Vai al contenuto

dopo oltre 6 mesi... è fatta...ho acceso il falc!


Ospite Paul

Messaggi consigliati

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

dai orazio vai tranquillo che non mi offendo no...

 

26/69->2.65

27/69->2.55

28/69->2.46

 

quale mi consigliate?

 

gasoline, quando è sistemata del tutto giretto sui colli... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

27/69 con 3a e 4a drt. la quarta normale. sì lunghetta, ma già così poco gestibile.

il pignone da 28 però ci starebbe come il cacio sui maccheroni :-D

in prima è impossibile aprire tutto.

 

tu che hai avuto anche la serie M, dove li trovi differenti?

io non ho ancora avuto la fortuna di provare nulla di Quattrini...

 

 

 

sei pazzo a usare solo il freno dietro... anche se antcipo la frenata arrivo lungo ovunque...

Link al commento
Condividi su altri siti

@cesta: no no, il primo a farci il giro DA CARBURATA sarai proprio tu cestone, a ghe mancaria!!!

è che non volevo scassare il mattarello a chiamarti per dirti che l'ho acceso... mi sembrava pochetto...

 

poi sai com'è, con le macchine c'è la prova dell'alce, con la vespa c'è la prova del cesta. se dopo 3 minuti tutto funziona ancora so che il motore è garantito. :RdR

 

penso che una primaria più corta ci stia bene, con questo setting non riesco nemmeno a tirare a fondo la terza... già in seconda stavo facendo un volo che mi vergogno a dirlo....

 

@jimmy: io avevo l'm1 del 2006, primissima serie. non posso paragonarlo perchè non è prestante come gli ultimi e il mio setting dell'epoca non era al top.

 

ho provato l'L vecchio e andava forte, hanno due erogazioni completamente diverse, L è molto più guidabile, questo quando entra in coppia fa letteralmente spavento.

 

l'L nuovo non l'ho ancora provato

 

ho provato la bianchina del 4 con il suo motore ufficiale e andava in maniera mostruosa... ma non avendo confidenza non l'ho tirata a dovere, ho fatto 100metri e gliel'ho riconsegnata. non mi permetto di esprimere giudizi... parlo sempre dell'L vecchio.

 

quando proverò l'L del negres (se vorrà) e setterò il mio a dovere esprimerò un PERSONALISSIMO giudizio... secondo me con L nuovo se la giocano... fermorestando che son due motori completamente diversi.

 

son curioso quanto te, appena li provo te lo dico ;-) magari in mp così evitiamo che i soliti vengano a spappolare i maroni

 

 

 

allora che pignoncino monto?

Link al commento
Condividi su altri siti

eh, il pignoncino dipende da molte cose.

tipo, io che abito tra verona e mantova, in zona di risaie, il dislivello più alto che trovo è di 5 metri su 2 km.

tanto traffico sulle arterie principali, strade secondarie semideserte.

posso permettermi di tirare spesso e volentieri, il pignoncino da 28 ci starebbe tutto.

se ti piace impennare, accorcia!

se sei spesso in città, beh... cambia vespa! :mrgreen::mrgreen::B

 

prima o dopo devo andare a trovare un mio amico vespista che abita sul monte baldo, a circa 600 metri.

lì potrò testare come va su strade montane.

 

l'elle nuovo ispira anche me, lo monterei girato subito se non fosse per la storia del pistone... non mi piace proprio :M

avrei anche già la special col buco fatto... per il momento resta ferma però. quest'inverno si fa correre la lambretta :F

 

l'hai montato in corsa 51 o 54 che non ricordo?

per il fatto dell'erogazione esplosiva, concordo in pieno.

ai bassi tira, poi ha un buco prima di esplodere.

 

prova a mollare e riaprire in coppia... scivola la vespa da sotto il culo! :A

Link al commento
Condividi su altri siti

corsa 51... si penso che accorcerò un pochino la primaria... così come dicevo è inguidabile.

 

abito in pianura che più pianura non si può. abito vicino al centro ma comodo alla periferia dove girare senza troppi problemi (si fa per dire)...

 

allora che pignone proponi? :RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

io lascerei il 27,per come la vedo io con un pistone da 60 la prima e la seconda son gia inutilizzabili,

se vuoi ovviare a quel buco di erogazione è un altra cosa...

squiss??? anticipo come sei messo???

perche almeno il mio che ho un 57 è molto sensibile alla anticipo e allo squiss, da 1,2-1,3 a 1-0,9 è cambiato sotto dal giorno alla notte..

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

corsa 51... si penso che accorcerò un pochino la primaria... così come dicevo è inguidabile.

 

abito in pianura che più pianura non si può. abito vicino al centro ma comodo alla periferia dove girare senza troppi problemi (si fa per dire)...

 

allora che pignone proponi? :RdR

 

 

Paul non capisco perchè vuoi accorciare la primaria se già così hai un motore che ti ribalta?! E non capisco che intendi per accorciare visto che vuoi montare un pignone da 28?! Che non accorcia ma allunga.. Comunque complimentoni per il motore ;-) .. Un giorno spero anch'io di montare un falc.. mi accontento di un aspirato al carter :lol: ...

Link al commento
Condividi su altri siti

si con la 28 ho detto uno monata... dopo infatti ho fatto i conti che ho riportato.. porta pazienza con ste misure ogni tanto mi perdo.

