Vai al contenuto

La vespa del Dottore, 58X51 Valvola-SP09evo-


Messaggi consigliati

scusa Gian un piccolo appunto e approvazione per Mcbraga:

 

non c'è nulla da dire sul fatto che hai verificato che gli B N e C F son diversi e più bassi degli A B e A R e a confermare questo ho fatto una piccola indagine, ho scoperto che con gli A B e A R ci montano i K, gli altri vanno cogli U, ragion per cui è probabile il tuo Phbe montasse polve B N e C F se andava meglio con gli U.....anche se poi dipende magari stei stato bravo te ;-)

 

ps, spero Cico non me ne voglia se si parla di carburi

 

Piccola aggiunta che ti puo' tornare utile : i polverizzatori serie CF sono identici a quelli AV , controllati personalmente....infatti al tempo quando ero dietro alla carburazione di questo 34 non riuscivo a capire le differenze. Poi li ho misurati e sono identici. I bene non so....

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 183
  • Created
  • Ultima risposta
Ospite tecnofalc

bene ;-)

 

ehm....ho fatto un'altra indagine McBraga, in effetti l'avevo sempre avuto sotto gli occhi ma mai come ora mi ci sono addentrato dato che i Phbe non li uso da molti anni

 

in realtà hai ragione perchè esteticamente e nelle misure C F e A V sono identici, ma se lo sono perchè Dellorto ha diversificato la sigla, che motivo c'era?

 

noi pischelli che ne sappiamo dei 70 anni di storia carburatoristica di Dellorto? così da un'altra indagine ho scoperto che esiste una differenza che probabilmente noi la vedremmo come una emerita cahata ma non per Dellorto

 

la differenza tra i citati polverizzatori sta nel diametro del labbro sul bordo di uscita superiore del polverizzatore, nella sua parte più alta...vi è una differenza di diametro, ovvero dal diametro interno (di cui il numero è stampigliato) a quello esterno nel condotto vi è una specie di secondo anello, questo è misura diversa tra i due polverizzatori...così verissimo sono identici nelle misure ma quel labbro ha un diametro diverso, ragione che giustifica la differenza di sigla

 

e non solo, dicasi la stessa identica cosa per i B N e A B...si simili ma non uguali...se mai dovessi montare un B N o AB non credo proprio guarderei quella differenza

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per queste piccole cicche....

Allora il carburatore 34PHBE  vs

è configurato in questo modo.... ditemi voi se può andare,io con tutte queste sigle non ci capisco un mattarello...

getto max 120

getto min 60

polverizzatore AB270

spillo U12

valvola gas 40

io partendo da questo setting aumenterei solamente il max montando un 150,voi che dite?

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono un esperto di carburatori ,ma il phbe mi piace e se c'è l'occasione NON lo metto in secondo piano e lo uso , in totae ne ho 3 ,due 34 provenienti da aprilia relly , ed un 36 sempre aprilia ; un appunto solo per lo spillo , l'U12 che credo sia solo specifico per aprilia ,dunque se c'è montato un altro polverizzatore è possibile abbiano fatto un mix .

Di quelle moto ne sono state prodotte molte e molti sono i carburatori che ci troviamo in mano , ma nel tempo sulla moto c'è stata una modifica dei motori , e dello scarico (probabilmente Alberto una è quella dei cilindri che sai bene tu), e ci sono 2 tarature diverse ma mi sembra sempre con un U12 ; quella che io ho trovato migliore è con CF266 e U12 con un getto in origine 162 , che se il motore è fatto bene lo beve , tutta via su alcuni motori un po' "chiusi" usato anche 145 e su altri anche 172 .

Non so che fase hai usato ma se ha molto ritardo , proverei questa che lo tiene pulito sotto .

 

Interessante sarebbe vedere i manuali dellorto con le varie moto-tarature, visto che su aprilia c'ra montato anche il 36 , considerando che le tarature che aprilia faceva a quei tempi vanno perfette e le possiamo repicare per i nostri atuali motori .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

dici bene Muttley, tu hai tra i migliori Phbe....pure il 36 montato sulla RX '84 (diverso pure nel cilidnro a 6 travasi invece che 5 del rally) perchè i Phbe Aprilia hanno tutte quelle belle cosette dei carbu racing (bella presa aria, gall separati, vitona sotto vaschetta ecc)

 

sullo spillo U12 hai ragione, tutti i Phbe rotax lo montano

 

ho cercato ul Phbe VS e ho un esploso, è una versione piuttosto datata (l'esploso è del 1983) e la scheda è unica, nel senso che la versioen VS è solo una (non esiste la VD per esempio) a me dà che monta polve B N e U S (US? che caspita di polve è!?) spillo U (per forza con B N ) e ha il power jet...

 

stessa identica valvola gas degli altri modelli, monta i galleggianti uniti, molla contrasto valvola gas di tipo piccolo e il resto standard....strano che il tuo monti l'A B di polve e spillo U che non ci andrebbe....

 

regola i getti e provalo così....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e grazie per le varie risposte.

