Vai al contenuto

Primavera da restaurare e reimmatricolare, ne vale la pena??


Messaggi consigliati

Buonasera, è da un po' di tempo che ho in garage questa Primavera del 1979...è stata radiata d'ufficio e quindi è da rifare tutta e poi reimmatricolarla...oggi l'ho tirata fuori dalla polvere e le ho dato una lavatina per vedere bene com'è messa.

Ho fatto un'album su Picasa con le foto ad alta risoluzione così facevo prima.

 

http://picasaweb.google.it/a.felisatti/Primavera?feat=directlink

 

Di primo impatto non mi sembra messa molto bene, si certo ne ho viste di peggio che sono state restaurate...

Il sedere della vespa mi sembra messo bene a parte il lato sportellino che è stato stuccato. Mentre per le pedane e lo scudo non saprei se mi convenga cambiare tutto lo scudo e pedana o far sistemare questo.

Consigli?? Io comunque domani mattina la porto a sabbiare a vedere che ne rimane...

Fondamentalmente secondo voi conviene restaurarlo un telaio del genere??

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

vai tranquillo che è messa bene, basta fare qualche saldatura e le pedane si recuperano benissimo, lo scudo sembra buono... per il discorso se vale la pena reimmatricolarla vedi tu, la targa originale c'è almeno? poi ci vogliono abbastanza soldi per reimmatricolarla, contando che ci vuole anche tempo per avere la vespa fmi. vedi tu e quanto l'hai pagata se ti conviene... io ad esempio non farei mai un restauro perfetto spendendo tempo e soldi per avere una vespa con la targa europea...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Buonasera, è da un po' di tempo che ho in garage questa Primavera del 1979...è stata radiata d'ufficio e quindi è da rifare tutta e poi reimmatricolarla...oggi l'ho tirata fuori dalla polvere e le ho dato una lavatina per vedere bene com'è messa.

Ho fatto un'album su Picasa con le foto ad alta risoluzione così facevo prima.

 

http://picasaweb.google.it/a.felisatti/Primavera?feat=directlink

 

Di primo impatto non mi sembra messa molto bene, si certo ne ho viste di peggio che sono state restaurate...

Il sedere della vespa mi sembra messo bene a parte il lato sportellino che è stato stuccato. Mentre per le pedane e lo scudo non saprei se mi convenga cambiare tutto lo scudo e pedana o far sistemare questo.

Consigli?? Io comunque domani mattina la porto a sabbiare a vedere che ne rimane...

Fondamentalmente secondo voi conviene restaurarlo un telaio del genere??

 

"Dove c'è gusto non c'è perdenza!".

 

La vespa è recuperabile, il resto devi deciderlo tu.

 

Comunque, meglio andare in giro con una vespa vecchia con targa nuova che andare a piedi! ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

io ad esempio non farei mai un restauro perfetto spendendo tempo e soldi per avere una vespa con la targa europea...

 

non sono d'accordo,

una vespa rara o semplicemente una vespa bella,secondo me è degna di ritornare al suo splendore sia che abbia la sua targa originale sia che non ce l'abbia,

è ovvio che è piacevole la targa d'epoca ma se ci pensi bene alla fin fine è solo un dettaglio...tempo fà la pensavo anch'io come te :M:D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

quotissimo per berto! TANTè che è pronto il decreto ( gia' visionabile su internet e stampa specializzata) sulla possibilita' di reimmetricolare qualsiasi mezzo ( anche se non si conosce la targa ) ecc ecc! personalmente ho terminato da poco una gt del 66 ( è iscritta fmi con targa oro) e fra poco anndro' a visita alla mctc! e appena targata metto sotto una vbb2t del 63! inoltre ricordiamoci che sino a qualche decennio addietro bastava cambiare la residenza e si dovevano cambiare le targhe a tutti i mezzi a se intestati! nonchè rifacevano il libretto per cui il problema non sussiste , NEL CASO DI PAGANO certo di lavori da fare ce ne sono dipende se restauri per te ossia per tenerla o la vuoi vendere! comunque se la vendi mi prenoto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo anche io che non sia cosi importante la targa... ma bisogna vedere anche il lato economico della cosa, se fosse stata una rally o una faro basso o comunque una vespa abbastanza rara lo farei... ma per una primavera o una et3, se ne trovano a 3000 euro di belle e con i doc. origlinali (non dico restauri seri ma belle). per fare un restauro da fmi, iscriverla, e reimmatricolarla ce ne vogliono di soldi...

p.agano vedendo i tuoi mezzi, penso che un restauro da fmi non ti possa interessare piu di tanto al di la della reimmatricolazione o sbaglio? :lol:

poi ognuno fa come vuole, alla fine si fa sempre per passione...

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo anche io che non sia cosi importante la targa... ma bisogna vedere anche il lato economico della cosa, se fosse stata una rally o una faro basso o comunque una vespa abbastanza rara lo farei... ma per una primavera o una et3, se ne trovano a 3000 euro di belle e con i doc. origlinali (non dico restauri seri ma belle). per fare un restauro da fmi, iscriverla, e reimmatricolarla ce ne vogliono di soldi...

p.agano vedendo i tuoi mezzi, penso che un restauro da fmi non ti possa interessare piu di tanto al di la della reimmatricolazione o sbaglio? :lol:

poi ognuno fa come vuole, alla fine si fa sempre per passione...

 

No, questa sarà FMI come le altre...io me ne tengo una un po' preparata e basta.

A fare questa come la L mi hanno chiesto circa 700€, direi che il prezzo è più che onesto...tutto il resto lo faccio io come per le altre 4 che ho.

#666 Racing...Satanic Racing Team#

Powered by Fixkin CNC machined

 

... ET3.IT PER MITCH93 ...

Link al commento
Condividi su altri siti

A quel prezzo, se il lavoro te lo fanno a ergola d'arte...

VAIIIIIIIIII

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

vai vai

 

vengo lì anche io ... la prossima volta!!!

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

vai di restauro pagano!

 

io giro con l'et3 ritargata e all'inizio mi dava fastidio sta cosa...poi un giorno a un semaforo passo avanti a uno col gt tutto originale e lo sento parlare tutto schifato della targa...beh dopo averlo lasciato dietro dal giorno ne vado fiero, e anzi...mi fa anche piacere che quando vado ai raduni i puristi storcano il naso, perchè puntualmente gli faccio notare che la vespa la uso, non la tengo in esposizione perenne o in garage...

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...