Vai al contenuto

Video partenza in salita


Messaggi consigliati

Salve a tutti ragazzi,

dopo varie prove, varie modifiche, e varie nottate passate in officina, sono riuscito ad ottenere un motore divertente e che si fa i fattacci suoi :PRR

Mi son fatto fare un video proprio sabato pomeriggio.. una prova in salita di una distanza di circa 160 metri.

Spero vi piaccia...sono apertissimo a qualsiasi tipo di commento ;-)

Volevo ringraziare pubblicamente robert01973, che mi è stato vicino nei momenti difficili (quando il motore non ne voleva saper nulla di andare :lol: ), e per i vari consigli che mi ha dato.

Appena riesco vi prometto la prova al banco.

 

cwihGCrSy4Y

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gau :D

Grazie dany e gian!

Infatti avevo sorvolato la configurazione:

 

130 polini in corsa 51

albero drt

biella standard

testa originale polini

squish 1mm

vhsa 32

v-tronik 1 kg

elven research riprogrammabile impostato su anticipo fisso

marmitta M3XC standard

campana 27/69 con pignone da 26

cambio prima e seconda originale, 3 drt e 4 zirri

 

la mia gian si alza di gas solo in prima!

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

bellisimo silvio,quale è la tua configurazione attuale?mi ricorda molto il mio che in prima seconda si alzava solo dando gas.infatti era divertentissimo da guidare ma sconsigliato per raduni.

 

 

xke mai sarebbe sconsigliato??...è un reattore?? :lol::lol:

allora col Falc non si andrebbe in giro...dai susu gian

 

...è il telaio che dice tutto....

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia ormai la conosci la configurazione scritta e riscritta,comunque come motore lo scarico non è toccato al limite è solo allargato di un mm simil originale niente di che,come la fase di aspirazione 200°totale eppure cammina :mrgreen:

niente v-tronik,montavo ancora la schifosa 6 poli con volano hp e cantava lo stesso.

fassi da basetta da 2mm e squish da 0.9 con solo pignone da 26 e quartino z48.

un motore ottimo ma non adatto all'uso che ho bisogno in queste zone causa i posti di blocco continui

 

per orax,fare un raduno è un conto,giri in gruppo ecc.andarci in giro da solo è un'altro qui da me è sequestrata all'istante

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao silvio82 bel suono il motore, ma secondo me con una proma e un carburatore da 24 adrebbe ancora meglio...

:lol: Potrei anche provare..ho a disposizione quella componentistica da te citata :PRR

Intanto complimenti per il tuo stile di guida e per il tuo motore (se sei tu quello dei video su youtube). ;-)

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello reattivo davvero!! Commplimenti. :D

 

beh comunque anche con la m3xc canta davvero bene :D

 

O.T per il tale 81:che motore montavi nei video su youtube??

 

 

......chiedo umilmente scusa a Silvio per l'OT. :A:A

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Silvio,

vedo con piacere che i lavori procedono bene! ;-)

Sembra girare veramente pulito e reattivo.. :D

Complimenti.

 

Ps:Hai risolto poi il problema di cui mi hai parlato?

Ciao Roberto!

Per quanto riguarda del calo di potenza a caldo, ho cominciato a sospettare un pochino dell'olio da quando smontavo la candela per dei controlli e notavo che era completamente secca, pensa che anche intorno alla filettatura (dove di solito si deposita quell'olio nero) c'era pochissimo residuo. Rispetto al motul 800 sembra che quest'olio attacchi di meno (con l'800 al 2% non ho mai avuto problemi). Ho rivisto anche l'anticipo di accenzione, ma non ancora sottopongo il motore a molto stres per vedere se noto differenze. Ho fatto 2 - 3 partenze in quella salita, e l'ho rimessa in garage. Sento che è migliorata in scorrevolezza da caldo, ma ti ripeto, può anche essere una mia impressione, ed è da vedere bene. L'elf è un ottimo olio, e non lascia residui, ma bisogna salire di percentuale da quello che ho notato. L'800 è un olio che attacca molto, ma lascia qualche residuo. Il pistone ha ormai quasi 3 litri di olio sempre a manetta, ha riposato solo in un paio di raduni che ho fatto, e sarebbe da cambiare. :-D

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao bel motore davvero complimenti!!! Ma la marmitta rende in pieno sul Polini???

A sentirla canta davvero bene!!!!

Bhè dipende dai lavori fatti al cilindro, dall'albero, e da molti altri fattori. Io mi son trovato bene, poi non so su un polini completamente originale come andrebbe..secondo me è sprecata in quel caso.

 

 

Grazie marco!

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie silvio per avermi citato publicamente, anche se ti avevo detto che non'era necessario.

 

che dire, se ti incontro di nuovo ti evito :-D scherzo, io mi devo invece complimentare con te per l'occhio vigile, e ladro, per la mano ferma come quella di un chirurgo, e per il tuo ingegno, e sopratutto per la soddisfazione.

 

ora non ti allargare più e torna al lavoro che ancora si deve finire. :-D

 

ragazzi vi devo dire che silvio è una persona eccezionale, ha un sacco di qualità, oltre che motoristiche, anche e sopratutto UMANE, che per me è la cosa più importante.

 

complimenti ancora :-D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...