Vai al contenuto

150 mt con 130 polini


Messaggi consigliati

credo che ti abbia così tante possibilità che si farebbe fatica a fare una lista... :mrgreen:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente farei un motore con questa configurazione:

130 girato con scarico e travasi allargati e testa incassata

pistone bucato per la lubrificazione

carter a valvola preparati

albero originale anticipato a dovere e rimbiellato

v tronik da 1kg

carb 34 vhsb

collettore parmakit da 34

marmitta zirri per girato

24\72

crocera felino drt

a livello di cambio non saprei comunque partirei con una prima lunga drt seconda originale 3 drt e 4 drt o senno 4 ravvicinata zirri.. pero senti i piu esperti che magari hanno corso con un polini il 150 metri loro ti sapranno aiutare :D

Link al commento
Condividi su altri siti

allora,come base avrei già queste cose:

 

130 polini montato dritto rifasato con basetta da 2mm + scarico alzato di 1mm e 39 in larghezza

carter raccordati e valvola allungata fino a lasciare 2mm sotto e sopra+scivolo ad unire il raccordo del carter,

anticipo albero 145/70

carburatore da 30

vespatronic da 1kg

24/72

marmitta zirri di "massimo"

 

questa è la config della mia vespa attuale e vorrei usare questo come partenza per provare a farne una da 150 mt,consigli su altri lavori...cambio...ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

allora,come base avrei già queste cose:

 

130 polini montato dritto rifasato con basetta da 2mm + scarico alzato di 1mm e 39 in larghezza

carter raccordati e valvola allungata fino a lasciare 2mm sotto e sopra+scivolo ad unire il raccordo del carter,

anticipo albero 145/70

carburatore da 30

vespatronic da 1kg

24/72

marmitta zirri di "massimo"

 

questa è la config della mia vespa attuale e vorrei usare questo come partenza per provare a farne una da 150 mt,consigli su altri lavori...cambio...ecc

 

E come va la vespetta con questa configurazione...?? Non mi pare malaccio....dicci dicci

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente farei un motore con questa configurazione:

130 girato con scarico e travasi allargati e testa incassata

pistone bucato per la lubrificazione

carter a valvola preparati

albero originale anticipato a dovere e rimbiellato

v tronik da 1kg

carb 34 vhsb

collettore parmakit da 34

marmitta zirri per girato

24\72

crocera felino drt

a livello di cambio non saprei comunque partirei con una prima lunga drt seconda originale 3 drt e 4 drt o senno 4 ravvicinata zirri.. pero senti i piu esperti che magari hanno corso con un polini il 150 metri loro ti sapranno aiutare :D

 

 

 

...si cosi sei in fuorigiri in 100metri...apparte il volano e la campana quello è un buon motore da viaggio....roba da piu di 10mila km....

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente farei un motore con questa configurazione:

130 girato con scarico e travasi allargati e testa incassata

pistone bucato per la lubrificazione

carter a valvola preparati

albero originale anticipato a dovere e rimbiellato

v tronik da 1kg

carb 34 vhsb

collettore parmakit da 34

marmitta zirri per girato

24\72

crocera felino drt

a livello di cambio non saprei comunque partirei con una prima lunga drt seconda originale 3 drt e 4 drt o senno 4 ravvicinata zirri.. pero senti i piu esperti che magari hanno corso con un polini il 150 metri loro ti sapranno aiutare :D

 

 

 

...si cosi sei in fuorigiri in 100metri...apparte il volano e la campana quello è un buon motore da viaggio....roba da piu di 10mila km....

 

Troppo corto.

Link al commento
Condividi su altri siti

io personalmente farei un motore con questa configurazione:

130 girato con scarico e travasi allargati e testa incassata

pistone bucato per la lubrificazione

carter a valvola preparati

albero originale anticipato a dovere e rimbiellato

v tronik da 1kg

carb 34 vhsb

collettore parmakit da 34

marmitta zirri per girato

24\72

crocera felino drt

a livello di cambio non saprei comunque partirei con una prima lunga drt seconda originale 3 drt e 4 drt o senno 4 ravvicinata zirri.. pero senti i piu esperti che magari hanno corso con un polini il 150 metri loro ti sapranno aiutare :D

 

 

 

...si cosi sei in fuorigiri in 100metri...apparte il volano e la campana quello è un buon motore da viaggio....roba da piu di 10mila km....

 

Troppo corto.

...........

........ non è corto affatto "a mio parere" ..... lo usata anche io una configurazione simile , a parte i gradi di ant\rit ... con un tempo di 7,5 e sicuramente si puo fare anche di meglio... ...

poi dato che il motore è gia su puoi provare tu stesso su strada :)

Link al commento
Condividi su altri siti

testa incasso ? ma che dite

 

io con un polini di scatola, solamente alzato di 1 mm girato con espa la 24 72 era perfino lunga

 

dai 150 metri ci uscivo in terza ! dimenticavo, volano a puntine :!:

 

poi scusate, inutile scrivere sempre le solite cose, scarico allargato alzato....

 

non'è sempre cosi che si aquista potenza.

