Vai al contenuto

Vi piace...


Gesoo Creesto

Messaggi consigliati

...cromata?

 

promacroma003.jpg

 

promacroma015t.jpg

 

:mrgreen:

 

Non chiedetemi quanto ho pagato per cromarla, perché è uno sproposito e mi vergogno a dirlo: è l'ultima volta che cromo qualcosa dal mio ormai ex-cromaiolo di fiducia. A parte che ci ha messo 2 mesi per finire il lavoro, inventandosi mille scuse, ma oggi pomeriggio l'amar(issim)a sorpresa scritta su carta straccia. Spero vivamente che la crisi torni a bussare alla sua porta: croma bene, ok, ma è diventato un ladro. :V

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

qualsiasi prezzo che ti ha fatto è stato troppo basso! (battuta ironica che non vuole violare il punto 12)

 

apparte gli scherzi è uscita benissimo, chisà che effetto sotto la vespa!

 

appena avrò tempo, la sbatterò sotto alla mucca e andrò affanculo...

 

comunque dovrò cambiare cromaiolo con rammarico, perché questo conosce fin troppo bene il proprio mestiere... però quando si esagera, si esagera.

La colpa però è anche dei merdoni bauscia che gli portano da cromare i pezzi dei loro Ferrarini e pagano il conto senza batter ciglio... :V

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cromo fatto bene, e questo sembra esserlo alla grande! è ormai proibitivo! Sti maledetti ci vedono dalla faccia (...che ne siamo dipendenti :lol: ) e ci prendono per le palle :U .

Che la più virulenta maledizione di Montezuma (o più semplicemente le Fiamme Gialle :lol: ) bussi alle loro porte...

E che non si lamentino delle normative sempre più restrittive e storie varie :PRT

 

 

P.S. 70 ricchi euri per una borchia VW... e ce ne sono quattro! Non lo maledirò mai abbastanza...

 

Scusate lo sfogo.

Se qualcuno vedesse i miei mezzi prima di incontrarmi capirebbe esattamente con chi ha a che fare.

 

....COME DIVERTIRSI ALLA GUIDA, SPAVENTANDO I PIVELLI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

...cromata?

 

promacroma003.jpg

 

promacroma015t.jpg

 

:mrgreen:

 

Non chiedetemi quanto ho pagato per cromarla, perché è uno sproposito e mi vergogno a dirlo: è l'ultima volta che cromo qualcosa dal mio ormai ex-cromaiolo di fiducia. A parte che ci ha messo 2 mesi per finire il lavoro, inventandosi mille scuse, ma oggi pomeriggio l'amar(issim)a sorpresa scritta su carta straccia. Spero vivamente che la crisi torni a bussare alla sua porta: croma bene, ok, ma è diventato un ladro. :V

 

ti capisco Sirvano!a me è successo un paio d'anni fa su una vespa che ho fatto...2 cerchi il portapacchi e coprivolano... mi costavano meno prenderli nuovi.... :C:C

da lì ho chiuso con le cromature... prendo il pezzo nuovo e mi costa meno (salvo che non sia raro... 8) )

 

vorrei informarmi per fare la nyploiatura.. sai bene che cos'è tu.. vero?? :RdR:RdR costa molto meno e a lavoro ho visto che si avvicina di moltissimo alla cromatura....

in ogni caso..la Proma li è una figata!! :1

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei informarmi per fare la nyploiatura.. sai bene che cos'è tu.. vero?? :RdR:RdR costa molto meno e a lavoro ho visto che si avvicina di moltissimo alla cromatura....

 

In realtà questa tecnica non la conosco molto bene, so che si tratta di un trattamento di ossidoriduzione in ambiente basico, in cui si parte da sali di fosforo e nickel per andare a formare un rivestimento duro (fosfuri di nickel) sulla superficie. Esistono varie "tecniche" con diverse proprietà, ma per ottenere una superficie lucida e migliorare la resistenza alla corrosione (e quindi ottenere effetti simil-cromatura) se non ricordo male bisogna andare oltre al 10% con il fosforo, anche se i riflessi ottici del rivestimento tenderanno al giallo; per completare il quadro ed avere una durezza decente però sarà indispensabile effettuare anche un buon trattamento termico sul pezzo finito...

Non saprei orientarmi né sui costi, né su chi rivolgermi per fare qualche prova... :-?

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

uau :shock:

è bellillimillima C)

ma...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

quanto l'hai pagata? :FIR

Link al commento
Condividi su altri siti

ftupenda! belliffima!

