Vai al contenuto

problema corsa 53


Messaggi consigliati

  • Risposte 83
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

oggi ho comperato 2 candele nuove.una denso al platino e una normale ngk b8hs.il problema persiste :cry:

allora ho smontato il cilindro e mi sono accorto che da un lato perde qualche goccia di miscela dalla guarnizione in carta.ora rifaccio le guarnizioni in carta e lo rimonto con la testa con cui avevo 0.7 come squish.l'albero e il resto è perfetto propio nuovo di pacca.

sto impazzendo :FIR:FIR

sto corsa 53 non ne vuole sapere di andare :cry::cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao gian sto a leggere che stai a diventare matto, sembra tanto strano a me andata una da favola lo tolto solo perché avevo comprato da denis albero spalle piene e m1lr se no lo tenevo! Di 3 marcia 115 km . Io avevo il volano da 1,6 manco da 1 che lo sforzato- poi avrà si e no 500 ma nemmeno li o fatti. Perché o cambiato motore . Passando a m1 l e lo tolto.. A come dici sembra come se entra aria nella camera dell albero. e non prende giri. Forse sbaglio. Chiamami comunque come puoi che mi spiace.

Link al commento
Condividi su altri siti

gian ha provao anhe con la parmakit che gli ho dato e anche sirnick ha detto che non è cambiato niente...mi è sorto un dubbio,non è che hai un rapporto di compressione troppo alto per caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

gian ha provao anhe con la parmakit che gli ho dato e anche sirnick ha detto che non è cambiato niente...mi è sorto un dubbio,non è che hai un rapporto di compressione troppo alto per caso?

 

lui ha squish a 0,7, io sono a 0,5 e chiedi a gian che lo ha provato come va 8)

abbiamo testato l'accensione Pk HP sul mio elle e va benissimo... a sto punto non è assolutamente un problema elettrico :-|

ma che cazz è??? :roll::roll:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, sono dell'idea che se i paraoli sono nuovi, le guarnizioni tengono e la testa non sfiata, di aria non ne può prendere e quindi la carburazione non dovrebbe essere...

Da li per esclusione se eliminiamo l'alimentazione, rimane la stramaledetta accensione...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gian!.....per una cosa o per un'altra sembra che detoni...hai provato a posizionare lo statore in posizione di massimo ritardo??...comunque se ti procuri una strobo e misuri ti levi ogni dubbio anche su quando fà la scintilla...se hai lo squish a 0,7 devi centrare la testa altrimenti avrai una testa sì con indice di misura 0,7 dove pressa lo stagno...ma da altre parti potrebbe essere molto più basso...controlla anche l'arco che fa tra la pipetta e la candela...se ad alti giri quando scoppietta l'arco si interrompe significa che il problema è nell'accensione, altrimenti significa che è la termica, nel tuo caso la testa.....quindi ti procuri una guarnizione più spessa e riprovi....

Link al commento
Condividi su altri siti

RAGAZZI STA NOTTE MI è VENUTA UN'ILLUMINAZIONE :FIR:FIR

ieri avevo smontato cilindro.oggi ho rimontato tutto rifatto tutte le guarnizioni di base e montato candela denso al platino e sta stramaledetta vespa va :twisted::twisted:

devo ancora carburarla ma ho risolto tutto il problema :1:1

praticamente lo stucco epossico della bostik (una vera merda)l'ho rimesso quello di prima non mi ispirava.ho messo 3 guarnizioni alla base di carta,ermetico per guarnizioni,montato la testa da 0.7 con lo spessore in rame senza pasta rossa e questa candela al platino con parmatronik con anticipo a 25° e la vespa da ferma non ha nessun problema e moltissimi giri.

non l'ho ancora provata per strada anche perchè oggi tra allenamento e cene con amici ho poco tempo,ma domani finisco tutto e la carburo.ho rimontato anche il promino.

