personalmente nelle guide

dai

che ne ho di ammortizzatori da ringiovanire

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... siccome io non sono molto pratico di idraulica e sospensioni, ho "risolto" la situazione...

 

all'inizio volevo cercare di aprirlo, però non ci sono riuscito, vuoi perchè è arruginito, vuoi perchè è tutto sporco e non va via, ma non sono riuscito a svitarlo per niente, neanche a litri di svitol e colpi di mazza...

 

in compenso, dato che qst vespa (quella tagliata) non è per uso stradale, ma bensì per qualche tirata fra amici, e sinceramente parlabndo non me ne fraga un mattarello dell'ammortizzatore, ho deciso di fargli "l'assetto"...

 

ora direte: MA CHE COSA VORRà MAI DIRE???

 

prima di mandarmi a quel paese vi spiego tutto:

in preda ad una crisi di nervi stringo al max la morsa perchè non si svitava, ma ogni colpo di mazzolo girava tutta la sospensione, quindi stringo ancora di +, dopo circa 50 strette in + lascio perdere, ma , con immenso stupore, io e il mio amico, notiamo che il pistoncino non scendeva + con la facilità di una volta... e fra noi "MIIIIIIIINCHIA; L'ASSETTO CI FICIMU"

 

bello contento monto la molla e provo la vespa...

 

tutto un'altro mondo... al rilascio della frizione si nota una spinta molto forte, idem nei cambi di marcia, sopratutto quando dalla prima si passa alla seconda, non beccheggia + alle alte e medie velocità, e quando parte sull'asfalto lascia una bella striscia nera...

 

però se vi fate un giro non vi consiglio di prendere nessuna carrata e trazzera con relativi cuticchiuni e timpe e spunti e lapazzze che escono percolosamente dal terreno, perchè stavo perdendo le palle...

 

grazie per la cortese attenzione, alla prossima puntata (sempre se non mi avete madato aff...umare)

modifica la firma

Link al commento
Condividi su altri siti

"MIIIIIIIINCHIA; L'ASSETTO CI FICIMU"

 

ahahah mi sono sdraiato dal ridere...sei un grande!!

 

comunque con il lavoro che hai fatto mi sa che l'ammo non funziona più quindi è più rigida che con il bitubo, solo che se trovi una formica per terra ti ribalti ;-)

 

buonavespa flavio!

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque a me piace bella rigida, tanto non ci vado molto nelle strade sterrate, e poi la caro tibi, la sgommate non era lunga 4m ma circa 30cmq, quindi attendi prima di dare risposte azzardate...

 

intanto poco fa ho tolto il parapolvere della sosp. anteriore, volevo vedere se si poteva smontare ma è tutta saldata e qndi non si può...

 

però ne ho approfittato per verniciare la molla adesso in bella vista!

modifica la firma

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...