Vai al contenuto

Che bella sorpresa!!!!!!!


Messaggi consigliati

Purtroppo dopo una paio di mesi di duro lavoro finalmente ho messo in moto questo nuovo motore, tutto regolare, pare tenga anche il minimo :roll: ma peccato che il tutto sia durato 30 secondi... :WC Il motore era al minimo e si è spento in modo forzato, in modo anomalo...ho smontato subito il cilindro, ed è risultato tutto ok, albero ok, e son passato subito alla trasmissione...

 

cimg3282a.jpg

 

cimg3286h.jpg

 

cimg3283c.jpg

 

cimg3285.jpg

 

cimg3290.jpg

 

cimg3292y.jpg

 

cimg3293h.jpg

 

cimg3294.jpg

 

cimg3295f.jpg

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Non saprei se il problema è stato mio nel non corretto montaggio della frizione, o altro...l'ho chiusa 3 - 4 volte, tutto era ok, alla fine chiusa direttamente nella campana, tutto regolare, ho provato anche a tirare la frizione con una pinza, e tutto era ok. Frizione nuova di pacco e mai provata come potete vedere.. E' mai successo a voi?

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

mai vista una cosa del genere...hai pure sfondato il carter frizione???boh...forse è difettosa cioè se l'hai chiusa normalmente non credo che esista un modo sbagliato di chiudere una frizione qualcosa ha ceduto...dispiace un sacco ma non ti abbatere...

Link al commento
Condividi su altri siti

una DRT8 molle si è aperta anche a me poco tempo fa ma ancora non ho capito il motivo..

ho solo richiuso e sistemato il seger in un altro modo..

 

dopo ha retto senza problemi, è montata su un Falc girato e per ora va da d.io!!

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

una DRT8 molle si è aperta anche a me poco tempo fa ma ancora non ho capito il motivo..

ho solo richiuso e sistemato il seger in un altro modo..

 

dopo ha retto senza problemi, è montata su un Falc girato e per ora va da d.io!!

duccio ma a te a fatto danni?

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima volta che vedo un disco bombato criccarsi così, al minimo poi...

Potrebbe essere un difetto di materiale a questo punto, non ha fatto sforzi o lavorato in malo modo.

Disco bombato tra laltro ricavato dal pieno!A casa ho due dischi bombati drt normali, farò la prova a montarci quello per vedere se esce di nuovo fuori.

mai vista una cosa del genere...hai pure sfondato il carter frizione???boh...forse è difettosa cioè se l'hai chiusa normalmente non credo che esista un modo sbagliato di chiudere una frizione qualcosa ha ceduto...dispiace un sacco ma non ti abbatere...

Si spaccato anche il coperchio..

Ciao Silvio

mi dispiace x l'accaduto :-( ma non ti abbattere,sono cose che capitano.

dai rimetti sù questo motore :D

 

PS: configurazione attuale?

No tranquillo cico non mi abbatto per così poco!A primo impatto ho pensato subito all'albero e li mi era venuta già la febbre, ma per fortuna che era tutto ok. :D

OT per la configurazione:

130 polini montaggio dritto

pistone malossi

26/69

biella 105

albero drt corsa 51

marmitta falc

3 DRT e 4 zirri

collettore d'aspirazione falc

VHSB 36 rd

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che il disco non centri nulla....ti è saltato via il seeger e si è aperto il pacco...ecco xke si è rotto...guarda bene la sede sul mozzetto...rimetti un altro disco come quello che hai...altrimenti ciao 4 dischi con i dischi della 3...

 

una DRT8 molle si è aperta anche a me poco tempo fa ma ancora non ho capito il motivo..

ho solo richiuso e sistemato il seger in un altro modo..

 

dopo ha retto senza problemi, è montata su un Falc girato e per ora va da d.io!!

