Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Oggi
  2. doveva essere il polini che a parole sembrava super figo invece si gira con un dr ,ce solo rimasto drt su quella fascia di prezzo da 190-240 euri ,e che è aumentato ,prima si trovava a meno ,il malossi è bello per valvola ma costa un rene ,ellezeta solo spalle piene ,sip sono mazzucchelli alla fine ,parmakit copia mazzucchelli ,altro non cè per adesso o almeno non conosco quando ero giovane che tutta sta roba non cera si prendeva il mazzucchelli spalle piene perchè la spalla lato frizione per la valvola ha le stesse dimensioni del valvola e si segava per anticipo e ritardo lato valvola ,due fori lato opposto ed era più bilanciato di tutti gli altri alberi in commercio ,poi erano usciti i primi pinasco in k2d con spalla piena lato volano pù anticipato lato valvola e anche loro andavano bene ,poi spariti
  3. No, io intendevo che ci starebbe un albero economico a valvola come il mower.
  4. sei tu che hai scritto del mower a valvola mica io ,da quello che so è solo per lamellari
  5. Non l’ho mai visto. Hai un link?
  6. purtroppo e lo dico con rammarico non cè molta scelta ,benelli,crimaz,fabbri,falc ,malossi ecc....,fabbri sono tutti più costosi ,non capisco perchè non fanno anche loro una serie economica senza tungsteno o bielle supermegamazzinga
  7. Ok capito... Comunque preferisco provare con il drt, perché non si sa mai se nel futuro butterò su un cilindro sempre a valvola ma fatto come colui_il_quale comanda, e vorrei la sicurezza che possa reggere chilometri e cavalli, così che magari regga anche più del necessario con un cilindro calmo come il dr... Intanto grazie per le delucidazioni... A blocco aperto vedremo insieme l'accaduto del blocco. Buona giornata a tutti voi altri appassionati 💪🏻
  8. a conti fatti è l'albero con più fase di tutti i commerciali economici che oggi nel 2024 si assomigliano tutti come qualità ,alche il mazzucca è un albero molto simile a rms,yasil,bgm,parmakit,tameni,sip,ecc....sulla serie economica ,và a fortuna e sfortuna ,ma sappiamo che reggono un dr rifasato o un polini rifasato o un malossi in ghisa ,certo non lo monto con un quattrini o un malossi mhr e così via ,per quello l'ho consigliato sul tuo dr 130cc ,poi logico che non posso buttargli sotto un cilindro da 30cv che allora si che si gira sul cavalletto ,ma non possiamo pretendere di più
  9. Per dovere al caro RMS, ecco il mio su PK
  10. Si sono le dicerie da bar dopo l'aperitivo che si leggono anche quiesul forum perché se non spendi 500 euri per un albero non sei nessuno come ha scritto Marco Anche tu hai sottolineato la schifezza RMS senza una foto di tutta sta' roba piegata e rotta o no , quindi altre dicerie da bar Però se compri roba evok tutto ok , tutto perfetto senza sapere che è sempre RMS raccccciiiinnnggg
  11. Bhe, tirare via peso in generale sul volano, è un aiuto al manovellismo (coi pro e i contro che ne derivano sulla resa del motore) Claudio intende sottolineare che ognuno ha un suo parere...diciamo "estremo" per snobbare la merce non marchiata. Come leggi bene, lui stesso sottolinea che usa articoli RMS e si trova bene Sembra che se non monti Falc, Quattrini o roba impossibile, come frizioni a 50 dischi su un semplice 75, non sei nessuno
  12. Si credo che sia così...fosse staccato il cavo sarei rimasto con una sola marcia
  13. Ho fatto così ieri pomeriggio... Il cerchio non arrivava a battuta sul tamburo che il copertone già spingeva sulla testa dell'ammo... Niente, gliel'ho lasciata, ordinerò un'altra 90/90-10 e via... Comunque a qualità, io mi trovo molto bene con le Michelin city grip, ma sono tentato di provare le city grip 2...
  14. No ieri mi sono insospettito perché ho fatto 40 km senza che si muovesse la lancetta, ho messo due litri e ci sono entrati tutti, ne prenderò uno anche a scala 80...
  15. L'rms si attorciglia sul cavalletto? In che senso? Non si era sostenuto fino ad ora il grande e fantastico RMS, ora si piega a motore acceso in folle? Sono confuso...
  16. Più solido del Polini for race sicuramente😂 il mio è partito al primo mese circa di utilizzo, un RMS sarebbe durato sicuramente di più... Comunque mi consigliate un volano più leggero per evitare ulteriori rischi di torsione?
  17. Ok, allora andrò di drt anticipato... Biella 97/100?? Se mettessi una 100 avrei 3mm di spostamento del pistone verso l'alto sia al PMI che al PMS giusto? Dovrei quindi basettare 3mm? Avrei quindi un vantaggio a livello di fasi o di affidabilità, spostando il cilindro verso l'alto dovrebbe raffreddare un po' meglio data la maggiore superficie fornita dalla basetta o sbaglio? Ah no, fasi restano tali, quelle si alzano basettando quando si aumenta la corsa, non interasse di biella... Quindi il vantaggio, sarebbe? Scusa tanto ma non sono espertissimo a livello ingegneristico, capisco la logica ma non riesco sempre a capirla senza che mi venga spiegata...
  18. E' il miglior corsa 51 fra i commerciali. Chi lo snobba, non l'ha mai usato. E' lodevole la durezza delle spalle (prova ad affondarci la mola e vedrai) e anche la fasatura (il mio su valvola PK originale, segnava un bel 125/53). Di contro, biella e spalle stesse, sono meno rifinite di un Mazzucchelli. Vibrazioni molto contenute. Sul piantaggio, non posso esprimermi. Magari passa fuori col martinetto da 2 ton ma da ciò che si vede in giro, sembra più solido del Polini for race Sulla HP ho il Tameni. Non è fasato come l'RMS e vibra molto, molto di più
  19. Diciamo che è più lo sbattimento x adattarlo che il beneficio finale. Se non segna il pieno da spento, è colpa del galleggiante o della linea elettrica,se segna anche a vespa spenta,lascia perdere e resta come sei
  20. Hai visto a quanto gira? Secondo me hai ancora margine di messa a punto
  21. Regolata la carburazione, e fatto un test su strada. Sono un po' grasso di passaggio, sto aspettando che arrivino getti e spilli per poterla regolare al meglio, ma condivido intanto con voi un lancio fatto ieri. Il risultato non è male, il motore ne aveva ancora, ma la strada era finita, aspetto di ricarburare e riprovo!
  22. tornando all'albero l'unico rimasto valido è il drt ,puoi scegliere se biella 97-100 a circa 190-230 euri a seconda dell'offerta ,il mazzucca si trancia il cono ,l'rms si attorciglia sul cavalletto senza neanche mettere la prima ,lo yasil peggio che mai ,bmg pura cineseria ,tameni non si capisce chi li fà ,pinasco sono raddoppiati come prezzo ma la qualità lascia a desiderare (i pinasco k2d erano una bomba ,mai più visti in giro)
  23. Fare tanta luce non è difficile, il problema è direzionarla nel posto giusto altrimenti diventa un faro da stadio e oltre a rendere poco abbaglia tutti, per questo conviene andare su prodotti pronti
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...