Vai al contenuto

ho finito di assillarvi con la clio....


xx75ccy

Messaggi consigliati

oggi in discesa in 5° ai 70 km/h ho sentito un rumore atroce di ferraglia, come se qualcuno stesse tagliando una barra di ferro con il flessibile, ma non era così, è la cinghia di distribuzione che se è andata a fare in culo, portandosi con sè credo anche le valvole.

 

domani smonto il copritesta e vedo quanto è grave, se le valvole non si sono piegate (ad esempio come nei FIRE ) potrò continuare a rompervi le palle, se invece come prevedo saranno tutte storte per la vostra gioia ho finito di rompervi le ballls...

 

:F che felice che sono in questo momento ( :C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C )

 

(p.s. cinghia cambiata 10.000km fà....)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ospite MastroBirraio

Che clio si tratta?Le clio di solito rompono le valvole quasi tutte .Però c'erano motori renault che avevano il punto fisso ,Si spezzava la cinghia e automatico bloccavano senza rompere le valvole .Per esempio è capito sulla mia delta 2 serie del 94 ' Si è rotta la cinghia di distribuzione ,Quasi disperato controllo e noto che era tutto ok ,Cambio la cinghia e parte al primo colpo senza problemi ,Ho rifatto la fase e tutto e tornato come prima ....Ma motore fiat ....Renault e difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

Però io ero fermo e l'auto non è rimasta in accelerazione quindi già da li si capiva che non era successo più di tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi in discesa in 5° ai 70 km/h ho sentito un rumore atroce di ferraglia, come se qualcuno stesse tagliando una barra di ferro con il flessibile, ma non era così, è la cinghia di distribuzione che se è andata a fare in culo, portandosi con sè credo anche le valvole.

 

domani smonto il copritesta e vedo quanto è grave, se le valvole non si sono piegate (ad esempio come nei FIRE ) potrò continuare a rompervi le palle, se invece come prevedo saranno tutte storte per la vostra gioia ho finito di rompervi le ballls...

 

:F che felice che sono in questo momento ( :C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C )

 

(p.s. cinghia cambiata 10.000km fà....)

difficilmente togliendo solo il coperchio vedi se si sono piegate

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi in discesa in 5° ai 70 km/h ho sentito un rumore atroce di ferraglia, come se qualcuno stesse tagliando una barra di ferro con il flessibile, ma non era così, è la cinghia di distribuzione che se è andata a fare in culo, portandosi con sè credo anche le valvole.

 

domani smonto il copritesta e vedo quanto è grave, se le valvole non si sono piegate (ad esempio come nei FIRE ) potrò continuare a rompervi le palle, se invece come prevedo saranno tutte storte per la vostra gioia ho finito di rompervi le ballls...

 

:F che felice che sono in questo momento ( :C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C )

 

(p.s. cinghia cambiata 10.000km fà....)

difficilmente togliendo solo il coperchio vedi se si sono piegate

bhe guardando il gioco con le punterie posso capirlo se si son stortate o meno...

comunque sia è un motore renault energy 1.2 54cv '93

ciò di cui non mi capacito è come sia possibile che si spezzi la cinghia dopo 10.000km....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

Scusa sè ti sono così sincero...Ma fai conto che sia fuso oramai .Credimi anche io avevo la stessa clio,rotta la cinghia ,rotte le valvole .Pultroppo sono auto così,la mia però dopo 30 mila km Usata per lavoro oltretutto.Per controllare Metti la 5 e muovi l'auto a spinta avanti e indietro ,senti come gira se si blocca hai stortato le valvole .Altrimenti compra la cinghia e prova...per quel che costa ..Ma fai prima quella prova ,5 sotto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando si è rotta la mia stavo partendo da uno stop, ed ho sentito solo un rumore secco.

 

Sostituita la cinghia e tutto come prima :F

 

In questi momenti sono contento di avere un motore FIRE, un po' meno quando la lancetta dell'acqua va sul rosso...ma noi FIREisti ormai siamo avvezzi a questo! :1

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando si è rotta la mia stavo partendo da uno stop, ed ho sentito solo un rumore secco.