 

RINGRAZIO SIRNICK ,TM400S,HELLA,ORAX PHOLONY E TUTTI QUELLI CHE MI HANNO DATO ANCHE UN SUPPORTO MORALE PERCHE' ERO SUL PUNTO DI BUTTARLA GIU' DA UNA SCARPATA :lol: comunque ORA VA E IL PROBLEMA non LO FA+

Link al commento
Condividi su altri siti

RAGAZZI STA NOTTE MI è VENUTA UN'ILLUMINAZIONE :FIR:FIR

ieri avevo smontato cilindro.oggi ho rimontato tutto rifatto tutte le guarnizioni di base e montato candela denso al platino e sta stramaledetta vespa va :twisted::twisted:

devo ancora carburarla ma ho risolto tutto il problema :1:1

praticamente lo stucco epossico della bostik (una vera merda)l'ho rimesso quello di prima non mi ispirava.ho messo 3 guarnizioni alla base di carta,ermetico per guarnizioni,montato la testa da 0.7 con lo spessore in rame senza pasta rossa e questa candela al platino con parmatronik con anticipo a 25° e la vespa da ferma non ha nessun problema e moltissimi giri.

non l'ho ancora provata per strada anche perchè oggi tra allenamento e cene con amici ho poco tempo,ma domani finisco tutto e la carburo.ho rimontato anche il promino.

 

RINGRAZIO SIRNICK ,TM400S,HELLA,ORAX PHOLONY E TUTTI QUELLI CHE MI HANNO DATO ANCHE UN SUPPORTO MORALE PERCHE' ERO SUL PUNTO DI BUTTARLA GIU' DA UNA SCARPATA :lol: comunque ORA VA E IL PROBLEMA non LO FA+

 

ahahah grande!!! E adesso.... MACINA KILOMETRI!!! :D

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

allora stamattina mi sono fatto un giretto dopo averla rimontata e ho provato con i 25° della parmakit e come getti sul 24 un 97 max e 55min senza filtro con spillo sullultima tacca.devo dire che è un mulo :shock:

in seconda sfiora i 60 e in terza penso che superi gli 80 io per il momento non la tiro al max ma voglio farci un ottimo rodaggio.la candela al platino va benone,si capisce meglio come sono messo di carburazione rispetto alle ngk normali.adesso sono leggermente grasso ma la tengo così.

qualcuno ha qualche consiglio per la parmakit?con che anticipo girate ?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora stamattina mi sono fatto un giretto dopo averla rimontata e ho provato con i 25° della parmakit e come getti sul 24 un 97 max e 55min senza filtro con spillo sullultima tacca.devo dire che è un mulo :shock:

in seconda sfiora i 60 e in terza penso che superi gli 80 io per il momento non la tiro al max ma voglio farci un ottimo rodaggio.la candela al platino va benone,si capisce meglio come sono messo di carburazione rispetto alle ngk normali.adesso sono leggermente grasso ma la tengo così.

qualcuno ha qualche consiglio per la parmakit?con che anticipo girate ?

 

Le velocità da me rilevate con 24/61 e cambio et3 sono 90 di terza e 110-115 di 4a :D

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

RAGAZZI STA NOTTE MI è VENUTA UN'ILLUMINAZIONE :FIR:FIR

ieri avevo smontato cilindro.oggi ho rimontato tutto rifatto tutte le guarnizioni di base e montato candela denso al platino e sta stramaledetta vespa va :twisted::twisted:

devo ancora carburarla ma ho risolto tutto il problema :1:1

praticamente lo stucco epossico della bostik (una vera merda)l'ho rimesso quello di prima non mi ispirava.ho messo 3 guarnizioni alla base di carta,ermetico per guarnizioni,montato la testa da 0.7 con lo spessore in rame senza pasta rossa e questa candela al platino con parmatronik con anticipo a 25° e la vespa da ferma non ha nessun problema e moltissimi giri.

non l'ho ancora provata per strada anche perchè oggi tra allenamento e cene con amici ho poco tempo,ma domani finisco tutto e la carburo.ho rimontato anche il promino.

