Vai al contenuto

Alogeno_PkApe

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    5.541
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    114

Contenuti inviati da Alogeno_PkApe

  1. miii se andava bene, fatto tutto da me, mi meraviglio delle volte delle mie capacità, Volere è potere fare, sempre se c'è sulu
  2. Grazie Leo , ma forse grazie lo stesso. 😊👍 ( che cuscinetti ci vanno che paraolii ci vanno..... ) 😊😊😊
  3. Sì certo, chiedevo perchè non si vedeva più il numero nel getto max che c'è sul carbu poi ho chiesto anche minimo (che non è mix allora 38 per un'ape normale il minimo ? ) per vedere se almeno quello è giusto poi per il max mi aggiusto con un 68 circa visto che è senza filtro ma solo retina. Ora monto un 85DR su ape e nel frattempo che finisco il falc con il suo bello squiss e tutto vado in giro con stò motorello Oggi arrivata carta spagna per blocco Falc. Non lo faccio tutto in fretta e furia, perchè dovrà essere perfetto il nuovo blocco😏 Ognuno ha i suoi tempi e non stò nemmeno tanto bene.
  4. @qualcuno sa il dell orto 18,16 ape che getti max e min monta in origine ?
  5. 😂😂 può darsi, ma l'ho sempre fatto. Per me è solo materiale scadente, mi hanno rifilato una nonso cosa, magari cif o rms INVECE che la Piaggio che millantavano su un sito....(smotol) Quella che montavo prima di questa era dal 1994 che girava e si erano consumato un pò i pioli orizzontali. Sgommate e curve su 2 ruote continuerò a farne... poi vedrò la crocera Falc. Se è colpa mia si ridurrà come quella li vecchia se no ho ragione io 😏
  6. Alogeno_PkApe

    mi presento

    Ciao, non sono nuovo del forum, comunque benvenuto Matteo
  7. Sai che c'è, mi hai convinto, se poi non ci si guadagna niente allora sono ancora più d'accordo con te 👍
  8. Hai rischiato non poco col terzo travaso che poi non va fatto così, ma si fa una sacca.
  9. Dimenticato fare foto crocera Falc. Comunque molto bella Precisa nelle misure , tutte e da un senso di robustezza solo a vederla, Posso dire che i pezzi Falc, oltre che potenti sono anche belli, ben fatti e con questo ho deciso (Falc forever e dappertutto.💛 Ve ne mostro un pezzetto 😂 perchè la seconda Spatenbrasc mi aspetta e siccome è un cambio 4 marce calcolo anche la foll 😂 .
  10. Altro step, :il cambio Oggi ho scelto gli ingranaggi migliori che avevo in casa ed ho assemblato albero cambio : Cambiato biglie e molla messo la Falc rossa. Messo Crocera Falc S. questa la vecchia dopo mille e mila km: Spessorato con spessori DRT. Chiuso. Adesso mi merito una birra. Una SpatenBrasc che è una versione per festeggiare sempre un lavoro fatto. Alla prossima No foto inserimento biglie perchè in 2 eravamo a metterle😏
  11. Accetto tuo consiglio. Quello della campana è un pò lasco, il cuscinetto nuovo entra senza difficolta a mano naturalmente senza scaldare carter.
  12. Chiedo consiglio: Mi sono messo in testa di coprire con aspotec il "solco" che c'è tutto in giro in camera di manovella lato aspirazione per avere tutto pari. Non l' ho mai fatto ma ho visto foto di gente che l'ha fatto su motori con aspirazione lamellare.
  13. No li già ci sono, per altri 2 cuscinetti, Quello per campana e quello per cluster (sopratutto) Stò giro voglio metterlo anche lì. una prova. invece di mettere colla per cuscinetti loctite
  14. Stò aspettando che mi arriva carta spagna da 0,05 mm poi proseguo. Devo aspettare perchè venditore è in vacanza fino al 21 luglio.
  15. Allora anche l' ipotesi marmitta è da scartare, la Proma era giusta sicuramente per il polini 100, il serpwntone invece non ci giurerei (per il discorso ricambio gas caldi e freddi) Serpentone polini Ne ho avuto uno ma non l'ho mai montata perciò mi astengo da ulteriori commenti. I ghisa 100 sono già delicati e ancora di più il 115 per via della camicia fine ma basta fargli un buon rodaggio e non andare a full gas appena acceso , pena, la grippatona.
  16. e si vede subito dalla foto che non l'hai rodato. Hai forse una marmitta non giusta (forse semiespansione) ? visto la grande scaldata del pistone proprio sull'uscita. Gas caldi e freddi non riescono ad avere abbastanza strada per uscire ed fare il ricambio dei gas
  17. 😂😂 esattamente Ne ho messo anche in altre parti dove gli spazi erano proprio al minimo sindacabile
  18. Comunque a me pare che ha strissciato di sicuro e in alto nella sede cuscinetto dove è un pò annerito sembrerebbe che c'è una crepa piccola.
  19. Messo stucco d'alluminio nel piccolo solco sull carter Si vede ma non si sente che c'è un graffietto. Ottima soluzione, grazie a tutti dei dei consigli.
  20. Se così fosse l'olio non va nel volano, che poi è dalla parte opposta, ma code per terra.Ho già visto carter rotti perchè picchiato troppo il cluster e si rompe tutto attorno al cuscinetto.
  21. Se così fosse l'olio cade in terra non va a finire dentro il volano. Sarà bucato, rotto. Ma ti ha anche limato i carter ? Li ha raccordati ?
  22. Ciao , 900 euro, Quel meccanico o è poco onesto e ci ha provato. Vorrei proprio vedere una lista dei lavori fatti ed eventuali pezzi cambiati. Con 900 sacchi io mi sono comperato la vespa e ho comperato anche il fondo, vernice e tutto il resto per tirarla a nuovo. Guarda, secondo me prendi coraggio e comincia con smontare e rimontare il blocco. Ci siamo qua noi ad aiutarti. Ti posso raccontare una storia di un utente che non aveva mai fatto un motore ma pian piano, chiedendo qua sul Forum ha assemblato un motore elaborato di uno certo spessore. Consiglio spassionato: Fatti coraggio ed impara, poi magari ti piace anche. Io sono dell' idea che chi fa da se fa per 3 . Comunque per stavolta riportaglielo al meccanico e fagliela vedere sta vespa, ma non dargli un centesimo se si scopre che la colpa è sua. Comunque dopo 300 km mi sà sarà difficile che ammetta lo sbaglio con te.
  23. Ah non sò, non li ho più visti da un bel pezzo i mazzuchelli, non li voglio vedere nemmeno per sbaglio, alla larga (mi riferisco al problema coni tranciati di cui non han mai risolto) Comunque imbiellaggio mazzucca impeccabile, almeno quello.Se poi ci mette mano DRT diciamo che un pò la qualità sale in quanto sono moooolto metodici sulle misure precise, Usano sempre i centesimali 😶
×
×
  • Crea nuovo...