Allora ho fatto un pò di confusione.... tra il phbh 24vs e il suddetto 34 phbe hs.Forse ero abbastanza fuso.....SCUSATE

Quindi ricapitolando attualmente monto il 34PHBE HS con

Max di 150

min 60

polverizzatore AB270

spillo U12 alla 3 tacca dal basso (a smagrire)

valvola gas 40

Vite carburazione è stata provato con 1,5 giri

Alla messa in moto sentivo che mancava benza alle piccole aperture,allora con un piccolo cacciavite ho aperto la vite carburazione a circa 2-2,5... ed è migliorata,adesso fuma!

Non mi resta che provare ad abbassare il getto del min a 55 e rimettere a posto lo spillo alla 2 tacca.

Ho fatto una piccola prova su strada (c'è un freddo!!)il motore è meno aggressivo rispetto a prima... all'entrata in coppia si impenna  meno...ma si sente che  ha un quantitativo d'aria maggiore e sale meglio di giri...

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo a dietro qualche volta usavo anche io quei filtrini li ,avevo dei problemi... e qualcuno che non ricordo o qua sul forum, mi ha fatto presente che possono dare qualche problema di portata ,soprattutto con alcuni oli , sarebbero meglio quelli con retina .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

bello l'HS Cico, infatti già dalla presa aria che è ottima come quella del 30 HS dei kart ;-)

 

tanto meglio se non è il VS....però ecco appunto strano che monti l'U12 col polve AB....con l'AB vanno i K che son meglio nelle msiure e sono i suoi....infatti anche il 30 HS kart monta appunto i K visto dove veniva montato...

 

potresti, se li hai , provare dei K....potrebbe essere anomalo (ma anche no) che col 34 tu senta che va di meno del 30 Vhsh, o anche no, il 30 piatto è una sporcacciata fatto meglio :-o

 

prova vari setting se hai materiale in casa e prova i K....poi appunto può darsi benissimo quel "maledetto" 30 piatto possa averne pure di più di questo 34 HS :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

dimenticavo, Muttley perchè non va bene quel filtrino, su qualche mio monto un fintrino preso su blukart

In carta già di suo oppone + resistenza , ma il problema sono gli oli , che possono infeltrirlo non so se il termine è giusto , diciamo che i filtri in carta fermano tipo (sparo a caso) 10 micron , con l'olio và a 5 micron .

A CADUTA :

benzina in carta

gasolio o nafta filtri in rete

Questo mi era stato detto dopo che continuavo a grippare un 102 su cui avevo usato Shell racing m che avevo avanzato dai Kart .

Se c'è una pompa come sui Kart la regola non vale

Link al commento
Condividi su altri siti

bello l'HS Cico, infatti già dalla presa aria che è ottima come quella del 30 HS dei kart ;-)

 

tanto meglio se non è il VS....però ecco appunto strano che monti l'U12 col polve AB....con l'AB vanno i K che son meglio nelle msiure e sono i suoi....infatti anche il 30 HS kart monta appunto i K visto dove veniva montato...

 

potresti, se li hai , provare dei K....potrebbe essere anomalo (ma anche no) che col 34 tu senta che va di meno del 30 Vhsh, o anche no, il 30 piatto è una sporcacciata fatto meglio :-o

 

prova vari setting se hai materiale in casa e prova i K....poi appunto può darsi benissimo quel "maledetto" 30 piatto possa averne pure di più di questo 34 HS :twisted:

Ciao Alberto

Non ho niente a casa per quanto rigurada spilli.... dimmi quali devo procurare che faccio l'ordine su Blukart,così proviamo.

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ah Cico...pensavo avevi qualcosa venuto dal vhsh....comunque, da quel che segna dellorto danno per i vari diametri Phbe, 30 32 34 36 e 38; K 22, K9, K3, K5, K13...

 

se non ricordo male i 30 HS kart stavano sempre sui K21/22/23 o K27 se non sbaglio...tra i tre meglio il 22 che ha altezza media tratto conico...poi non so anche K24 o 36....anche l'8....il 270 AB va bene lo danno per 30 34 36 e 38...getto minimo,  col 34 il 50...30 e 32 addirittura 68 e 65...

 

c'è una bella scelta ;-)

 

Muttley; quelli in carta sono tanto tempo che non li vedo più...ora non so questo di Cico, se anche fosse in carta ha comunque una bella dimensioncina prima di intasarsi o sbaglio...in passato ho usato anche quelli da 2 euro piccoli in plastica con retina metallica a maglia fine...poi ho trovato i cilindrici neri mi pare su blukart che hanno anch'essi rete in metallo ma dimensionalente grossi in modo il flusso a caduta (non spinto come sui kart) passa bene...o almeno per ora zero problemi... per l'olio può essere benissimo, il SuperM è sintetico ricinato e non va bene per i nostri motorelli a meno non siano sempre fullgas...però olii sintetici standard non dovrebbero aver problemi si fermino nel filtrino...se è in metallo poi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ah Cico...pensavo avevi qualcosa venuto dal vhsh....

