Vai al contenuto

problema corsa 53


Messaggi consigliati

  • Risposte 83
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Se una 6 poli non funziona, scoppietta o fa scherzi strani non ci sono molti cazzi e mazzi... o è il pick up oppure la centralina... la 4 poli è una accensione pessima confrontata alla 6 poli.

Un volano da 1kg è troppo leggero per il turismo... per la mia esperienza non si dovrebbe scendere sotto 1,6kg.

 

questo mi interessa molto nick!

 

avevo proprio intenzione di passare da una 4 poli, che ormai uso da 5 anni e che qualche problema me l'ha sempre dato, a una 6 poli, soprattutto per la potenza che eroga...ma col peso non voglio scendere, perciò di volano hp non se ne parla, troppo leggero...cosa c'è in giro di 6 poli "pesanti"?

 

p.s. anche cristine mi diceva della tornitura delle alette ladre :B

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Se una 6 poli non funziona, scoppietta o fa scherzi strani non ci sono molti cazzi e mazzi... o è il pick up oppure la centralina... la 4 poli è una accensione pessima confrontata alla 6 poli.

Un volano da 1kg è troppo leggero per il turismo... per la mia esperienza non si dovrebbe scendere sotto 1,6kg.

 

questo mi interessa molto nick!

 

avevo proprio intenzione di passare da una 4 poli, che ormai uso da 5 anni e che qualche problema me l'ha sempre dato, a una 6 poli, soprattutto per la potenza che eroga...ma col peso non voglio scendere, perciò di volano hp non se ne parla, troppo leggero...cosa c'è in giro di 6 poli "pesanti"?

 

p.s. anche cristine mi diceva della tornitura delle alette ladre :B

 

 

 

 

il volano della V...1.6 con ghiera...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se una 6 poli non funziona, scoppietta o fa scherzi strani non ci sono molti cazzi e mazzi... o è il pick up oppure la centralina... la 4 poli è una accensione pessima confrontata alla 6 poli.

Un volano da 1kg è troppo leggero per il turismo... per la mia esperienza non si dovrebbe scendere sotto 1,6kg.

 

questo mi interessa molto nick!

 

avevo proprio intenzione di passare da una 4 poli, che ormai uso da 5 anni e che qualche problema me l'ha sempre dato, a una 6 poli, soprattutto per la potenza che eroga...ma col peso non voglio scendere, perciò di volano hp non se ne parla, troppo leggero...cosa c'è in giro di 6 poli "pesanti"?

 

p.s. anche cristine mi diceva della tornitura delle alette ladre :B

 

 

 

 

il volano della V...1.6 con ghiera...

 

Esatto :1 e io monto proprio quello 8)

Spettacolare per un turistico... quelli da chilo, come consiglia giustamente il buon oraxino :lol: si pappano il cuscinetto di banco (sul mio elle09 è già lasco dopo poco più di 1000km :shock: ).

Io ho riconato uno della vespa V e mi trovo divinamente, anche perchè questi volani hanno magneti molto superiori rispetto agli originali et3, tanto che le mie luci adesso hanno una luminosità molto maggiore... paragonabile ad un PX alogeno :shock: . Ho montato per salvare le lampade dagli sbalzi di tensione, un regolatore made in "casa", quello di cui c'è lo schema on line :D

Ho inoltre testato il volano HP che uso sull'elle, sul polini turistico sempre con 6 poli et3, e devo dire che la luminosità è calato di molto rispetto al volano vespa V, indice che i magneti del volano HP sono pessimi...unico pregio è dunque il peso... ammesso che di pregio si possa parlare :roll:

I cuscinetti di banco del polini da viaggio con volano da 1,6 kg sono ancora in forza dopo quasi 16000km di smanettate ;-)

11042008586kv0.jpg

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo ho messo ieri il parma da 1kg.....si sente un rumore di ferraglia incredibile al minimo...sembra un ducati desmodromico!!!!!

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

...è anche vero che col cuscino da 25mm 6005 il problema sembra attenuato...

 

...ma quello non è a rulli? ;-) altra faccenda coi rulli...

che sia ad anticipovariabile o fisso, il volano leggero se lo pappa allo stesso modo il cuscinetto.. altrimenti non sarebbe una questione di peso ma bensì di marca... e a "ragione" non lo credo possibile

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

...è anche vero che col cuscino da 25mm 6005 il problema sembra attenuato...

 

...ma quello non è a rulli? ;-) altra faccenda coi rulli...

che sia ad anticipovariabile o fisso, il volano leggero se lo pappa allo stesso modo il cuscinetto.. altrimenti non sarebbe una questione di peso ma bensì di marca... e a "ragione" non lo credo possibile

 

 

no non è a rulli....è il cuscinetto dell'ETS su carter special...25x47x12...non ho parlato di anticipo...ho detto che con quel cuscinetto il problema è piu attenuato...probabilmente xke è piu grande e xke ha piu sfere...il classico dura roba di settimane...il 6005 tiene bene....

