Vai al contenuto

Mi appello alla clemenza del signore..


Messaggi consigliati

e provare cuscinetto lato volano 11 sfere della DRT??? :mrgreen::mrgreen: io l'ho montato sul Fabrizi,ma sinceramente devo ancora metterlo in moto e non so dire la durata.. sicuramente supporta di + di un normale cuscinetto... :B

 

Perchè non spendo 50 euro per un cuscinetto che non mi dia la certezza di durare molto più di uno da 10 euro.

Il problema comunque non sta nel cuscinetto, ma nell'albero.

Sono sottodimensionati per le potenze in gioco e si deformano eccessivamente quando il motore spinge. Un cuscinetto radiale non sopporta carichi assiali, figuratevi che carico deve sopportare quando l'albero si apre a 11000giri. E' normale che si distrugga.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

checco, smonta tutto e monta un primavera originale

con la proma

fidati

ps: io mica le ho trovate le tue scarpe

sicuro di non averle lasciate in qualche autogrill?

 

Di originale la mia vespa ha solo la levetta dell'aria.

Purtroppo ho trovato le scarpe, non ho più una scusa pronta per tornare a trovarti :WA

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vengo col Terry ci chiudi in garage con la sorpresa e due pacchi di pangoccioli, quando riapri ti trovi un proto.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

i pangoccioli a me li portano a bancali

e dietro casa ho la serra

se fai due più due ...

 

2+2=paradiso.

Manca solo il Negres e facciamo il botto.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che il C4 mi dia qualche km in più.

Riguardo alla Mix al 4% mi pare eccessiva per strada con olio sintetico, si imbrattano tutte le parti a contatto con i gas combusti.

 

Pure a me il tipo che lavora nel negozio di cuscinetti mi ha detto che la velocità riportata sul manulale è riferita al bagno d'olio. Lubrificato a mix secondo lui è quasi la metà quella che può effettivamente sopportare.

Riguardo ai cuscinetti a rulli in questo caso possono aggravare il problema se non hanno i rulli a botte perchè con le deformazioni dell'albero si troverebbero a correre sullo spigolo del rullo cilindrico e il solco sulla pista sarebbe garantito. E' già successo sul proto del Terry. Il cuscinetto a rulli è durato due gare, che son molto meno di 150km :WA:WA .

 

Altra schifezza che mi rode da un bel pò sono i coni degli alberi Tameni, la conicità è sbagliata, su tutti quelli che mi son passati per mano. Il vespatronik è giusto perchè ho fatto vari controli.

Su albero tameni ballano sia vespatronik che volani Piaggio e su alberi Piaggio o Mazzucchelli il vespatronik incona bene.

Per ovviare al probelma cerco di accoppiarli con pasta abrasiva, ma non è possibile ricreare due conicità identiche con questo metodo, e qualche centesimo sul cono si traducono in un volano che gira eccentrico non di poco.

Mio chiedo perchè chi fa gli alberi non se ne sia ancora accorto.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io monto addirittura C5 lato volano...

non ho moltissimi chilometri...(1000)con volano da 2 chili e albero originale...però vibra poco e non fa rumore...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'albero è equilibrato al 16/17%, non è tanto ma nemmeno troppo poco da sputtanare il cuscinetto in 150km. Se reggono con un albero originale equilibrato in negativo, a maggior ragione dovrebbero reggere con questo.

 

Basterebbero anche 3/4000km, tanto da farmi l'estate in tranquillità.

Proverò con i C4

Proverò anche a controllare meglio il volano, poi se sarà il caso continuerò a bestemmiare

 

 

 

 

se vuoi una mano dillo.... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

se si consultano i manuali dei cuscinetti, poco importa se l'albero è equilibrato o meno,

possono cambiare le durate del cuscinetto ma non talmente da farlo fottere, semmai si parla di consumo.

per me è tutta una questione di tolleranza sbagliata.

un po' per sculo un po' per il c2 che è il limite è quello che ti fa fottere il tutto.

non si è sputtanato a me il cuscinetto del volano ne con la sede con un gioco pazzesco,ne con un albero che nonostante con parecchi cavalli non cede un centesimo,a bilanciatura fa cagare e vibra da schifo.

pero' dopo 2 gare e molte prove il cuscinetto era ancora buono.

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

se si consultano i manuali dei cuscinetti, poco importa se l'albero è equilibrato o meno,

possono cambiare le durate del cuscinetto ma non talmente da farlo fottere, semmai si parla di consumo.

per me è tutta una questione di tolleranza sbagliata.

un po' per sculo un po' per il c2 che è il limite è quello che ti fa fottere il tutto.

non si è sputtanato a me il cuscinetto del volano ne con la sede con un gioco pazzesco,ne con un albero che nonostante con parecchi cavalli non cede un centesimo,a bilanciatura fa cagare e vibra da schifo.

pero' dopo 2 gare e molte prove il cuscinetto era ancora buono.