 

anticipo sono a 1.2

 

volevo accorciare per coprire quel buco mostruoso... toccare le fasi non ne varrebbe la pensa perchè mi sa che lo accentuerei... alzarlo di fase proprio lasciamo perdere.

 

vedrò cosa fare con l'anticipo, chiedo prima il permesso ai miei guru di ffiducia...

 

intanto devo farci un pò di mano... questo giocattolo è davvero pericoloso, più di quel che mi aspettassi :PS

Link al commento
Condividi su altri siti

il buco di coppia è l'anticipo errato della vtronic-parma che hanno una curva che fa ridere...ce l'ho anche io...aspetto la tracer eheheh...comunque meglio una fissa su un falc che una curva cosi...

 

concordo nel dire che la curva di di coppia della vespatronic se è la stessa della parmakit crea un problema di erogazione.

crea una erogazione "sporca" tra i 4000-7000 giri, cioè quando inizia a variare la curva di anticipo.

alcuni motori la sentono più di altri perchè avrebbero bisogno di una curva diversa.

curva che,se nata standart, di certo non penso possa andare bene su ogni motore in circolazione..

io lo dico perchè la cosa è stata riscontrata l'anno scorso provando la vespa tronick sul plc ad aria.

 

io in casa ho una centralina Idm (la marca che produce i componenti della vespatronic e della parmakit) ad anticipo fisso presa dalla simonini,

ma per mancanza di tempo non sono ancora riuscito a provarla.. :F

paul se vuoi te la presto così la provi insieme a davide se lo ritiene opportuno

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se "sotto" al 175 non manca nulla :twisted: ho notato anch'io una marcata differenza in pochi giri, l'entrata in coppia può essere rabbiosa e incontrollabile, parlando con Lauro mi diceva di tenerlo in basso quasi magro per farlo girare pulito, l'entrata in coppia dovrebbe migliorare, se in basso si imbroda un pelo quando esce dal sottocoppia diventa dinamite :ESP

 

Cesta non voglio chiederti di svelare troppo ma interessa anche a me la faccenda della bobina ad anticipo fisso, in effetti l'anticipo variabile non si fà così, uguale per tutti, o si fa bene o meglio lasciarlo fisso, entra in gioco il fattore temperatura dei gas e per settare una curva come si deve ci andranno minimo 20 ore di banco.

 

il contrario invcece è successo sull'm1, il vespatronikgli ha dato un'ottima progressione, mah.... bisogna essere propio bravi per capire sti 2 tempi ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che le curve di anticipo non possono andar bene per qualsiasi motore,

Sul proto del Terry il vespatronik non va. Oltre un certo regime non va più invece sulle vespe che montano l'R va bene anche se il regime di rotazione è più alto.

Ogni mototore vuole la sua curva oppure la cosa più semplice è usare un ritardo lineare tipo il Delayer Elven

Pure la PVL fissa ritarda di 4/5° su 10000giri, l'abbiamo verificato con la strobo.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non c'è nulla da "svelare" ;-)

l'anticipo fisso o la sua variabilità lo fa la centralina.

l'idm non vende una centralina sola :lol:

e max quattrini a suo tempo mi disse che grosso modo basterebbe cambiare la centralina originale della vespatronick

con un'altra qualsiasi che dovrebbero essere compatibili

ma non avendo altre centraline sottomano e grazie all'aiuto di mauropapà, dello zanza e di lucignolo,

abbiamo scoperto che la simonini ha in catalogo e vende per circa 40e la centralina idm ad anticipo fisso.

esternamente è identica a quella della vespatronic,

l'unica cosa diversa è il filo della candela corto perchè sarebbe per il ciao.

 

se paul la vuole provare gliela presto volentieri perchè conosco chi gli sta dando una mano nel setting del suo falc

ed una persona molto competente.

e in questo modo la prova lui che io non ho ancora potuto.

magari se va bene poi va bene anche ad altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

we alberto, è appena passato davide in agenzia... dice di lasciar perdere le altre bobine, se voglio risolvere il problema monto la pvl, dice che di alternative valide non ne conosce...

 

chiaramente grazie per il pensiero... :B

 

sabato gli ridiamo una carburata, così' comincia ad andarefluida e vediamo che succede...

 

anticipare ulteriormente dice che lo farebbe si, ma con la strobo, senza sotto a questo valore non vuole andare....

 

se i guru parlano io da umile schiavo eseguo... :A

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me già carburandola si risolve in buona parte, o almeno te lo auguro ;-)

 

comunque io una bobina ad anticipo fisso per 40€ me la prendo subito, era un pò che mi frullava per la zucca di fare stà prova, grazie Cesta :B

Link al commento
Condividi su altri siti

we alberto, è appena passato davide in agenzia... dice di lasciar perdere le altre bobine, se voglio risolvere il problema monto la pvl, dice che di alternative valide non ne conosce...

 

chiaramente grazie per il pensiero... :B

 

sabato gli ridiamo una carburata, così' comincia ad andarefluida e vediamo che succede...

 

anticipare ulteriormente dice che lo farebbe si, ma con la strobo, senza sotto a questo valore non vuole andare....

 

se i guru parlano io da umile schiavo eseguo... :A

 

Vedrai che già pulendo la carburazione farai un passo avanti :B

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...