Vai al contenuto

Navigatore Gps


matej08

Messaggi consigliati

Buongiorno,

 

a fine giugno ho in progetto di andare da Berlino (dove vivo) fino a Gorizia (da dove vengo) con il PX (e ritorno). Siccome non voglio starmene la maggior parte del tempo con la cartina in mano, sto valutando di munire il PX con un navigatore Gps... Le soluzioni e le variabili sono diverse. Tomtom Rider, Garmin Zumo oppure Tomtom su Iphone. La soluzione più economica e usare l'Iphone con una custodia da moto e comperare l'applicazione con la carta di tutta l'Europa per 67€, oppure trovare un tomtom usato ma già si spende più di 150€... poi un'altro fattore è usare in combinazione con il navigatore anche un interfono bluetooth per casco o no?

 

voi come avete configurato le vostre vespe da viaggio??

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai un'occhiata  a questo:
https://itunes.apple.com/it/app/here-maps-mappe-stradali-navigazione/id955837609?mt=8

 

Per l'alimentazione dell'iphone, ci sono anche sulla baya italica:

http://www.ebay.com/itm/USB-Charger-Adapter-Socket-Plug-12-V-Outlet-Handlebar-Motorcycles-Mount-iPhone-/291628102031

Devi avere la batteria sul px...

 

Dai anche un'occhiata qui:

http://www.et3.it/topic/68307-ricaricare-cellulare-da-impianto-pk-125/

Modificato da carambola
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao hai un telefono/tablet con android? ci sono tantissime applicazioni gratuite moolto buone per la navigazione che funzionano offline, basta che ti scarichi le mappe che ti servono. lo stesso google maps funziona offline volendo ed è preciso. per alimentare il telefono cerca una powerbank da 10mila mah (spero basti), la metti nel bauletto e ci fai uscire un cavo di quelli piatti usb piatti (li trovi dai cinesi per 2€). per l'interfono bluetooth dovrebbe essere riconosciuto come cuffia dal cell, quindi sei apposto...se no ci sono delle cuffie auricolari bluetooth anche, sono piccole dovrebbero stare sotto al casco.

PS: sono anche io di gorizia

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, io ti dico come faccio abitualmente:

  • telefono con google maps in modalità navigatore( possibilmente con parte della mappa scaricata sotto wi-fi, sia per non consumare il piano dati, sia per non rimanere senza indicazioni stradali se non hai copertura segnale)
  • lascio il telefono collegato ad una batteria esterna(power bank) e metto tutto in tasca nel gilet, giacca ecc
  • nel mio casco ho installato un interfono col filo, ha gli auricolari attaccati col velcro nell'imbottitura del casco e microfono antivento incollato al casco, cosi potresti anche rispondere al telefono
  • ci collego il telefono e via andare
  • nel bauletto ho presa usb per ricaricare la batteria esterna, qualora dovesse finire( ne ho sempre una carica da sostituire) ma solo se sei fuori per giorni senza mai avere la corrente a disposizione
  • con google maps puoi impostare un percorso esatto che vuoi fare e quello ti fa percorrere( anche se sbagli ti riporta sempre li) invece con altri navigatori, se un algoritmo di ricalcolo percorso dice di portarti altrove lo fa( con il rischio di passare in posti in cui non volevi)

Prima invece avevo una basetta sul manubrio ma gli svantaggi erano :

  • che dovevo assicurare per bene il telefono o navigatore che sia, molto bene per non perderlo
  • cavo di ricarica da far uscire dal bauletto in qualche maniera
  • le indicazioni visive con le vibrazioni non riuscivo a vederle bene, quelle audio ti lascio immaginare

per adesso mi trovo molto bene cosi, e anche se dovessi usare un tom tom, lo metterei sempre in qualche tascone, con i collegamenti di cui sopra, fidati che le indicazioni audio  di google maps sono molto molto chiare e prevedono sempre la funzione dell'indicazione del nome della strada da imboccare( sembra una banalità ma non tutti i navigatori lo fanno).

Spero di esserti stato d'aiuto..

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

La domanda è giusta: io personalmente non avevo voglia di ricomprare l'interfono per uno nuovo Bluetooth. Sicuramente con quest'ultimo hai un filo in meno da collegare...

 

Con il mio Midland col cavo, l'audio è perfetto anche in velocità.

Nella centralina tascabile dove si collega il tutto, c'è la radio incorporata e l'ingresso per una ulteriore fonte audio esterna( mp3, ricetrasmittente ecc)... Dipende da cosa vuoi ottenere...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...