 

...oltretutto i volani parma e vtronic son tutti sbilanciati...il mio per tornare in quota ha dovuto subire un foro da 8 :shock: ....e altri 2 piu piccoli...

 

....quello che tu dici è parzialmente vero..il cuscinetto se lo pappa allo stesso modo...a meno che non hai un albero.....hehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

il cuscinetto se lo pappa allo stesso modo...a meno che non hai un albero.....hehehe

cavolo Orazio mi facevi preoccupare.........però dai per l'albero posso starre tranquillo..... :twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

denis drt ha detto che il cuscinetto 11 sfere è fatto apposta e regge il parmakit da 1kg senza problemi ;-)

 

 

fin quando non vedo non credo...x come la vedo io si sfava come gli altri....

 

 

devo dire che sul mio motore con vespatronik sta tenendo bene..

 

è anche vero che non ho fatto molti km..

Link al commento
Condividi su altri siti

bo vediamo comunque a sentire denis non c'è nessun problema.mi ha detto ci vediamo tra 20 anni scherzando per confermarmi la qualità di quel cuscinetto.ovvio se non fai un coretto montaggio e non verifichi la tolleranza che sta tra 45.40-45.65 non va bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

come carburazione è ok,ma il problema accensione continua pure con la parma.ieri è venuto sirnick e abbiamo fatto alcuni tentativi.abbiamo provato a ruotare lo statore in senso orario di 5°e niente continua ancora :cry: a sto punto non so manco+ che fare è la terza accensione che provo :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

come carburazione è ok,ma il problema accensione continua pure con la parma.ieri è venuto sirnick e abbiamo fatto alcuni tentativi.abbiamo provato a ruotare lo statore in senso orario di 5°e niente continua ancora :cry: a sto punto non so manco+ che fare è la terza accensione che provo :roll:

 

:roll::roll::roll: effettivamente la cosa è piuttosto strana....

paralando con cesaro, è uscita una nuova ipotesi.... siamo certi che la sede chiavetta sull'albero sia giusta?

procurati una strobo.... e verifica! Anche perchè se come mi dicevi, il vecchio polini girava bene con l'accensione HP che invece adesso stranamente scoppietta.... mi sorgono dei dubbi....

 

Se fosse una massa del telaio secondo me nemmeno andrebbe in moto.... :roll: secondo me eh....

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io il giorno che ho montato il blocco nuovo sotto alla Vespa stavo per diventare scemo... praticamente il motore partiva a teneva il minimo alla grande,era anche abbastanza carburato. Bastava accelerare un pò e puff,mncava gli scoppi e faceva di quei botti tremendi. Ho staccato tutti i fili che andavano al telaio e ho lasciato solo quelli vitali per il motore,ho spedalato e tutto è tornato alla normalità. Poi è bastato ricoleggarli con più cura e dare una sistemata ai cavi nel manubrio.

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

posso dirti che sull'altro motore che montava il mazzucchelli il volano hp non prendeva dentro su il carter girando.su questo ho dovuto limare le viti perchè mi prendeva dentro :roll:

in che senso la sede chiavetta sia giusta?cioè che sia cono 20 l'albero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbero aver fatto la sede della chiavetta nella posizione sbagliata sull'albero quindi ti ritrovi tutta l'accensione sfasata e completamente fuori d'anticipo,il cono non c'entra.

 

Esatto ;-)

provando il motore, si sente che sforza, non si stende come se "qualcosa" lo frenasse... lo dico perchè lo confronto con il mio

che ha la medesima configurazione. Per questo sembra sia fuori fase....

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

provo comunque ho solo 2 fili che vanno al telaio la chiave e le luci.dici che potrebbe esser un problema dell'impianto elettrico del telaio?

 

 

eh.....e cosa aspetti????????????...hai cambiato accenzione prima di scollegare l'impianto??...ma dico siamo matti???...quella è la prima cosa da fare....lo chiedi pure?? :-?

 

posso dirti che sull'altro motore che montava il mazzucchelli il volano hp non prendeva dentro su il carter girando.su questo ho dovuto limare le viti perchè mi prendeva dentro :roll:

in che senso la sede chiavetta sia giusta?cioè che sia cono 20 l'albero?

 

hai l'imbiellaggio stretto...potevi controllarlo prima....son cosine da controllare sempre....quota esatta tra le sedi cuscinetto 45.6

...è un po un neo dei tameni quello...un vizietto... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...