 

RINGRAZIO SIRNICK ,TM400S,HELLA,ORAX PHOLONY E TUTTI QUELLI CHE MI HANNO DATO ANCHE UN SUPPORTO MORALE PERCHE' ERO SUL PUNTO DI BUTTARLA GIU' DA UNA SCARPATA :lol: comunque ORA VA E IL PROBLEMA non LO FA+

 

 

scusate tanto....non ho capito dove stava il problema.....ti aspirava aria dalla base del cilindro..??

Link al commento
Condividi su altri siti

Se una 6 poli non funziona, scoppietta o fa scherzi strani non ci sono molti cazzi e mazzi... o è il pick up oppure la centralina... la 4 poli è una accensione pessima confrontata alla 6 poli.

Un volano da 1kg è troppo leggero per il turismo... per la mia esperienza non si dovrebbe scendere sotto 1,6kg.

 

questo mi interessa molto nick!

 

avevo proprio intenzione di passare da una 4 poli, che ormai uso da 5 anni e che qualche problema me l'ha sempre dato, a una 6 poli, soprattutto per la potenza che eroga...ma col peso non voglio scendere, perciò di volano hp non se ne parla, troppo leggero...cosa c'è in giro di 6 poli "pesanti"?

 

p.s. anche cristine mi diceva della tornitura delle alette ladre :B

 

 

 

 

il volano della V...1.6 con ghiera...

 

Esatto :1 e io monto proprio quello 8)

Spettacolare per un turistico... quelli da chilo, come consiglia giustamente il buon oraxino :lol: si pappano il cuscinetto di banco (sul mio elle09 è già lasco dopo poco più di 1000km :shock: ).

Io ho riconato uno della vespa V e mi trovo divinamente, anche perchè questi volani hanno magneti molto superiori rispetto agli originali et3, tanto che le mie luci adesso hanno una luminosità molto maggiore... paragonabile ad un PX alogeno :shock: . Ho montato per salvare le lampade dagli sbalzi di tensione, un regolatore made in "casa", quello di cui c'è lo schema on line :D

Ho inoltre testato il volano HP che uso sull'elle, sul polini turistico sempre con 6 poli et3, e devo dire che la luminosità è calato di molto rispetto al volano vespa V, indice che i magneti del volano HP sono pessimi...unico pregio è dunque il peso... ammesso che di pregio si possa parlare :roll:

I cuscinetti di banco del polini da viaggio con volano da 1,6 kg sono ancora in forza dopo quasi 16000km di smanettate ;-)

11042008586kv0.jpg

 

mamma mia no, NO, NOOOOOOOOOOOOOOOO

quel volano non lo posso sopportare!!!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno ha qualche consiglio per la parmakit?con che anticipo girate ?

a me con l'anticipo da istruzioni faceva schifo.....cioè in basso sembra un motard 4t da quanto prende giri veloce però poi muore......

un pò più ritardata va un pò meglio...adesso ha una gran coppia in mezzo

mi sa che provo con una centralina ad anticipo fisso...sennò in alto non c'è verso di farla andare....

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno ha qualche consiglio per la parmakit?con che anticipo girate ?

a me con l'anticipo da istruzioni faceva schifo.....cioè in basso sembra un motard 4t da quanto prende giri veloce però poi muore......

un pò più ritardata va un pò meglio...adesso ha una gran coppia in mezzo

mi sa che provo con una centralina ad anticipo fisso...sennò in alto non c'è verso di farla andare....

 

 

...a me con l'anticipo da istruzioni andava indietro al posto di andare avanti... :lol::lol:

...i gradi per me sono pochi veitieri :-?:-?

...comincia ad andare bene quando arrivi a pacco con il piatto tutto anticipato :lol::lol::lol:

...questo con la centralina originale ovviamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...