Vai al contenuto

va tutto bene?


Ospite albert1

Messaggi consigliati

Ospite albert1

ciao a tutti... allora il mio problema è il seguente... ho appena finito di far su la vespa px125 con il 177 pinasco in alluminio, scarico sip road, carburatore si24 con getto del 110 e filtro per 200....

 

allora accendo per la prima volta... e va in moto subito..... un po' di fumo perchè c'è olio nei carter e nel cilindro... ma va tutto bene..... decido così di spegnere e finisco di montare i fianchetti, tirare bene i freni ecc.... poi metto in moto e vado a farmi un giretto di neanche un km, vado via tranquillo a 30-40 kmh mantenendo la 3a e poi ho messo la 4a tenendo una velocità di 50kmh per qualche centinaio di metri.... rallento mi fermo a motore acceso e riparto... metto la seconda e sembra che si stia ingolfando, quindi cerco di aumentare un po' i giri in modo da buttare fuori tutto.... ma qui viene il "bello" proprio mentre prende giri fa uno o due scoppietti metallici che sembrano provenire dalla marmitta... mi fermo e provo ad accelerare un po' in folle senza esagerare e continua a farli....

 

cosa può essere???? carburazione??? candela?? io ho su una br8hs nuova.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

A me il 110 di massimo su un SI24 sembra veramente piccolo...

 

di serie c'era il 118 e la candela era bagnata e nera.... con il 110 è sempre bagnata e nera, ma molto meno......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

Io , stessa configurazione, ho messo un getto del minimo più piccolo di quello standard del 24 ( ma non ricordo il numero ) ed ho risolto.

Getto max 116.

 

ma anche a te faceva questi scoppietti dallo scarico???? perchè sinceramente a me fanno un po' paura.... fanno uno scoppio metallico.... non vorrei mai trovarmi fermo per strada con il motore ko.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Scoppi metallici... dalla marmitta... è un po' difficile da capire cos'è senza essere li!

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

e lo so che è difficile da capire... comunque è un rumore come se fosse un ferro che batte su un altro ferro....

 

di candele ne ho cambiate 3 tutte nuove BR8HS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

No, scoppi no, mi si imbrattava la candela e talvolta sparacchiava.

con il getto del min più piccolo tutto bene ...

 

Cosa intendi per sparacchiava???? Non ti ricordi che getto hai messo???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Turbobestia

Se ci sono scoppi metallici dalla marmitta per me è più un problema elettrico, controlla candela fastom della centralina e cavi del piatto bobine... da come la racconti brucia male e 110 è veramente piccolo... monto il 114 con il 20/20 pertanto a mio avviso hai un problema sull'anticipo o sulla centralina che non garantisce la corrente giusta...

 

ciao ciao

 

Turbo :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

Se ci sono scoppi metallici dalla marmitta per me è più un problema elettrico, controlla candela fastom della centralina e cavi del piatto bobine... da come la racconti brucia male e 110 è veramente piccolo... monto il 114 con il 20/20 pertanto a mio avviso hai un problema sull'anticipo o sulla centralina che non garantisce la corrente giusta...

 

ciao ciao

 

Turbo :-)

 

la centralina è nuova di stecca.... a sto punto mi viene da pensare che sia l'anticipo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

la centralina è nuova di stecca.... a sto punto mi viene da pensare che sia l'anticipo......

 

come posso vedere se è fuori fase l'anticipo???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

io ho avuto problemi simili, alle volte adirittura partiva contraria. era saltato il pkup o quella cosa che si scrive strana

 

cioè??? la centraline della candela??? se intendi quella... è nuova di stecca presa alla piaggio un mese fa!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto turbobestia... le prove che farei io sono: stacca tutti i cavi dall'uscita carter cosi escludi tutto l'impianto elettrico in alto, attacca solo la bobina, e massa. controlla che i fastom della bobina siano attaccati bene, smontare la ventola e controlla che il piattello sia nella posizione esatta e che le viti che lo fissano siano serrate a pacco.

 

spero che i fili dell'accensione tu li abbia sostituiti e che non siano i vecchi (altrimenti una altra causa può essere questa)

e fermo restando che parliamo di un eletronic e non di un puntine... altrimenti ci sono altre cose da vedere.

e fermo restando che siano scoppietti e non altri rumoti

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

Si scusatemi mi son dimenticato di dire che è elettronico....

 

comunque i fili sono gli originali....... Devo smontare tutto????? Caxxxxxo io odio le cose elettriche......

Se non sono i fili??? Come faccio a vedere se l'anticipo è troppo avanti o indietro??? Cioè c'è un sintomo dal quale è deducibile????

Link al commento
Condividi su altri siti

se non hai la strobo, ci sono le tacche di riferimento, sia sul piattello che sul carter. guarda bene i fili, di solito è il verde che va in briciole. ma se non risolvi, ti consiglio di provare a sostituirli, un saldatore a stagno, in 10 minuti si fa.

CAMPIONATO ITALIANO ACCELERAZIONE FMI 2012

1° CLASSIFICATO CATEGORIA C8 - CEMPION OF DE IUNIVERS

MIGLIOR TEMPO CATEGORIA C8: 7,317

renatomini.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

se non hai la strobo, ci sono le tacche di riferimento, sia sul piattello che sul carter. guarda bene i fili, di solito è il verde che va in briciole. ma se non risolvi, ti consiglio di provare a sostituirli, un saldatore a stagno, in 10 minuti si fa.

 

ok ok.... ufff che palle devo smontare tutto... comunque questi scoppietti li fa solo quando prende giri.... se fosse fuori anticipo non dovrebbe farli sempre?????

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite luca70

cioè??? la centraline della candela??? se intendi quella... è nuova di stecca presa alla piaggio un mese fa!!!!

 

a bhè allora... :WA:M

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

DIPENDE QUANTO SEI FUORI ANTICIPO....

 

quindi devo trovare qualcuno con la strobo...... che due sfere.... tutta una con sta vespa..... ok adesso mi metto in moto per risolvere tutti i problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore l'hai fatto tu, o te l'hanno fatto?

se l'hai fatto tu ed è uno dei primi motori vespa che fai, è normale... la vespa è nata un po' "invesa" e quindi bisogna prenderci su l'occhio.

 

se te l'ha fatto il mecc, vai là con un bazooka ed una punta di parmigiano... gli parli e a seconda della risposta gli dai una o l'altra cosa.

 

semplice no?

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albert1

il motore l'hai fatto tu, o te l'hanno fatto?

se l'hai fatto tu ed è uno dei primi motori vespa che fai, è normale... la vespa è nata un po' "invesa" e quindi bisogna prenderci su l'occhio.

 

se te l'ha fatto il mecc, vai là con un bazooka ed una punta di parmigiano... gli parli e a seconda della risposta gli dai una o l'altra cosa.

 

semplice no?

 

avevo distrutto il motore vecchio e ho trovato dei carter a puntine quindi ho travasato l'accensione dal vecchio al "nuovo"..... poi ho fatto chiudere tutto il blocco ad un meccanico che mi ha sempre fatto lavori sopraffini a me e a tante altre persone... lui stesso è un vespista di lungo corso... (ha 58anni....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...