Vai al contenuto

Architito2002

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.371
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    86

Contenuti inviati da Architito2002

  1. È una modifica che ho già proposto a Giuseppe, ma che non vuol fare. Anch’io ho timore che non entri in temperatura l’espansione, come ho scritto nei vecchi post. Comunque proveremo anche l’altra espansione x35. Grazie
  2. Hai cambiato la carburazione da agosto ad adesso?
  3. Una cosa che non mi convince del vhsb 34 è che a tutta apertura, a fondo corsa, la valvola rimane più alta del buco!!! È normale? Grazie
  4. Sembrerebbe che le lamelle non riescano a seguire la variazione di giri nelle marce basse. Ci andrebbero lamelle più leggere…..e reattive: carbonio 0,35 con balestrino 0,3
  5. Si adesso ci sono le Fabbri originali in vetronite. Ma in seconda comunque sopra i 10000 ratta scoppietta, ma parzializzando a 3/4 allunga a 11000
  6. Tu sei in terza a quella velocità!!!😀 Comunque lo scorso fine settimana ho provato un Fabbri 180..... i miei commenti "Hai quella sensazione di vita legata al movimento del polso, 1 mm in più potrebbe essere l’ultimo secondo!!! Ma il sound è così coinvolgente che gliene dai 2mm!!" ma anche "Nel misto stretto stacchi quando la ruota è a terra. Il giochino era quello di cercar di far atterrare l’anteriore dove volevi staccare!! Possibilmente non dopo!!!!"
  7. Grazie Filippo, si è quello che stiamo pensando di fare. Di farle da foglio 0.35 però con balestrini 0.3....tanto li ricaviamo dalle lamelle rotte. Grazie....... ma come le fai tu? Io le taglio con forbice lasciando 1mm circa e poi consumo con carta vetro sottile e la parte centrale con limetta unghie. Ma non mi hanno dato problemi di sbeccatura per sbattimento. Si son rotte in un angolo perchè toccavano sul portapacco e bucate perchè risuonavano
  8. Pensavo ti riferissi al mio vespino!!!😀 Cosa volevi dire?
  9. Tirando su il cilindro di 0,2 - 0.3 mm, per adeguare squish le fasi saliranno in automatico. Poca roba eh, tipo 2 travasi, 1 scarico. Sicuramente è una prova da fare.👍
  10. E' il mio amico Daniele, proprietario della Vespa con Polini EVO, nel periodo di lockdown, che per "lavoro" mi reggeva il parafango Fabbri......, totalmente modificato perchè non riuscivo a centrarlo, in carrozzeria da mesi.....
  11. Grazie Mazzo, finalmente qualcosa di costruttivo. Le fasi originali sono 194 booster 188 scarico centrale 129 primario 127 secondario e terzo travaso. Io per adesso ho praticamente "solo" aperto esternamente e alzato lo scarico centrale a 190...... Di squish siamo a circa 0.9mm, forse eccessivo. La cosa che erroneamente, per fretta e dimenticanza e di non aver misurato l'RC, che comunque rispetto all'originale dovrebbe essere più basso, avendo montato un pistone vertex con la testa meno bombata. Non ho nessuna fretta di alzare lo scarico, e tantomeno il proprietario Giuseppe, ma fosse mio lo farei. Prossimamente proveremo altre configurazioni di pacco lamellare, accensione e carburatore. E' montato un vhsb 34 che non mi convince.
  12. Vabbè quando avremo finito li paragoniamo noi siamo allo step0 e arriveremo allo step1, tu? 200?. Quale banco? Preferisci sul dritto? O tra le curve? Ah le curve no, mi son lasciato prendere, dobbiamo paragonare i motori!!🤣
  13. Voglio bancata su 5 banchi differenti, fattura acquisto pistone, video, con indicati i km.....Scherzo ne!!!!😅
  14. Comunque da tutto questo ho capito che forse va di più di quello che io ho a sensazione!!!🤣
  15. Vabbè fatemi togliere la ruggine da sto ghisone va!!!!😂😂😂
  16. Comunque son contento che il post sta riscuotendo successo, non copiate eh🤣!!!!
×
×
  • Crea nuovo...