Vai al contenuto

Dany86

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    6.180
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    8

Contenuti inviati da Dany86

  1. Dany86

    scelta sella sportiva et3..

    io con la Nisa corsa (quella che avete postato nel link di 2%) mi trovo divinamente. è rigida ma non esasperata, in 2 ci si sta un poco stretti ma è accettabile
  2. Vado a ragionamento e un po' ad intuito... Se si usa uno statore vespa originale (prendo il V per comodità), alla GPX dovrebbe servire solo il segnale dal filo rosso (pick up). Mentre dalla parte dell'impianto elettrico montando un regolatore di tensione con uscita B+ per la ricarica della batteria credo che si possa alimentare correttamente la centralina senza che la batteria debba essere necessariamente ricaricata prima di ogni uscita in vespa... Se il ragionamento è corretto funzionerebbe tutto tenendo l'accensione piaggio (che preferisco come wattaggio rispetto alle IDM), il volano piaggio (che preferisco essendo in metallo per la dissipazione del calore dall'albero motore, tralasciando ventole dal pieno ecc), aggiungendo una bobina classica da puntine e un regolatore con annessa batteria per alimentare la centralina senza pensieri... Dovrebbe andare... Serve uno schema? hihi
  3. Inutile che te lo dico ancora! Bravo!
  4. Dany86

    alberino primario mav sp

    L'ho montato io un mesetto fa, ho preso la versione con millerighe, 3a e 4a estraibili. Perfetto, monta con cambio originale e le marce vengono una fucilata dietro l'altra. Consigliatissimo.
  5. Qualcuno si è informato per il kit anteriore per le ciccione???
  6. Per me frizione mav sp o bsg. Carburatore VHSB38 o PHSB38 Marmitta o prendi una MDM oppure la sua di Barone. Anche una Falc non ci starebbe male. Ps: lavoralo bene che cambia dal giorno alla notte rispetto a quando è montato di scatola!
  7. Ciao a tutti come da titolo qualcuno può dirmi i colori disponibilii per una Sprint V. del 1972??? Solo quelli disponibili per cortesia, in alcuni siti mi pare di aver capito che il blu era disponibile fino al 71, su altri dicono dal 70 in poi... non cci capisco più nulla... grazie.
  8. Dany86

    Consiglio monitor pc

    si nel Dell ci sono 2 slot!
  9. Dany86

    Consiglio monitor pc

    Non ho visto subito la discussione, ma intervengo, sa mai che possa servire. Per la taratura del tuo monitor vai su HWUPGRADE, nel loro forum c'è sicuramente la discussione ufficiale di quel modello con le migliori tarature trovare dagli utenti. Io ho un ASUS 24" Fullhd e mi ci trovo divinamente sia per il gioco che per la visione di film ecc ecc. Ps: se puoi spendere 100€ prendi un SSD, io li monto in tutti i pc ormai e ti garantisco che cambiano la vita dal giorno alla notte. Consiglio SAMSUNG 840Pro oppure crucial M4, tagli a partire da 128Gb in su. Sia il mio portatile (Dell XPS17) che il mio fisso (autoassemblato) hanno dimezzato il tempo di avvio e di caricamento, e vengo da HD velociraptor in RAID 0, non da hd porcherie..
  10. per farsi una lavatric ad ultrasuoni la parte costosa sono i trasduttori ad alta frequenza, quelli non si possono costruire e costano un salasso
  11. Realizzata ieri la puntatrice... Mai avrei pensato che potesse generare tanta potenza con uno stupidissimo trasformatore da microonde... è di una semplicità disarmante per chiunque, oggi realizzo una bella scatoletta con raffreddamento rotelline e puntali lunghi, poi in settimana parto con la sostituzione dello scudo sulla mia Et3. Ero fermo da 3 anni perchè non mi andava di mandarlo in carrozzeria, ma così è tutto home made! hihi Ps: io ho usato un unico cavo per la massa a terra dove il rame ha un diametro di circa 1.5cm... 2 giri e mezzo e porta tanta di quella potenza da fare schifo...
  12. Io ci sono, arrivo con la Giulietta QV argento con i cerchi neri, jeans, nike e probabilmente giubbottino di pelle con scritto sulla schiena "London 55".
  13. Io uso per le 100/80-10 il canale da 2.5! Tocca un po' ovunque ma quando riesci a farlo stare la vespa per me cambia molto!
  14. Le filettature nel carter vespa sono M5x0.8 per lo statore, M6x1 sul carterino frizione, sul collettore e sullo sfiato dell'olio, M7x1 i prigionieri del cilindro, M8x1.25 i 3 ancoraggi per il piatto ganasce e dei 2 tappini per l'olio, M12 (non ricordo il passo) per il filetto della vite del selettore e M12x1.75 la vite per la marmitta sul braccio del carter. Mi pare che ci siano tutti...
  15. anche con latouring (che preferisco come erogazione) l'ammortizzatore DEVE essere spostato. io mi son fatto una staffa e l'ho spostato di 4 cm.
  16. Dany86

    xyger elaborazioni

    Ha una mano mica male! Lavori molto precisi e puliti, scelte tecniche che non sempre condivido, ma in ogni caso davvero tanto d cappello!!! Complimenti sinceri
×
×
  • Crea nuovo...