Vai al contenuto

Consigli frizione e come montare


Ospite Giorgio 50 special

Messaggi consigliati

Ospite Giorgio 50 special

Ciao a tutti io ho una vespa 130 polini di casa carter di casa ma con albero anticipato vorrei sapere che frizione mi consigliate e come si fa intanto a staccare i carter dal telaio e smontare e rimontare la frizione se perfavore potete essere piu dettagliati possibili perchè è la prima volta che lo faccio grazie!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Frizione 4 dischi surflex e sei a posto.

Per cambiare la frizione non serve staccare i carter ma solo marmitta, filo del freno, tamburo, filo frizione e coperchio frizione.

Una volta aperto il coperchio frizione dovrai togliere lo spingidisco, ossia il coperchietto centrale in mezzo al pacco frizione, spingendo la mollettina (che serve a tenerlo fisso) verso il centro del buco più grande e successivamente alzandolo sempre dallo stesso lato.

Sotto troverai un dado con una rondella che si piega e che sarà piegata su uno o più lati del dado: riappiattiscila in modo da liberare il dado e svitalo.. svitando il dado (chiave da 17) ruoterà tutto il gruppo frizione.. per bloccarlo ti consiglio di mettere una monetina da 1 centesimo in mezzo agli ingranaggi di campana e pignone.

Svitato il dado e tolta la rondella c'è un estrattore apposito per togliere il pacco frizione che si avvita sul pacco stesso e preme sul perno del quadruplo. Occhio che quando togli il pacco frizione non ti cada la mezzaluna dentro al carter.

:B

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

dunque, se ben capisco, il motore che hai già sotto è un 130 Polini standard su carter non lavorati e, mi auguro, primaria 24/61 o equivalente.

Per rifare la frizione non serve tirar giù il motore: basta svitare il dado mozzo, toglire il piatto ganasce e quindi rimuovere il carter frizione.

Lo smontaggio ed il rimontaggio della frizione non è particolarmente complicato, ma richiede alcuni accorgimenti ed un po' di pratica che purtroppo non possono essere trasmessi per iscritto. Tra l'altro piccole disattenzioni o un montaggio imperfetto del gruppo possono provocare inconvenienti anche seri. Sarebbe bene che un tuo amico già esperto ti seguisse durante il lavoro.

Se puoi spendere un po' (non moltissimo), monta l'intero pacco frizione della Vespa HP con kit a 4dischi e molle rinforzate: è molto più morbido del monomolla centrale e attacca meglio perché il carico è distribuito più uniformemente sulle superfici d'attrito.

Un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io li faccio a vespa sdraiata x evitare che mi caschi la chiavetta del mozzetto all'interno dei carter ,poi o hai una pistola ad aria x svitare e non blocchi niente oppure puoi usare un vecchio cacciavite x bloccare il tutto ,oltre all'estrattore x il mozzetto poi ti servirà quello x aprire il pacco frizione ,comunque alla sezione guida tecnica troverai illustrato il tutto sia x smontarla che x settarla . Buon lavoro :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio: non riutilizzare la rondella quella che si blocca il dado e la chiavetta. Comprale nuove! Senza pensarci due volte !!! Costa neanche 1 euro! E una precauzione in più : due goccie di serrafiletti ..... Chi lo fa fa prima volta è meglio usarlo poi se si è più bravi si può anche non usarlo.

Io di frizioni ne ho montate tante volte e non mi pento di mettere 2 goccie di serrafiletto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...