Vai al contenuto

albero sbatte contro la valvola


Messaggi consigliati

ciao a tutti, oggi ho passato la giornata intera per provare a chiudere un blocco motore et3, ma senza riuscirci in quanto l'albero tocca sbatte sulla valvola e non di poco! Le caratteristiche del blocco sono le seguenti:

 

1) valvola appena rifatta

 

2) albero con biella nuova

 

3) carter accoppiati

 

4) cuscinetti nuovi

 

Ho fatto diverse prove, anche montandolo senza guarnizione e provando alberi diversi, ma non ci sono riuscito. Montando l'albero solo dal lato frizione gira senza problemi, ma quando monto anche l'altro semicarter si presenta il difetto.

 

Per montare l'altro semicarter lo appoggio e faccio entrare l'albero piano piano nel cuscinetto, continuando poi a tirare con i prigionieri, fino a chiuderlo. Ho anche provato a serrare l'albero dal lato frizione prima di montare l'altro semicarter, ma nulla!

 

Avete qualche consiglio da darmi?

 

Grazie in anticipo

 

Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...Innanzitutto chiudilo spingendo sull'esterno del cuscinetto lato volano...Piano piano e poi inizia a tirare i progionieri!! Sennò. Il cuscinetto ti lavorerà male..Poi dopo prendi un pennarello e colora l'intera spalla...e forzandolo un po vedi dove struscia e porta via il colore del pennarello..Se struscia e forza solo sul lato dello spinotto è segno che è stato rimbiellato con troppa interferenzs e l'albero si è allargato un po sulla circonferenza della spalla lato frizione, se fosse così con della carta fine lo porti a misura senza tante seghe mentali...Se invece sfrega su tutto l'arco allora è colpa della valvola che è stata barenata poco...E a questo punto devi ribarenare...Ok??

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, oggi ho passato la giornata intera per provare a chiudere un blocco motore et3, ma senza riuscirci in quanto l'albero tocca sbatte sulla valvola e non di poco! Le caratteristiche del blocco sono le seguenti:

 

1) valvola appena rifatta

 

2) albero con biella nuova

 

3) carter accoppiati

 

4) cuscinetti nuovi

 

Ho fatto diverse prove, anche montandolo senza guarnizione e provando alberi diversi, ma non ci sono riuscito. Montando l'albero solo dal lato frizione gira senza problemi, ma quando monto anche l'altro semicarter si presenta il difetto.

 

Per montare l'altro semicarter lo appoggio e faccio entrare l'albero piano piano nel cuscinetto, continuando poi a tirare con i prigionieri, fino a chiuderlo. Ho anche provato a serrare l'albero dal lato frizione prima di montare l'altro semicarter, ma nulla!

 

Avete qualche consiglio da darmi?

 

Grazie in anticipo

 

Davide

a parte che potresti avere anche l'albero non centrato perfettamente,quindi montando lo solo su mezzo carter e "sfruttando" il gioco del cuscinetto riesce a girare ma nel momento che monti l'altro carter e l'albero viene "obbligato" dai cuscinetti ed essendo non centrato a 0 ti può struscire sulla valvola!

controlla o fai controllare l'albero....

C.M.R Compagnia Motori Rustega

FORZA STEFANO!!!

www.mavsp.it

mavsplogo.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

grazie a tutti per le risposte. L'albero è stato re-imbiellato e, a parte errori di chi ha fatto il lavoro, non dovrebbero esserci problemi.

 

Prima di rifare la valvola ho chiuso il blocco altre 2 volte con alberi diversi e mi ha sempre strisciato sulla valvola. prima con la valvola vecchia lo accendevo lo stesso e poi si assestava...dopo aver smontato l'albero si vedeva i segni degli strisci sulla spalla.

 

Mi viene da pensare che ci siano altri problemi proprio nei carter...ma non ne ho idea...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vertex

pur se trovavi i strisci dopo che si assestava non fa nulla l importante che sono strisci e non graffi ho riparato da poco un paio di carter ho rifatto la valvola e venuta benissimo il torniere mi lascia sempre qualche decimo in più per potermelo modificare pian piano con la spalla dell albero con un po di pasta abrasiva funziona benissimo (comunque io sono del parere che bisogna stare attento a cosa ripari......se la valvola non ne vuole più quei carter si mettono da parte per un bel lamellare che può sempre far comodo ) comunque

secondo me hai la valvola troppo alta di consiglio di montare albero solo nel carter valvola e piano piano gli fai la strada raggiungendo il valore giusto.....so che e una scocciatura mi e già capitato ma fidati se lo porti a barenare e capace che te la scendono troppo e devi risaldare e rifare il lavoro in bocca a lupo e buona fortuna

Link al commento
Condividi su altri siti

escludendo problemi di allineamento albero (visto che ne hai provato più d'uno)

se a carter aperto gira bene.. quando chiudi ricorda sempre di tirare "a croce" i bulloni

 

se chiudendo "bene" i carter continua a toccare sporca col pennarello l'albero e controlla dove tocca

poi vedi come si può agire..

 

NON pensarci nemmeno a mettere della carta abrasiva tra albero e valvola.. se non la vuoi far rifare di nuovo!!

Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano?

Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò!

Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...