 

conosco gente che allargando al 70 lo scarico ha peggiorato e basta

 

i motori a valvola o trovi i giusti gradi dell albero allora vai forte se no vai di lamellare

... si non x tt i motori è uguale il tempo in cui si raggiungono i 150mt ... dipende dalla potenza e dallo sviluppo dell'erogazione e dai giri

io personalmente mettevo la 4° circa 20metri prima ( con cambio originale)

Link al commento
Condividi su altri siti

testa incasso ? ma che dite

 

io con un polini di scatola, solamente alzato di 1 mm girato con espa la 24 72 era perfino lunga

 

dai 150 metri ci uscivo in terza ! dimenticavo, volano a puntine :!:

 

poi scusate, inutile scrivere sempre le solite cose, scarico allargato alzato....

 

non'è sempre cosi che si aquista potenza.

 

conosco gente che allargando al 70 lo scarico ha peggiorato e basta

 

i motori a valvola o trovi i giusti gradi dell albero allora vai forte se no vai di lamellare

 

...e tutto questo che centra con la testa a incasso???hahahaahha....la 24/72 lunga??....beh allora mettete le 18 cosa dirvi...con cambio piaggio sei fuorigiri in un centinaio di metri....e non proprio con lo scarico originale...

Link al commento
Condividi su altri siti

la discussione infinita...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci a trovare l'anticipo giusto dell'albero e 1 pò di rifinizione alla valvola al Polini non serve ne allargare luci ne travasi e ne scarico fidati che va meglio cosi che con tutti quei lavori fatti x niente :D .Lavora su questi parametri :-D:PRT

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
allora,come base avrei già queste cose:

 

130 polini montato dritto rifasato con basetta da 2mm + scarico alzato di 1mm e 39 in larghezza

carter raccordati e valvola allungata fino a lasciare 2mm sotto e sopra+scivolo ad unire il raccordo del carter,

anticipo albero 145/70

carburatore da 30

vespatronic da 1kg

24/72

marmitta zirri di "massimo"

 

questa è la config della mia vespa attuale e vorrei usare questo come partenza per provare a farne una da 150 mt,consigli su altri lavori...cambio...ecc

 

secondo me devi fare bene i calcoli di quanto gira il tuo motore, accordandoli alla rapportatura, il resto è messa a punto, e anche se hai per es 15cv, se fai un certosino lavoro di messa a punto accordata alla rapportatura, secondo me puoi tirar fuori qualcosa di interessante...

 

poi c'è anche il (tuo) fattore pilota...se scaxxi le partenze puoi avere anche un polini da 25 cv che non ti servirà a molto (ma partecipare alla "gara" ti servirebbe lo stesso per capire meglio come vai in relazione agli altri) quindi i parametri son tanti..

 

tornando alla rapportatura, col mio polini a valvola da gara del 2005 che mi ha regalato un inaspettato 3 posto, montavo anch'io la 24/72 e cambio originale, ma l'erogazione max di 9.000 giri ci stava tutta con quella rapportatura, se avessi avuto per es 11.000 giri, era troppo e avrei dovuto iniziare a accorciare ancora...

 

intanti fai le tue prove e vedi dove ti trovi, poi troverai dove andare, tecnicamente parlando si intende ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci a trovare l'anticipo giusto dell'albero e 1 pò di rifinizione alla valvola al Polini non serve ne allargare luci ne travasi e ne scarico fidati che va meglio cosi che con tutti quei lavori fatti x niente :D .Lavora su questi parametri :-D:PRT

 

 

se riesci ad allargare bene lo scarico va eccome...

naturalmente se è a valvola la differenza la fa l'albero...

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, io che col polini ci ho corso 2 anni posso dirti una bella configurazione da 7.9-7.8

-Il cilindro lo rifasi con la sola basetta da 2mm, allarghi i travasi scoprendo bene il condotto per i secondari. Il pistone lo raccordi in zona travasi.

-La testa la lasci originale, squish 0.8. Meglio se gli dai una pelatina alla banda squish per tirarla dritta.

-Marmittino zirri per girato.

-Carburatore 28\30

-24\72 con quarta drt z48

-frizione 4 dischi con molla filo da 4.8mm

-lamellare polini con lamelle da 0.35

-v-tronik 1kg

-albero Mec Eur non a spalle piene cono 20

Così avrai un bel motore da accelerazione, bello pieno sotto e con un discreto allungo

Quando feci 7.6 il cilindro aveva fasature più spinte, montava il pignone da 23 con anche la terza corta drt per il resto era uguale a questa configurazione.

Comunque se hai un carter con la valvola buona, non pensarci su 2 volte e fallo a valvola.

Se sai trovare la fasatura giusta il tempo scende ancora, senza peraltro stravolgere il cilindro come feci col lamellare.

Sul mio motore non ho mai provato ma con un volano da 1.2-1.3 kg hai un pelo di allungo in più oltre che in cambiata scende meno di giri.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci a trovare l'anticipo giusto dell'albero e 1 pò di rifinizione alla valvola al Polini non serve ne allargare luci ne travasi e ne scarico fidati che va meglio cosi che con tutti quei lavori fatti x niente :D .Lavora su questi parametri :-D:PRT

 

 

se riesci ad allargare bene lo scarico va eccome...

naturalmente se è a valvola la differenza la fa l'albero...

 

grazie a tutti per i consigli,infatti ho lavorato molto sull'albero(uno è anche finito nel bidone :M )e mi sembra di aver trovato un ottimo compromesso.

cosi ad occhio e croce come vi sembrano "i tempi"(il mio amico col cronometro era alla quarto birrino e io al quinto... :B che schifo :WC

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...