
Fredrick
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
85 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
21 ExcellentChe riguarda Fredrick
-
Rango
50 originale
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Profile Information
-
Regione?
Campania
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
-
Parmakit 130 in ghisa (57607.00)
discussione ha risposto ad Fredrick alla sasachess in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se non erro la Vmc la descrive per rapportature lunghe con quarta originale, presumo le fasi generose del cilindro non aiutino in questo frangente... -
Fredrick ha iniziato a seguire DR130 lamellare by Poeta, Rapporti di trasmissione, Crociera rinforzata dubbi e e 5 altri
-
Rapporti di trasmissione
discussione ha risposto ad Fredrick alla magkanos in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quella marmitta non è adatta al tipo di motore, parlando di Dr la situazione peggiora, la vedrei più azzeccata con un 130 classico... La miglior cosa, come ti è stato detto anche dagli altri è montare una banana giannelli/proma, ne gioverà in tutto -
130 Polini dalla A alla Z by Poeta
discussione ha risposto ad Fredrick alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
La simonini a mio parere è ben superata, una vmc la vedo molto più azzeccata e bellina su questo classico ghisone! -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
Sarà la mia "fortuna" hahahha non si smentisce mai 😂 -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
Sisi, carter accoppiati Pk 3 fori -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
Lo comprai a fine Luglio 2020 e non mi è durato fino alla fine dell'estate. Lo comprai su eBay da moto ferri... -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
L'ho comprato pochi mesi fa ed è durato neanche 1000km, comunque ripeto spero sia solo il mio caso. Comunque sarei stato molto propenso nel montarlo con prima z55 ma è esploso prima del tempo 😅 -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
Spero con tutto il cuore sia stato un pezzo già uscito difettoso di fabbrica, anche perché non me lo sarei aspettato da casa Malossi Scusate l'O.t. -
Crociera rinforzata dubbi
discussione ha risposto ad Fredrick alla Saimongg in Elaborazioni e Tecnica APE
Io ho avuto il quadruplo malossi 10-15-18-20 su vespa (più leggera) con un ghisone leggermente rivisto nei travasi e nelle fasi ma nulla di che.. Io posso solo Sconsigliarlo, sia per un fatto di spaziatura che può essere anche soggettivo, ma anche per la qualità del prodotto stesso. Con prima lunga potrebbe avere un senso, ma con cambio originale si ha troppo salto tra prima e seconda, il che è molto svantaggioso in salita nei tornanti e nel traffico o comunque in città dato che ti ritrovi con una prima troppo corta e una seconda troppo lunga, e in pianura per i miei gusti anche lo ritrovo fastidioso... A proposito della qualità -
130 Polini dalla A alla Z by Poeta
discussione ha risposto ad Fredrick alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Personalmente non vedo la necessità né i vantaggi di usare una quarta da 20 con il tipo di marmitta che hai, un quadruplo 18/21 già è più sensato -
90 polini
discussione ha risposto ad Fredrick alla Minipeppe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao, la campana per me è un po' cortina per un 90, ma allo stesso tempo una 24/72 risulterebbe leggermente lunga, quindi al massimo, come già detto da Marco gioca con i pignoni. Ciao -
Parmakit 130 in ghisa (57607.00)
discussione ha risposto ad Fredrick alla sasachess in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Seguo con interesse, sia per il G.t. che per la nuova vmc! -
Miglior motore per macinare km!?
discussione ha risposto ad Fredrick alla Marcopalla in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, parlo per esperienza personale, il Dr per macinare km è uno dei migliori, l'alternativa in alluminio è il parmakit ecv oppure il Dr in alluminio, in molti hanno lamentato problemi al pistone su quest'ultimo ma io non mi esprimo non avendolo mai avuto.. Il Vmc in ghisa (Gs 56) l'ho comprato ma ho preferito non montarlo, tolleranza tra cilindro e pistone che fa venire i brividi, ci scampana da nuovo... non c'è una luce in canna che sia alla stessa altezza dell'altra, che sia rifinito male ci sta dato il prezzo, ma un cilindro del genere non si può guardare... **probabilmente e lo spero, potrebb'essere un cilindro su mille difettato che è stato spedito a me, quindi invito chi ci avuto esperienze a dire la sua** L'albero rms è un buon prodotto per il prezzo e regge molto bene su motori tranquilli (rivedendoli c'è gente che li monta con cavallerie ben più alte di Dr e Polini ghisa, basta dare un'occhiata alcuni motori di elaborazioni ata) Per la frizione ti consiglio una monomolla fatta come si deve: messa in piano, togliere il sughero di troppo, verificare che la molla lavori dritta... la 6 molle è sicuramente superiore, ma con i parastrappi standard delle campane non va, ci sfrega su, quindi se proprio uno vuol montare una 6 molle o fa tornire il ragnetto portamolle sperando regga oppure vanno cambiati i parastrappi con degli rinforzati aftermarket. Come marmitta la proma con dr già va benone, per essere più silenziosi anche il padellone Pk125 o una siluro vanno bene... il 19 shbc anche va bene, in futuro al max. Ci si monta un 24 che diminuisce anche sensibilmente i consumi. Scusate per essermi dilungato troppo 😅🤣- 11 risposte
-
- 2
-
-
- vmc
- corsa lunga
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Migliorare 130 Dr turistico
discussione ha risposto ad Fredrick alla mattiarhcp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Per un motore del genere l'accensione piaggio è perfetta, però comunque dato che hai già comprato la vmc, potresti fare una prova dato che non è troppo leggera da 1,4... I motori turistici come il tuo hanno bisogno di volani non troppo leggeri. Senza fare interventi invasivi potresti cambiare marmitta con una proma, o una polini e assolutamente lasciare il pignone da 27 dato che il dr se la mangia questa rapportatura (esperienze personali) mettendo un pignone da 26 o peggio ancora da 25 avresti un motore stracorto e che ti imballa la quarta in pochi metri. Poi se hai dimestichezza con il dremel potresti allargare lo scarico di 1mm per lato e 1mm in altezza senza esagerare, se hai intenzione di aprire il motore potresti allungare la valvola non eccessivamente, dare una buona fase all'albero (130/50-60) e farlo bilanciare. Poi se vuoi fare i lavori ad opera d'arte porti a bilanciare volano, albero, campana e frizione così facendo avrai un motore che gira come un orologio, senza vibrazioni e con più potenza dato che le vibrazioni mangiano cavalli 😂. -
DR130 lamellare by Poeta
discussione ha risposto ad Fredrick alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Poeta, seguo con interesse questo nuovo progetto, forse la sparo grossa ma ci vedrei molto bene la testa Polini R con la sua guarnizione in rame