-
Conteggio contenuto
50 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Jean85 ha vinto l'ultimo giorno in 3 Aprile 2018
Jean85 ha il contenuto che piace di più!
Reputazione comunità
10 GoodChe riguarda Jean85
-
Rango
50 originale
- Compleanno 27/08/1985
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
1 . Vespa Primavera 125 ET3 VMBI del 05.1981
2. Vespa 50 S V5SA1
3. Vespa Primavera 125 ET3 VMB1 del 07.1981
Profile Information
-
Regione?
Svizzera
-
Nome Reale
Jean
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
-
Update da 75dr P&P a 115 Polini Raccordato
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si, attualmente ce un DR 75 con accensione polini cono 19, Albero Mazzucchelli super competizione, carburatore CP 24 senza raccordature varie. e campana 72 con pignone 22 DRT scarico Polini Banana modello nuovo. va bene. da quando ho messo l'accensione polini la 4 la tira bene. -
Update da 75dr P&P a 115 Polini Raccordato
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Grazie mille, ti assicuro che e bellissima. Il nasello adesso e nero ed e ancora più bella…. -
Update da 75dr P&P a 115 Polini Raccordato
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ragazzi vi state allargando troppo...... Il motore che ce adesso ha forse 200km. Configurato come descritto ma con il 75 dr. Volevo solo dare un po piu di grinta con il polini 115 che ho gia in magazzino. E sapere da voi se e una confihgurazione buona ho se avro i problemi che non tira la 4. Secondo me la tira. Perche gia adesso con il dr75 va bene. -
Jean85 ha iniziato a seguire Update da 75dr P&P a 115 Polini Raccordato
-
Update da 75dr P&P a 115 Polini Raccordato
Jean85 ha inserito una discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao Ragazzi Di solito faccio i corsa lunga, questa volta vorrei dare un pò più di grinta alla mia 50s. Configurazione: Gruppo Termico: Polini 115 / 57.5 ghisa 6 travasi Marmitta: Polini Banana Carter: Raccordati e sabbiati Valvola: raccordata al massimo, lascherò c.a 2mm sopra/sotto e lateralmente per la tenuta. Carburatore: CP Polini 24 valvola Rapporti: 22/72 o 24/72 proverò Accensione: Polini Volano da 1.1 Kg Albero Motore: Mazzucchelli super competizione Frizione Newfren Cosa ne pensate di questa configurazione? -
36176495_1731445836909778_1390127308504825856_o.jpg
Jean85 ha commentato Jean85 gallery image in Gli Album degli utenti
-
Jean85 ha iniziato a seguire 20180812_132441.jpg, 36176495_1731445836909778_1390127308504825856_o.jpg, 20180812_132745.jpg e e 4 altri
-
Vespa 125 Primavera ET3 Restauro terminato
Jean85 added images to a gallery album in Gli Album degli utenti
Dopo tante sofferenze ecco la mia ET3 Configurazione Motore: 130 Polini Ghisa squish a 0.9 Dell'orto 24mm con filtro Polini e lamellare (perché mi piace quel bel suono che fa ) Marmitta Polini Banana Accensione 1.2 Kg Polini regolato a 19° Rapporti Polini 27/69 Denti dritti Albero Mazzuchelli Race Crociera rinforzata Frizione Polini 3 Dischi con Molla rinforzata E una Configurazione perfetta ve la consiglio Carrozzeria: Colore Blue Marine Max Mayer Specchietto piccolo sullo scudo Sedile con serratura Contachilometri originale Piaggio nero (prossima settimana metto il Koso SIP digitale) Spero che vi piaccia. 20170516_172615.mp4 -
Jean85 ha cambiato la sua immagine di profilo
-
Jean85 ha iniziato a seguire Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola) e Malossi Vespower 5516953 con Regolatore 5515703 su PX125
-
Malossi Vespower 5516953 con Regolatore 5515703 su PX125
Jean85 ha inserito una discussione in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao Ragazzi Un amico mi ha portato un accensione Malossi Vespower da montare alla sua PX 125 con Parking e Batteria. Malgrado l'istruzioni della Malossi non riesco a capire dove vanno dei cavi non nominati nel manuale della Malossi. Connessione cavi della Vespa allo Statore (scatola elettrica) Cavo viola - al cavo blu della Vespa Cavo Rosso - va isolato ? Cavo Nero - al Bianco dell'accensione Malossi Cavo Verde - al cavo Y (verde e blu che va al trasduttore) Cavo Giallo - va isolato ? Connessione Regolatore di tensione Malossi 5515703 Parte sinistra: Cavo Giallo (lungo) - cavo giallo parte destra proveniente dallo statore Cavo Giallo corto con Verde - ai viola che prima stavano al regolatore Ducati Cavo Nero - Massa Vespa e Batteria Cavo Rosso chiaro - solo se si vuole mettere una presa 12V (da me non verrà utilizzato) Cavo Rosso con fusibile - ai cavi rosso originale e alla Batteria. Cavo Grigio che stava al Regolatore Ducati dove va ? Cavo Giallo che stava al Regolatore Ducati dove va ? Vi ringrazio e spero di essere stato chiaro e di ricevere dei schemi ho dei consigli da chi ha fatto lo stesso alla sua PX. -
Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola)
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con il 28 la quarta moriva....... con la 27 esi sente poco la 4 normale...... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk -
Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola)
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho provato 25.26.27.e.28 e devo dire che la 26 e la piu divertente. A me piace quando la 26 perche si alza bene.... [emoji16][emoji41] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk -
Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola)
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con il koso della sip segna al max a folle 9500-10000 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk -
Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola)
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Di giri quanti ne fa la tua? La mia sui 9'500-10'000 li fa.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk -
Configurazione Quattrini M1-D60 (Valvola)
Jean85 ha inserito una discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Ragazzi Ho cercato per parecchio tempo, dei post con la configurazione simile alla mia ma non ho trovato niente. oggi ho provato La mia ET3 e posso dire che sono soddisfatto del resultato. Configurazione: Cilindro: Quattrini M1-D60 (Valvola) Carburatore: PWK 28 Polini (senza PWJ) Spillo K28 alla terza tacca dal sopra verso il basso Getto min. 50 Getto Max 134 senza filtro Polverizzatore 8 fori Vite Aria 1 giro e 3/4 Accensione: Polini cono 19 impostata a 24° Trasmissione: Campana Polini con cestello in alluminio DD con pingone DRT 26/69 Cambio originale ET3 (senza 4 corta) Crociera riforzata DRT Olio Cambio 80/90 Frizione: Cestello, piatto superiore e inferiore e molla Polini Dischi Newfren (lo so il cestello e in alluminio mentre i dischi no ma devo dire che ho fatto gia un po di kilometri e ancora niente Segni..) Albero: Mazzucchelli AMT 182 super competizione Carter: Lavorati con saldature di riport e valvola allungata a dovere Scarico: Polini banana con collettore modificato artigianale Parere personale: Posso dire che tra il Polini 130 R 7 travasi e il Quattrini la differenza ce ed e tanta. Per fare un giretto tranquillo consiglio il 130 Ghisa R 7 travasi. I' M1-D60 si comporta bene, ma per fare un giretto tranquillo e molto difficile tenerlo ai bassi senza avere la voglia di aprire l'accelleratore....... Con questa configurazione la vespa e molto spinta e aggressiva, velocita massima GPS 105 Km/h. Spero di aver aiutato tante persone, che come me non avevano trovato una configurazione simile. -
Candela sempre bianca
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Perchè cambiare il minimo se va bene. Che centra il minimo con il tartagliare al massimo? Il minimo e solo per il 1/4 di gas. E li va bene. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk -
Candela sempre bianca
Jean85 ha risposto ad Jean85 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Adesso va molto meglio la mia ET3, solo che ancora non tira le marce, ho cambiato il pingone da 25 a 27/69 e raccordato il collettore dello scarico Polini al cilindro. non riesco propio a farla tirare in tutte le marce ai bassi e medi va bene ma ai alti tartaglia....... Cosa mi consigliate? -
problema 130 polini con phbl24
Jean85 ha risposto ad Lop1994 alla discussione in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora, io farei così. Intanto assicurati che l'anticipo e a 19°.( cio che non penso essendo che scoppietta vuol dire che sei in ritardo...) Dopo metti lo spillo alla tacca centrale. E prova come va. Se ai bassi/medi (da 0 a 1/2 di gas) la vespa va bene allora lo spillo e messo bene. Se fa fumo oppure la vespa va male e tartaglia devi mette il seager dello spillo una tacca piu sopra. Una volta fatta questa prova, riscalda bene il motore e prova gli alti (da 1/2 a tutto gas) se la vespa tartaglia oppure fa fumo scendi con il getto max. Se la vespa va bene e vorrebbe ancora salire di giri allora metti il getto max sempre di 2 punti piu grande fino a che la Vespa sale bene di giri. Mi raccomando la vite aria 1 1/2 - 2 giri. Se vedi che tende a rimanere accellerata o ritarda a salire di giri avvita la vite aria sempre di 1/4 di giri. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk