Vai al contenuto

Magra agli Alti, Grassa ai bassi.. Aggiunto Setting e Video!


Messaggi consigliati

Posso dire anche io che con il D22 in progressione borbotta, per poi superare il borbottio e prendere giri benissimo, circa sui medi borbotta...

Lo spillo l'ho messo alla prima tacca dall'alto, quindi smagrisce abbastanza...

 

Proverei anche io il D28 che ha la punta più grossa e quindi smagrisce un po di più, ma a trovarlo... :roll:

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

La tabella che ho io dice:

punta

D22 1.40mm

D24 0.60mm

D28 1.80mm

 

Il D24 la situazione la dovrebbe andare a peggiorare, mentre il D28, avendo la punta più grossa e quindi smagrendo ulteriormente dovrebbe eliminare il borbottio...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lollo88 ,

 

solo ora sono riuscito a vedere i video....

 

Allora col 110 di max , sei grasso.

Col 100 anche secondo me sei vicino alla carburazione ottimale , ma lo spillo non è giusto. Se lo devi usare in posizione tutto magro , c'è qualcosa che non quadra.

 

Non ho la tabella degli spilli serie D , ma secondo me dovresti provarne uno che abbia la punta un po' più piccola (così ingrassi appena a tutto gas) , ma che abbia il tratto conico più corto (smagrisce alle piccole aperture) , posizionandolo ad una delle tacche intermedie.

Al tutto aggiungi un getto del minimo leggermente più grande (2-4 punti) che ti dovrebbe far scendere più velocemente al minimo.

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lollo88 ,

 

solo ora sono riuscito a vedere i video....

 

Allora col 110 di max , sei grasso.

Col 100 anche secondo me sei vicino alla carburazione ottimale , ma lo spillo non è giusto. Se lo devi usare in posizione tutto magro , c'è qualcosa che non quadra.

 

Non ho la tabella degli spilli serie D , ma secondo me dovresti provarne uno che abbia la punta un po' più piccola (così ingrassi appena a tutto gas) , ma che abbia il tratto conico più corto (smagrisce alle piccole aperture) , posizionandolo ad una delle tacche intermedie.

Al tutto aggiungi un getto del minimo leggermente più grande (2-4 punti) che ti dovrebbe far scendere più velocemente al minimo.

 

Ciao!

 

quoto!

ecco la siegazione...

sec me col d28 peggiori, smagri ancor + agli alti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ne direste di un D25 ? Stessa punta da 1,40 e corpo cilindrico da 2,50 del D22, ma tratto conico da 16mm anzichè 18.

Posizionandolo alla 2a tacca dall'alto anzichè alla prima probabilmente si dovrebbe avere un buon risultato :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il tuo stesso carburo pero montato sul doppia ed era sempre imbrattato, ho messo il polverizzatore aq 262 ed ho risolto perfetta dal basso verso l' alto,avevo provato anche con lo spillo d28 su aq264 ma niente fumava come diesel secondo me cambia polverizzatore e controlla l' anticipo,e se hai le puntine registra pure quelle :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo quindi in definitiva cosa provo....

 

-galleggiante da 6,5

-aq 262 o 264

- spillo? non ci ho capito tanto ragazzi.

 

il problema mio sta proprio nellla progressione perche pur andande bene si sente che l'attimo prima di entrare in coppia ha come un po di esistazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima metti galleggiante 6,5g poi vedi se serve altro.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma... :roll: ...dal video fatto con getto max 100...direi che sei quasi apposto...almeno dal video...se vuoi metti l'altro galleggiante più giusto per un carburatore 2t come il tuo...ma secondo me ti basta aumentare ancora un pò di max e min....un pò come ti ha detto carlo75...e vedi che succede...insomma una via intermedia tra il 110 e il 100....non ci sono tutte queste complicanze...cosa sicura lascia il suo polverizzatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi qua con dei nuovi aggiornamenti...

adesso monto 102 max, 52 minimo e il resto invariato....

 

in pratica riesce ad entrare in coppia solo se non apro tutto il gas ossia:

 

fino a circa 6000 7000 giri (prima che entri in coppia) se splalanco tutto il gas tartaglia mentre se lo spalanco una volta entrata in coppia non tartaglia piu e va bene (forse sono magro addirittura perche scalda parecchio il motore).. dite che sono grasso di getto max???

 

per riuscire a prendere la coppia devo aprire il gas piano piano e farla salire regolarmente :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse la mia farei così:

getto max 100, lasci il minimo a 52, poi per vedere se è magra a tutta apertura procedi alla classica prova della lettura candela. Il fatto che ti sembra scaldi molto di per sè vuol dire poco...non si può dedurre che è magra solo da quello!

Purtroppo la carburazione non si può regolare differenziando tra prima e dopo l'entrata in coppia, ma solo in base all'apertura del gas...quindi per forza di cose dovrai trovare un compromesso ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi qua con dei nuovi aggiornamenti...

adesso monto 102 max, 52 minimo e il resto invariato....

 

in pratica riesce ad entrare in coppia solo se non apro tutto il gas ossia:

 

fino a circa 6000 7000 giri (prima che entri in coppia) se splalanco tutto il gas tartaglia mentre se lo spalanco una volta entrata in coppia non tartaglia piu e va bene (forse sono magro addirittura perche scalda parecchio il motore).. dite che sono grasso di getto max???

 

per riuscire a prendere la coppia devo aprire il gas piano piano e farla salire regolarmente :-D

 

 

prova ad anticipare un pò....

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti secondo me potrebbe essere anche un problema di anticipo perchè si comporta in modo strano..

io l'ho messo simile a quello che c'è in guide ma basandomi un po sulle mie senzazioni sentendo come andava meglio pero non so....

 

ho gia provato ad anticpare ma risulta essere meno reattiva durante l'entrata in coppia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...