Vai al contenuto

Consigli configurazione 130 ecv turistico


Ospite clansman943

Messaggi consigliati

  • Risposte 162
  • Created
  • Ultima risposta
Ospite clansman943

Domani dovrebbe arrivare l'albero e comincio a fare delle prove. Ho ordinato anche la loctite 510 per premunirmi da eventuali sfiati..come si mette? basta un filino lungo la superficie o bisogna spalmarla come la pastarossa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Carter saldato..spero non si sia imbarcato nulla... Sto anche vendendo la Silent perchè è troppo vistosa per la mia zona, che scarico mi consigliate? pensavo a una PM40 ma costano una sbordata.. altrimenti classica proma

Link al commento
Condividi su altri siti

Con le Silent mi ci sono sempre trovato a meraviglia, silenziose e molto performanti anche su cilindri fasati bassini come 130 Polini.

Credo che sul Parmakit ci stia a pennello, soprattutto se abbinata a una quarta ravvicinata.

La PM40 la monto sul 130 Polini e a differenza della Silent che avevo prima, è più piena sotto, ma in alto perde parecchio rispetto alla Zirri.

Risulta ben silenziata, e la fattura è buona, anche se non è a buon mercato. Inoltre non hai il problema delle pieghe a sinistra; Con la Zirri silenziatore limato

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Ma più che per il rumore (che è più che accettabile) la cambio perchè è veramente troppo vistosa, la mia poi esce parecchio e il silenziatore oltre ad essere lungo mezzo metro è parallelo alla pancia! Mi sono orientato verso la pm perchè resta nascosta parzialmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Azz.. Va be mi sa che andro di proma..nel frattempo ho sistemato il carter.. Domani si monta l albero e si chiude tutto

post-32-1373979534,67_thumb.jpg

post-32-1373979548,33_thumb.jpg

post-32-1373979560,06_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla bene quella saldatura.. facile che ci sia qualche bollicina passante.

Per controllare metti un liquido poco viscoso come ad esempio il solvente nitro dal lato del travaso e soffia dal lato esterno col compressore appoggiando la pistola in corrispondenza della saldatura e nei dintorni. Se vedi bollicine sul nitro vuol dire che perderà.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Ho fatto la prova pero soffiando dal lato travaso e all esterno non c era nessuna bolla..domani riprovo dall esterno ma credo sia OK. Ho fatto un falso montaggio per controllare i piani e sembra tutto apposto

post-32-1373983429,19_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Ho provato anche a soffiare dall'esterno..nessuna bolla quindi credo proprio che tenga.

 

Piccolo dubbio: non avendo mai montato parastrappi aftermarket non sono sicurissimo di averlo montato correttamente.. le molle le ho lasciate innestate nell'ingranaggio e ho montato parastrappi e lamierino interno come prima..bisognava innestare le molle negli scarichi del parastrappi o ho fatto giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti preoccupare, basta che le molle tocchino ingranaggio e cestello.. non sono i due lamierini a fare tenuta: i lamierini servono solo a tenere in sede le molle.

Io a dir la verità avrei montato un parastrappi più robusto.. su 2% c'è quello RSP che è molto economico e comunque valido.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Grazie! Ho scelto quel parastrappi perchè migliora il bilanciamento della campana, dal vederlo è molto robusto e monta senza modifiche!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può avere un paio di foto da angolazioni diverse dell'albero?

 

Per la proma puoi prenderla, vedi poi tu se farti il colletore conico e di diametro maggiorato. Per l'omologazione ho i miei dubbi e poi siamo in italia una roba o è sul libretto oppure non lo è :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! Ho scelto quel parastrappi perchè migliora il bilanciamento della campana, dal vederlo è molto robusto e monta senza modifiche!

Sorry, :M ho scritto una cazzata.. non avevo visto la foto sopra e pensavo avessi montato un parastrappi aftermarket tipo originale..

La proma di quella foto è di quelle come le fanno adesso che come rendimento è come le proma vecchie, ha qualche dettaglio diverso come costruzione ma siamo circa lì lì.. sembra essere fatta di materiale un poco più fine e potrebbe risultare appena più rumorosa.

Sennò se cerchi ci sono anche le giannelli che sono sempre sulla falsariga delle vecchie proma.

 

Grazie! Ho scelto quel parastrappi perchè migliora il bilanciamento della campana, dal vederlo è molto robusto e monta senza modifiche!

Sorry, :M ho scritto una cazzata.. non avevo visto la foto sopra e pensavo avessi montato un parastrappi aftermarket tipo originale..

La proma di quella foto è di quelle come le fanno adesso che come rendimento è come le proma vecchie, ha qualche dettaglio diverso come costruzione ma siamo circa lì lì.. sembra essere fatta di materiale un poco più fine e potrebbe risultare appena più rumorosa.

Sennò se cerchi ci sono anche le giannelli che sono sempre sulla falsariga delle vecchie proma.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Si può avere un paio di foto da angolazioni diverse dell'albero?