 

maaaaaaaaaa il cromaiolo è sempre quello? visto che c'eri potevi utilizzare la famosa cromatura gratis, tanto io mi sa che tra sabbiatura e spedizioni faccio prima a prenderla nuova quella roba :C sempre a patto che se ne ricordi ancora il bastarderrimo :PRT

 

p.s. è inutile, se non luccicano non ci piacciono :M

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

maaaaaaaaaa il cromaiolo è sempre quello? visto che c'eri potevi utilizzare la famosa cromatura gratis, tanto io mi sa che tra sabbiatura e spedizioni faccio prima a prenderla nuova quella roba :C sempre a patto che se ne ricordi ancora il bastarderrimo :PRT

 

lascia stare, gli ho accennato delle cromature gratis che mi aveva promesso... sto stronzo ha fatto l'indiano, fingendo di non ricordare nulla. Ripetendogli tutto quel che è successo, ha nuovamente fatto l'indiano, al che l'ho mandato affanculo senza passare dal via. Questo non mi vede più.

 

ma hai usato una proma nuova?

 

yesssss, una di quelle del GdA! :mrgreen:

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cromatura mi pare fatta molto bene, capisco che si paghi cara.

A me per fortuna è successo il contrario dal mio cromatore di fiducia: l'ultima volta ho portato un manubrio di uno struzzo e un siluro et3 e mi ha fatto pagare 20 euri a pezzo.. pensavo ben di più!

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo non mi vede più.

 

ma non ti vede più perchè l'hai pagata molto?

 

non solo per quello, anche perché è diventato piuttosto stronzo per i miei gusti, e soprattutto lentissimo.

Non soddisfa più i miei parametri di qualità...

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo non mi vede più.

 

ma non ti vede più perchè l'hai pagata molto?

 

non solo per quello, anche perché è diventato piuttosto stronzo per i miei gusti, e soprattutto lentissimo.

Non soddisfa più i miei parametri di qualità...

 

capito...

l'hai pagata molto :PRR

rotando.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me in cromatura della minuteria della vespa, forcella e cavalletto mi hanno chiesto 150 euro...1 anno fa dei cerchi della 50 R da 10 pollici più forcella avevo speso 60 euro...aiuto!!

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà questa tecnica non la conosco molto bene, so che si tratta di un trattamento di ossidoriduzione in ambiente basico, in cui si parte da sali di fosforo e nickel per andare a formare un rivestimento duro (fosfuri di nickel) sulla superficie. Esistono varie "tecniche" con diverse proprietà, ma per ottenere una superficie lucida e migliorare la resistenza alla corrosione (e quindi ottenere effetti simil-cromatura) se non ricordo male bisogna andare oltre al 10% con il fosforo, anche se i riflessi ottici del rivestimento tenderanno al giallo; per completare il quadro ed avere una durezza decente però sarà indispensabile effettuare anche un buon trattamento termico sul pezzo finito...

Non saprei orientarmi né sui costi, né su chi rivolgermi per fare qualche prova...

sarà il caso della mia marmitta? :x è diventata gialla ,quasi ottone :lol:

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei informarmi per fare la nyploiatura.. sai bene che cos'è tu.. vero?? :RdR:RdR costa molto meno e a lavoro ho visto che si avvicina di moltissimo alla cromatura....

 

In realtà questa tecnica non la conosco molto bene, so che si tratta di un trattamento di ossidoriduzione in ambiente basico, in cui si parte da sali di fosforo e nickel per andare a formare un rivestimento duro (fosfuri di nickel) sulla superficie. Esistono varie "tecniche" con diverse proprietà, ma per ottenere una superficie lucida e migliorare la resistenza alla corrosione (e quindi ottenere effetti simil-cromatura) se non ricordo male bisogna andare oltre al 10% con il fosforo, anche se i riflessi ottici del rivestimento tenderanno al giallo; per completare il quadro ed avere una durezza decente però sarà indispensabile effettuare anche un buon trattamento termico sul pezzo finito...

Non saprei orientarmi né sui costi, né su chi rivolgermi per fare qualche prova... :-?

 

io quasi quasi provo a sentire tramite lavoro.... :roll:

mi hanno fatto un paragone,se cromare un pignone alla mia azienda costa 8€ nyploiarlo costa 4.5 con lo stesso risultato e sentendo stamattina l'ufficio acquisti,garantiscono che è più resistente della cromatura... per farlo lucido poi ha bisogno di una sorte di satinatura...ora non sono andato sullo specifico perchè non sapeva manco lui spiegarsi :M:M

la cromatura,non subito ma tra qualche annetto.. almeno qui dicono,sarà sostituita da questo trattamento.. dopo che me l'abbia detto così per dire,non lo so,solo che l'effetto visivo,e qui mi ripeto.. è molto vicino alla cromatura... il colore giallognolo c'è anche nella cromatura,dipende da chi lo fa.. fatto bene non ha giallo fatto velocemente presenta giallo.. :M:M

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

non è che ti hanno fatto una zincatura gialla...?
non lo so,forse come ha detto vespalucone fatta velocemente la cromatura diventa gialla,l unica cosa certa è che oltre ad essere gialla non ha mai avuto la lucentezza della cromatura come quella della tua proma...non ce paragone proprio :roll:

lo scarafaggio puo vivere 9 giorni senza la testa dopo di chè muore di fame

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...