 

Sostituita la cinghia e tutto come prima :F

 

In questi momenti sono contento di avere un motore FIRE, un po' meno quando la lancetta dell'acqua va sul rosso...ma noi FIREisti ormai siamo avvezzi a questo! :1

maledetta testa... fin ora non mi è mai capitato tocchiamo ferro!!

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

Peccato :WA:WA ,dai capita è successo molte volte anche a me sulle mie auto .Cambia motore ,quei motori dalle mie parti si trovano con 150 200 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato :WA:WA ,dai capita è successo molte volte anche a me sulle mie auto .Cambia motore ,quei motori dalle mie parti si trovano con 150 200 euro.

si ma io il ponte non ce l'ho, quindi mi ci vanno almeno 500 euro di manod'opera per cambiare motore...

 

nono oggi pomeriggio ho tirato giù la testa ho piegato 3 valvole, mi faccio il lavoro io sperando di non sbagliare niente e vediam che succede...

la testa mi prendono 50-60 euro a cambiare le 3 valvole e spianarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

Ponte??,Io cambio i motori delle mie auto e dei camion senza ponte ,con un paranco e il crick .Non serve sempre il ponte,per una clio un paranco ho volendo anche solo il crick e cambi il motore .Dai e una clio è semplicissima,e come già ti han detto chiedi pure ti diamo una mano online :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non vedo perchè dovrei cambiare il motore, ha 89.000km...

comunque sia rimetto in sesto la sua testata. però.... visto che adesso la testata è giù....

MICA LA VORREMMO RIMOTARLA ORIGINALE!!?!?!? :M:M:M:RdR

 

oltre a lucidare le camere di scoppio e i condotti di scarico, sabbiare il condotto di aspirazione e lucidare le valvole, cosa si può fare secondo voi? :FIR:M:M

 

:B:B:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti intervenire sulla fasatura, ma se non sai dove mettere le mani mi sa che è più difficoltoso...

 

 

PS: controlla lo stato dei pistoni, che non sia mai che nella piegatina delle valvole ti abbiano pizzicato il cielo. :U

"Così ho tirato giù la doppietta dalla parete 
e gli ho sparato due colpi d'avvertimento... 
...dritto in mezzo agli occhi."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

quoto controlla i pistoni.Bè io cambiavo motore su quelle clio,erano meno sbattimenti ,prendevo montavo ed era tutto ok .Però puoi anche rifare la testata ,Auguri per il tuo lavoro e si serve aiuto chiedi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi, siete mitici :A

 

per la fasatura, dovrei cambiare l'albero a camme però non lo fanno modifcato per questo modello di motore e anche lo facessero mi costerebbe una cosa come 450 euro solo quello...

 

quoto controlla i pistoni.Bè io cambiavo motore su quelle clio,erano meno sbattimenti ,prendevo montavo ed era tutto ok .Però puoi anche rifare la testata ,Auguri per il tuo lavoro e si serve aiuto chiedi pure.

 

grazie mille, sei gentilissimo.

 

i pistoni hanno un piccolo solco dove ha puntato sulla valvola, ma roba da 1-2mm max. prima di rimontarlo ci dò una scartavetrata e una pulita.

 

quello che mi ha sconvolto che in 90.000km percorsi i cilindri sono NUOVI :shock:

ci sono ancora i segni incrociati della lucidatura originale!! :sco

 

non si sentono nemmeno i gradini delle fasce :A

 

le robe vecchie erano proprio ben fatte :A

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite MastroBirraio

Di nulla sè serve altro chiedi .Dai rifai tutto ,anche se il solco era meglio se non ci fosse ..Io con 70 - 80 euro rifaccio tutta la testata e le guarnizioni.Cambia anche le guarnizioni capi?tutte non usare le vecchie .Di regola si cambiano anche i perni con le testate e si mettono i nuovi,ma potresti trovarti male di pochi mm quindi usa di nuovo i suoi .

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho pulito i celi dei pistoni e i solchi non sono così profondi, il massimo stà sul mezzo mm misurato col calibro, ora li ho scartavetrati e sono belli piani.

 

per martedì-mercoledì la rettifica mi ridà la testata rimontata con le valvole nuove dove servono. e poi si comincia con il rimontaggio e le bestemmie con la fase... :F

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...