 

 

Mi spiace ho già chiuso tutto!

 

 

La proma di quella foto è di quelle come le fanno adesso che come rendimento è come le proma vecchie, ha qualche dettaglio diverso come costruzione ma siamo circa lì lì.. sembra essere fatta di materiale un poco più fine e potrebbe risultare appena più rumorosa.

Sennò se cerchi ci sono anche le giannelli che sono sempre sulla falsariga delle vecchie proma.

 

Da quello che ho capito ci sono due modelli, una prodotta dalla tecnigas senza dicitura DGM e come prestazioni è come la vecchia proma, poi c'è quella prodotta dalla Mandelli che ha la stampigliatura DGM ed ha varie strozzature (a detta del venditore ebay a cui ho chiesto)... solo che non riesco a trovare quella prodotta da tecnigas :(

 

 

COMUNQUE

 

Motore chiuso (dalla foga mi son scordato di montare lo spingidisco :D ), partito al primo colpo, tiene il minimo quindi trafilamenti d'aria non ce ne sono... la carburazione è da rivedere ma c'è anche da dire che ho provato con una siluro piena di morchia quindi prima di metterci le mani aspetto di avere uno scarico serio. Avete un setting di partenza per la carburazione? Ora ho un 106 di max, spillo alla seconda tacca dall'alto e minimo 50 mi sembra

post-32-1374080588,82_thumb.jpg

post-32-1374080599,85_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Ah alla fine ho venduto la mia silent per comprarmi una...

 

 

 

tututututu,,,,

 

 

 

ebbene si...

 

 

 

 

 

 

Un altra silent :RdR

 

 

E' vero, la mia l'ho venduta perchè era troppo vistosa e anche perchè per montarla sul corsalunga avrei dovuto modificare la staffa e altri sbattimenti.. quindi l'ho data via e con 5 euro di differenza ho preso questa:

 

5afb70266084167.jpg

 

Sarebbe il modello corsa, l'ex propietario mi ha assicurato che monta perfettamente sul 130, l'ha anche sabbiata, svuotata, ripassato le saldature col cannello e riverniciata. Appena mi arriva (voglio raccordare il collettore allo scarico) la zirri e la loctite 510 (l'ho dovuta ordinare dall'inghilterra per risparmiare) posso montare il motore sul telaio :bik

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Oggi mi è arrivata la loctite 510, ho sagomato la guarnizione di base, ingrassata, messo la loctite sulla testa, serrato tutto con la dinamometrica e lasciato girare il motore per 15 minuti con una vecchia proma che ho in casa..il motore gira regolare, tiene perfettamente il minimo e soprattutto non perde una goccia di miscela (per ora). Ho dovuto mettere delle viti più corte per tenere la testa e ho la candela che tocca sulla cuffia...diciamo che sto ecv non è proprio plug & play..ma ne sono soddisfatto, ora vedremo come si comporta in strada

post-32-1374242533,12_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Domanda forse stupida ma sono ignorante: Io ora monto una 27/69 con cambio originale e espansione, se come credo la quarta risulta troppo lunga posso mettere il pignone da 24 che ho avanzato di un altra campana scassata?

 

Stavo anche pensando di prendere un PWK 30..o se trovo usato un vhsh 30...che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Pacco...

 

Comunque.. sto valutando l'upgrade di carburatore, stavo pensando a un PWK polini 30mm. Essendo un carburatore che non conosco assolutamente, sapete darmi una taratura approssimativa per il getto max e min? grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Lo sto cercando da una settimana ma non riesco a trovarlo sotto i 90€ (budget massimo che mi sono prefisso). Sono orientato verso il pwk 30 dato che con 70 euro me lo porto a casa, ma ci son molti pareri discordanti...alcuni dicono che è ottimo altri che è una merda.. qualcuno che ce l'ha può dirmi come si trova?

 

Ah, comunque prima è arrivata la marmitta...domani si mette su il blocco nella vespa. Con la proma mi sputava un sacco di brodaglia dallo scarico, ora ho montato il collettore della zirri con guarnizione nuova e loctite 510, vedremo se funziona anche li... l'ho messa sulla testa e fin ora nessuna perdita

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il 39 kehin originale, il 32 e il 28....il 32 koso lo ho sulla vespa, va tanto meglio del vhsa 32 dellorto, te lo consiglio, anche perchè ormai i particolari per la carburazione si trovano con molta facilità.... l'erogazione è molto più cattiva e il motore più pronto, non lo scambierei con nient'altro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite clansman943

Bene. Motore montato e fatto giretto di prova... La vespa non va male, però quando parti si sente che fa fatica e bisogna darci di gas e frizione...da cosa può dipendere?

post-32-1374776429,36_thumb.jpg

post-32-1374776446,34_thumb.jpg

post-32-1374776461,69_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.




×
×
  • Crea nuovo...