 

...non è che si apre perche è la DRT...il disco non centra niente quando si apre...è il mozzetto o il seeger (difficile comunque)...una volta avevo un mozzetto che mi sparava fuori il seeger di continuo....l'ultima volta ero a perugia...poi comprato nuovo alla piaggio li e rimontato...

Link al commento
Condividi su altri siti

chiama il vescovo per una benedizione!

ahahahahah

 

ultimamente ci dai peso...hé....

 

mi dispiace per l'accaduto Silvio...purtroppo certe cose capitano anche a forza di montare/rismontare...probabilmente si sentiva troppo coccolato stò motore.... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

chiama il vescovo per una benedizione!

ahahahahah

 

ultimamente ci dai peso...hé....

 

mi dispiace per l'accaduto Silvio...purtroppo certe cose capitano anche a forza di montare/rismontare...probabilmente si sentiva troppo coccolato stò motore.... ;-)

No tranquillo pelle..a valerio piace scherzare!

Vedi che hai ragione!! Appena va in moto gli e la faccio pagare! :mrgreen:

Anche io penso se ne sia uscito il seeger, poi aprendosi ha toccato sul coperchio frizione è si è spaccato. Il probleme è come abbia fatto con il mozzetto nuovo ad uscirsene!Vebbè..parlerò anche con denis e vediamo cosa dice.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Normale...io sulle frizioni DRT ho sempre messo il seeger originale piaggio perchè entrava meglio, nel tuo caso si è tolto ed ha fatto un bel macello...

 

Penso che chi ha la frizione DRT abbia notato la stessa cosa durante il montaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il disco guarnito ha scavalcato la campana perchè non aveva gli angoli abbassati

esatto e ha premuto tutto verso l'esterno

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il disco guarnito ha scavalcato la campana perchè non aveva gli angoli abbassati

No texano, ti posso assicurare che come ho piegato gli infradischi, ho piegato anche l'ultimo disco in sugero. Nella foto non si vede bene per quanto riguarda il sughero, ma per gli infradischi si.Ho riaperto e richiuso la frizione 3-4 volte appunto per essere preciso nella piegatura dei dischi.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

dalla foto dove si vede la frizione in coltello non sembrano propio piegati...

ricorda che devono entrare abbondanti nella campana perchè con l'usura tutto il pacco sale e le zampe dell'ultimo disco potrebbero uscire

Link al commento
Condividi su altri siti

no, a noi non è successo niente..

 

si orax, mi sono spiegato male..nella mia il problema era il seger...era fermato male, poi l'ho fermato in un altra maniera e ha retto..

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so in quanti lo facciano ma mio padre 20 anni fa mi insegnò a fare una tacca con il bulino all'interno della sede del seeger.

In questo modo il seeger non gira e non può uscire dalla sua sede.

La rottura del disco bombato potrebbe essere causata da una microcricca nel materiale che ne ha poi causato la frattura quando ha cominciato a lavorare di traverso perchè il seeger è saltato fuori dalla sede.

 

giusto! all'interno dei motori giapponesi applicano ancora, ove necessario, la classica bulinata... :B

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il disco guarnito ha scavalcato la campana perchè non aveva gli angoli abbassati

esatto e ha premuto tutto verso l'esterno

 

E anche se fosse? Girerebbe un disco in più o a frizione tirata il disco guarnito non sarebbe libero rispetto al disco bombato.

Molto meno della forza generata di continuo dalle molle che premendo sul pacco completo in ultimo premono sul disco.

 

Secondo me è un problema di materiale/trattamento, ultimamente vedo parecchi pezzi drt dal pieno frantumarsi (non solo smallframe).

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace per l'accaduto, mi era saltato fuori il seger anche a me una volta quando avevo montato 2 molle in una frizione mono... ma era anche il mozzetto sfigato probabilmente...per fortuna è successo mentre l'accendevo e bon...

 

invece ho visto che hai il collettore falc, tu hai avuto problemi nel montarlo che ti tocca contro il buco del telaio per caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...