Albe ho venduto il kart compreso di valigetta e carrello :cry:

Mi sono rimasti solamente la Tuta (che credo  non mi viene+) casco guanti e scarpette.

Ok dopo il 6 gennaio ordino gli spilli GRAZIE

Ps:Vi devo 200L di birra :B :B

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

il SuperM è sintetico ricinato e non va bene per i nostri motorelli a meno non siano sempre fullgas...

Hai pienamente ragione , ma di sicuro non fa grippare  , ed all'epoca con il 102 zirri , + silent , e 24, ero sempre aperto tutto e anche abbassato :-D  :espcer

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Alberto :) vah che non è vero che tutti usano i k sui kart col vhsh... anzi, sempre più persone stanno passando agli u con.. parecchi vantaggi sull'erogazione..

Diciamo che con gli u (nel nostro caso) si ha una taratura un pò più sensibile ma più performante.

I k22/23/28 sono per i novizi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

heila Nori

 

hai ragione, usano anche gli U i kart...ora non so dove l'ho scritto o dove si capiva lo dicevo, però mi basavo anche sulla mia esper sul Vhsh che, vero è che è qualche anno fa, però col U mi son trovato male ma col K nettamente meglio, pulito in erogazione, migliore...ultimamente non ho più provato col 30 piatto perchè gli U pur avendoli non li ho presi in considerazione....ma comunque sui kart si può anche capire perchè, hanno ben altre esigenze rispetto a noi, specie in uscita dalle curve gli serve il ciccio, la carne, la benza insomma :twisted:

 

poi magari sul vespa uno si trova meglio con gli U

 

 

però giusta precisazione ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

heila Nori

 

hai ragione, usano anche gli U i kart...ora non so dove l'ho scritto o dove si capiva lo dicevo, però mi basavo anche sulla mia esper sul Vhsh che, vero è che è qualche anno fa, però col U mi son trovato male ma col K nettamente meglio, pulito in erogazione, migliore...ultimamente non ho più provato col 30 piatto perchè gli U pur avendoli non li ho presi in considerazione....ma comunque sui kart si può anche capire perchè, hanno ben altre esigenze rispetto a noi, specie in uscita dalle curve gli serve il ciccio, la carne, la benza insomma :twisted:

 

poi magari sul vespa uno si trova meglio con gli U

 

 

però giusta precisazione ;-)

 

 

Eh si.. usando gli U su vespa si dovrebbe scendere troppo di polverizzatore.. però chissà :)

Link al commento
Condividi su altri siti

é arrivato tutto!

Scendo il carburatore e lo configuro così

Max 150

min 55

spillo K22

polverizzatore AB270

vite carb 2 giri

Provo la vespa e adesso ci siamo.... la scaldo,il motore sembra girare molto meglio dall'ultima volta....

allora apro il gas di 3^ prende un casino di giri adesso....metto la 4^ stendo....e sul più bello Sgripppppppp....porca Benefattrice non ho avuto il tempo di tirare la frizione che il danno è già fatto!!

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ma dai caspita

 

potevi aspettare a dargli manetta osti....prima la sentivi....però a me ste robe qua mi fan dire una cosa, di stare sui carburi che conosciamo mica ste vecci osti....dai caspita, sgripps per sti vecchi dellorto non ce lo vedo....senò dovevi tendere l'orecchio

 

mi spiace Cico, non fosse che mi sento in parte in causa....d'ora in poi vieto i Phbe, tutti in discarica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu Albè mi vorresti dire che a 130 hai l'orecchio fino?

La colpa è mia che a 35anni e con famiglia gioco ancore con ste cose......... guarda adesso ho i coglioni pieni.............per  il momento non smonto!!

Con la speranza che sia solamente da buttare il pistone!!

Poi porca idrovora ho speso 2500€ e mi sono pentito per altri 200€ guarda sono con cil morale a terra

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

é arrivato tutto!

Scendo il carburatore e lo configuro così

Max 150

min 55

spillo K22

polverizzatore AB270

vite carb 2 giri

Provo la vespa e adesso ci siamo.... la scaldo,il motore sembra girare molto meglio dall'ultima volta....

allora apro il gas di 3^ prende un casino di giri adesso....metto la 4^ stendo....e sul più bello Sgripppppppp....porca Benefattrice non ho avuto il tempo di tirare la frizione che il danno è già fatto!!

 

Ma porca di quella paletta....

Te l'avevo pure scritto che 150 era poco :cry: :cry:

 

Su un sp a valvola minimo dovevi partire da 165...a scendere si fa sempre in tempo ....ma cavolo!

Speriamo che con un pistone te la cavi!

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite drago9346

é arrivato tutto!

Scendo il carburatore e lo configuro così

Max 150

min 55

spillo K22

polverizzatore AB270

vite carb 2 giri

Provo la vespa e adesso ci siamo.... la scaldo,il motore sembra girare molto meglio dall'ultima volta....

allora apro il gas di 3^ prende un casino di giri adesso....metto la 4^ stendo....e sul più bello Sgripppppppp....porca Benefattrice non ho avuto il tempo di tirare la frizione che il danno è già fatto!!

Condoglianze

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...