Vai al contenuto

pioppa03

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.073
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da pioppa03

  1. mmmmm ..... mi sa che avevo inteso male la domanda...... forse è rivolta solo all'utilizzo della Proma corsa corta sul polinazzo 130 doppia...... è mi sa che ho letto proprio male che pistola che sono
  2. o prendi direttamente quello di DRT corsa 53 oppure prendi lo spinotto disassato e lo monti con l'albero originale.
  3. come gran parte delle tedesche tanta coppia in basso e poca potenza..discorso inverso per D&F
  4. e' un corsa lunga mica un corsa corta. se vuoi modificare il meno possibile vai di 57x53 se hai la possibilita' di cambiare albero, oppure di classico 57x51 che non si sbaglia. sopra la corsa 53 o l'alesaggio 57 devi lavorare il carter
  5. esatto. mettere la 24\72 o la 22\63 cambia poco niente per un 130. devi andare su qualcosa di più lungo!
  6. guardate che la 24\72 sarebbe indicata x i 100cc, ci mancherebbe che un 130, anche p&p, non la tira!! io se fossi in te lascerei la 24\72 per i corsa corta e sul tuo 130 andrei dritto dritto sulla 27\69 In più considera che se poi metti la pinasco o la polini ti ritrovi con rapporti cortissimi. se proprio proprio la 4a non la tira (strano) cambi pignone.
  7. il filo delle luci non può essere dato che sfrutta un altro pick-up rispetto all'accensione. quello al massimo non ti fa funzionare i fari.- controlla statore e collegamento del condensatore che li problema è li.
  8. 24-72 con pignone da 22!! così se in futuro metti un 102 hai già la campana pronta, basta rimettere il 24
  9. candela??gradazione sbagliata??che cosa monti??però se arriva poca corrente questo fattore incide relativamente. controlla prima tutto il resto.
  10. il contropiano è tipo l'incudine per i fabbri.
  11. ma se prima non ti faceva sto scherzo, e adesso te lo fa, avendo cambiato l'albero cosa vuoi che sia? la frizione apri e controlla l'albero
  12. interessante si, e pure molto fattibile non proprio...
  13. ti piace vincere facile eh comunque cosa intendi per accorciata? ?
  14. significa che parti tutto anticipato, cioè antiorario, ti fai un giretto e poi sposti lo statore di 1mm in senso orario, fai un giretto, se va meglio sposti un altro mm e via così finchè non senti che inizia a calare di prestazioni.
  15. hai 2 ghiere, stringi quella sotto nuovendo lo sterzo finchè diventa duro da far fatica a girarlo, non troppo altrimenti mandi a campi le sfere. avviti anche la seconda ghiera in battuta alla prima con la rondella in mezzo alle 2. dopodichè tenendo la ghiera superiore ferma svita quella inferiore tipo dado-controdado. ora senti lo sterzo come è. se è mollo dovevi avvitare di più, se è troppo duro dovevi avvitare meno.
  16. Per il primo maggio. Andiamo giù in macchina <(io e Il motorista)> e abbiamo a disposizione 3 posti per chi vuole aggregarsi. Costo 10-15 euri tra benzina e autostrada. Si parte alla mattina e si torna la sera quando si vuole. Lo so che la sezione è sbagliata, ma dato il poco tempo a disposizione qui lo legge più gente rispetto a chiacchere.
  17. cosa vuol dire mantenendo la ruota??? Avrai i cuscinetti di sterzo un po'andati oppure solo il dado svitato, controlla.
  18. fatti 2 conti in tasca. rettificarlo o prenderlo nuovo è praticamente la stessa cosa in termini di motore. se guardi il costo con rettifica spendi un po'meno. la 4a costerà sui 70 euri. Premetto che io non l'ho percui ho sparato il prezzo a memoria.
  19. trovato.. mi ricordavo che c'era da qualche parte http://www.vespa-servizio.com/officina/codici-misure-cuscinetti-paraoli/ vai il con queste sigle e prendi pure i cuscinetti (SKF mi raccomando).
  20. quelli blu sono più resistenti dei neri, soprattutto al calore. In ogni caso puoi trovarli nel negozio di forniture tutti tranne quello di banco lato frizione perchè ha misure strane e (almeno dove vado io) non lo hanno. Per gli altri basta leggere la sigla oppure, meglio ancora, vai li con il paraolio in mano e ne chiedi un altro uguale. Hai il vantaggio che presi così costano una cavolata in confronto a quelli che ti vendono nei Kit. puoi trovare pure gli O-ring ch evanno bene. ps. quello lato frizione mi pare sia un 27.5 di diamentro esterno e loro hanno solo misure "tonde".
  21. emergenza assoluta comunque!! rischi di peggiorare una situazione già messa male di suo. se è da togliere qualche centesimo ok, ma oltre 1 decimo è delirio puro.
×
×
  • Crea nuovo...