 

Due gare e molte prove non sono 150km

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

alla prossima gara ti faccio sentire quanto vibra :C

 

Anche quella del Terry l'anno scoso vibrava a meanetta ma il cuscinetto non ha mai dato problemi.

Metti che hai fatto 100 lanci 300andata 300ritorno, sarebbero 60km.

Poi un lancio è una tirata di 4 marce e poi molli, il carter manco si scalda, non è paragonabile all'uso su strada.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sono letto tutti commenti, quindi se è già stato detto, chiedo scusa per la ripetizione.

 

Sai che il fattore "C" riportato sui cuscinetti indica il gioco radiale del cuscinetto. Per dirla grezza, il cuscinetto "balla" internamente, ha un gioco che viene compensato dalle dilatazioni termiche. Tutti gli SKF hanno regimi di rotazione di 30.000 giri, ma nei nostri carter entra in gioco il fattore temperatura. Quindi, si utilizzano cuscinetti con gioco radiale.

Di solito, almeno io faccio così, C3 lato cambio e C4 lato volano, questo perchè quello lato cambio è meglio lubrificato.

 

Altra piccola osservazione, i cuscinetti, tutti hanno un minimo di gioco per la rotazione anche quelli che non hanno riportato la sigla "C" però per utilizzi particolari si adottano i "C2" che hanno un gioco radiale inferiore ai cuscinetti che non riportano la sigla "C".

 

Quindi, che ti sia durato 150 Km un C2...direi che ti è durato anche troppo...

 

Se vuoi un consiglio, C3 lato cambio e C4 lato volano e sei a posto!!! TN9 perchè se si rompe la gabbia fa meno danni. E i classici SKF che reggono 30.000 giri e su una Vespa quei regimi ce li sogniamo...

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi devo correggere io ho usato un cuscinetto a gioco normale, non C2.

L'ho provato perchè ha la gabbia in Bachelite autolubrificante. Speravo fosse un problema di lubrificazione ad elevato regime, ma lo escludo :WA

 

Secondo le tabelle del gioco assiale le classi dovrebbero avere circa

 

15/1000 Normale

20/1000 C3

25/1000 C4

35/1000 C5

 

Mi pare starno che 5/10000 facciano il miracolo passando da C3 a C4, anche se lo spero.

 

Comunque per me il problema resta la spinta assiale dovuta alla deformazione dell'allbero.

Il C4 durerà di più ma questa storia non mi piace.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

checco secondo me il problema dipende solo dalla tolleanza del cuscinetto,io ho montato anche un elle con i c 4 in ferro, a lato volano e non ho avuto nessun propblema, gira da 2 anni..

 

posso capire la gabbia in bacalite.. mah xke sei tornato in dietro ?? la piaggio monta c3 lato frizz. e c4 al volano.

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

checco secondo me il problema dipende solo dalla tolleanza del cuscinetto,io ho montato anche un elle con i c 4 in ferro, a lato volano e non ho avuto nessun propblema, gira da 2 anni..

 

posso capire la gabbia in bacalite.. mah xke sei tornato in dietro ?? la piaggio monta c3 lato frizz. e c4 al volano.

 

 

:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

checco secondo me il problema dipende solo dalla tolleanza del cuscinetto,io ho montato anche un elle con i c 4 in ferro, a lato volano e non ho avuto nessun propblema, gira da 2 anni..

 

posso capire la gabbia in bacalite.. mah xke sei tornato in dietro ?? la piaggio monta c3 lato frizz. e c4 al volano.

 

 

:D:D

 

A quanto ha scritto e perché supponeva che il problema fosse la temperatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

checco secondo me il problema dipende solo dalla tolleanza del cuscinetto,io ho montato anche un elle con i c 4 in ferro, a lato volano e non ho avuto nessun propblema, gira da 2 anni..

 

posso capire la gabbia in bacalite.. mah xke sei tornato in dietro ?? la piaggio monta c3 lato frizz. e c4 al volano.

 

Ho voluto provare ed è andata male. Tanto che vuoi che sia aprire e chiudere il motore.

Mi da più fastidio collegre i cavi del cambio e della centralina che rimontre tutto il resto.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto che vuoi che sia aprire e chiudere il motore.

Mi da più fastidio collegre i cavi del cambio e della centralina che rimontre tutto il resto.

...

te c'hai grossi problemi

facciamo così

tu chiudi i motori coi cuscinetti giusti e io vengo a farti i cablaggi

 

Se non avessi grossi problemi non scriverei su sto forum.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ho voluto provare ed è andata male. Tanto che vuoi che sia aprire e chiudere il motore.

Mi da più fastidio collegare i cavi del cambio e della centralina che rimontre tutto il resto.

 

non sai come ti quoto... C)

ps tanzi vieni anche da me? ocio che ho tutti i fili sfilacciati e i nottolini col cavolo che si infilano... :lol::lol::lol:

ONLY for cedde racing team 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...