Vai al contenuto

configurazione polini 130


Ospite miticavespa

Messaggi consigliati

Orax, ma secondo te è normale che non detoni con 0,4 di squish?

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Orax io credo che tu stia esagerando...0.4 di squish sono pochi...Secondo me inizia a detonare con quello squish a meno che non hai fasature di scarico alte che ti permettono di far lavorare il tutto con quello squish

 

...sarebbe interessante, almeno per me, un approfondimento un pelo di mona più dettagliato .... :B:B

 

Fase di scarico alta ----> Squish basso

 

grassie

Link al commento
Condividi su altri siti

Orax io credo che tu stia esagerando...0.4 di squish sono pochi...Secondo me inizia a detonare con quello squish a meno che non hai fasature di scarico alte che ti permettono di far lavorare il tutto con quello squish

 

o a meno che di rivedere la cupola della testa... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ho appena misurato le fasi del mio polini 130 montato senza basetta vi riporto un po di dati

 

Fase scarico 170°

Fase travaso 100°

Fase aspirazione con albero anticipato di 22mm 225°

Vi sembra tutto possibile, è la prima volta che misuro le fasi....

 

Altra misura: diametro pistone 57,6mm diametro cilindro 57,75..non c' è molta differenza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Orax io credo che tu stia esagerando...0.4 di squish sono pochi...Secondo me inizia a detonare con quello squish a meno che non hai fasature di scarico alte che ti permettono di far lavorare il tutto con quello squish

 

o a meno che di rivedere la cupola della testa... :roll:

 

Ovvio ma qui si parla di testa come l'ha fatta Polini ;-)

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ho appena misurato le fasi del mio polini 130 montato senza basetta vi riporto un po di dati

 

Fase scarico 170°

Fase travaso 100°

Fase aspirazione con albero anticipato di 22mm 225°

Vi sembra tutto possibile, è la prima volta che misuro le fasi....

 

Altra misura: diametro pistone 57,6mm diametro cilindro 57,75..non c' è molta differenza?

 

La fasae di scarico dovrebbe essere circa sui 174° di scarico quella di travaseria primaria dovrebbe essere 114° circa e quella dell'albero l'hai toppata.. Non può essere quella prova a ricontrollare. Guarda che metendo il goniometro dal lato del volano l'albbero si fa girare in senso antiorario.

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

la misura sull' albero l' ho fatta prim facendolo girare in senso orario fino alla chiusura(con pistone al pms) 70°

poi facendolo girare in senso antiorario fino alla chiusura(con pistone al pms) 155°

e poi sommato non si fa così??

Link al commento
Condividi su altri siti

Orax io credo che tu stia esagerando...0.4 di squish sono pochi...Secondo me inizia a detonare con quello squish a meno che non hai fasature di scarico alte che ti permettono di far lavorare il tutto con quello squish

 

...sarebbe interessante, almeno per me, un approfondimento un pelo di mona più dettagliato .... :B:B

 

Fase di scarico alta ----> Squish basso

 

grassie

 

 

UP!

Link al commento
Condividi su altri siti

Orax, ma secondo te è normale che non detoni con 0,4 di squish?

 

Quindi secondo te l'unica cosa che decide la detonazione è lo squish?

Pensandola così, se metto lo squish a 1mm con RC 15:1 ma sbaglio anticipo di accensione sono salvo? :roll::roll: mah.....forse prima di sparare sentenze si dovrebbero provare le cose

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

conosco gente che è andata avanti anni con lo squisc a 0,7 con la leovinci e il 21...

non perche era una scelta vuoluta da loro,ma i soliti lavori fatti a mattarello...e tanto sono sempre andati

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Orax, ma secondo te è normale che non detoni con 0,4 di squish?

 

Quindi secondo te l'unica cosa che decide la detonazione è lo squish?

Pensandola così, se metto lo squish a 1mm con RC 15:1 ma sbaglio anticipo di accensione sono salvo? :roll::roll: mah.....forse prima di sparare sentenze si dovrebbero provare le cose

 

No ma ci sono dei valori limite sotto i quali non dovrebbe andare bene.

Probabilmente dettati dall'esperienza di anni di studi e perparazioni (non miei), che dicono di non andare sotto i 0.01mm per cemntimetro di alesaggio.

Per il polini diametro 5,7cm il valore minimo consigliato sarebbe 0,57mm.

Valore che comunque è al limite, ciò significa che starci vicino si rischia di peggiorare il rendimento e andare sotto sarebbe insensato. Poi ogniuno è libero di fare quello che crede meglio.

 

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

 

:WA:WA:WA e io che credevo di essere un semplice appassionato che condivide le sue esperienze :lol:

secondo me di sfegatati montati ce ne sono un sacco in giro... ma quelli di cui diffidare non credo siano i polinari, bensì qualcun'altro che sembrano avere una visione della realtà da cartone animato ;-)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

 

:WA:WA:WA e io che credevo di essere un semplice appassionato che condivide le sue esperienze :lol:

secondo me di sfegatati montati ce ne sono un sacco in giro... ma quelli di cui diffidare non credo siano i polinari, bensì qualcun'altro che sembrano avere una visione della realtà da cartone animato ;-)

 

C)C)C)C)C)C)C)C)C)C)C)

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

un conto è avere una testata ideale e un conto è avere una testata che non va...non ci vedo nulla di satanico a girare con 0.4 di squish...tantè che ci ho girato un estate intera...senza conseguenze pertanto!!

Orax...tu usi benzine speciali!!!!!!!Io a 0.4 picchio in testa da un lato perchè la testa è storta!!!! :lol:

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

 

:WA:WA:WA e io che credevo di essere un semplice appassionato che condivide le sue esperienze :lol:

secondo me di sfegatati montati ce ne sono un sacco in giro... ma quelli di cui diffidare non credo siano i polinari, bensì qualcun'altro che sembrano avere una visione della realtà da cartone animato ;-)

 

 

Puoi essere più chiaro per favore?

C'è scritto tutto e niente ne tuo messaggio.

Io non ce l'ho con le persone, ma con certe idee che pare facciano la barba alla teoria ormai assodata e pure vengono spacciate per buone.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

 

:WA:WA:WA e io che credevo di essere un semplice appassionato che condivide le sue esperienze :lol:

secondo me di sfegatati montati ce ne sono un sacco in giro... ma quelli di cui diffidare non credo siano i polinari, bensì qualcun'altro che sembrano avere una visione della realtà da cartone animato ;-)

 

 

Puoi essere più chiaro per favore?

C'è scritto tutto e niente ne tuo messaggio.

Io non ce l'ho con le persone, ma con certe idee che pare facciano la barba alla teoria ormai assodata e pure vengono spacciate per buone.

 

Bravo... dico tutto e niente... così chi legge riflette e inizia a capire che nella vita le "teorie" sono una cosa

ma la pratica è tutta un'altra faccenda ;-)

Mi stupisce che, un tra virgolette "collega" ingegnere come te, non abbia ancora capito che la teoria dei libri è la base delle cose

ma poi quello che produce il risultato sono le esperienze e il "prova e riprova".... dalla teoria si parte non si arriva.... sinceramente le grandi scoperte non stanno scritte sui libri, tanto meno i "trucchi" per fare la magia in un motore.

Mi spiace che un ragazzo come te, che reputo molto capace e in gamba, abbia ancora una visione così "scolastica" delle cose.... ;-)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente mi fido di più di qualche rinomato mago dei motori e riviste del settore che di qualche sfegatato del Polini

 

:WA:WA:WA e io che credevo di essere un semplice appassionato che condivide le sue esperienze :lol:

secondo me di sfegatati montati ce ne sono un sacco in giro... ma quelli di cui diffidare non credo siano i polinari, bensì qualcun'altro che sembrano avere una visione della realtà da cartone animato ;-)

 

 

Puoi essere più chiaro per favore?

C'è scritto tutto e niente ne tuo messaggio.

Io non ce l'ho con le persone, ma con certe idee che pare facciano la barba alla teoria ormai assodata e pure vengono spacciate per buone.

 

Bravo... dico tutto e niente... così chi legge riflette e inizia a capire che nella vita le "teorie" sono una cosa

ma la pratica è tutta un'altra faccenda ;-)

Mi stupisce che, un tra virgolette "collega" ingegnere come te, non abbia ancora capito che la teoria dei libri è la base delle cose

ma poi quello che produce il risultato sono le esperienze e il "prova e riprova".... dalla teoria si parte non si arriva.... sinceramente le grandi scoperte non stanno scritte sui libri, tanto meno i "trucchi" per fare la magia in un motore.

Mi spiace che un ragazzo come te, che reputo molto capace e in gamba, abbia ancora una visione così "scolastica" delle cose.... ;-)

 

A sto punto vorrei proprio avere il piacere di provare un motoe pereparato da te.

Magari mi convinco che tutto quello che ho fatto fino ad ora era sbagliato e tornerò al Polini a valvola.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...