Vai al contenuto

Mucca II - Parmakit al carter - VIDEO


Ospite Insubrico

Messaggi consigliati

Il volano (toroide magnete + ventola nylon arancione) originale, da 1 kg, è sbilanciatissimo. Forse è per questo che le v-tronic da 1 kg si mangiano i cuscinetti

 

...si ma quella è la bilanciatura digitale a +/- 1g :lol::lol::lol::lol:

...quando lo dicevo io...ehhh poveri noi...comunque il motivo dei cuscinetti sono altri... ;-)

 

 

si, la famosa bilanciatura "a capocchia" :lol:

non dico che è sbilanciato come la campana, ma poco manca.

 

X >>__VeSpAtO91__<<: non ho capito bene cosa vuoi sapere.... comunque la camicia del Parmacotto entra nell'imbocco originale con una precisione altissima. Può essere tranquillamente montato anche p&p su carter vergini, salvo ovviamente qualche colpo di lima sulla mezzaluna.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Il volano (toroide magnete + ventola nylon arancione) originale, da 1 kg, è sbilanciatissimo. Forse è per questo che le v-tronic da 1 kg si mangiano i cuscinetti

 

...si ma quella è la bilanciatura digitale a +/- 1g :lol::lol::lol::lol:

...quando lo dicevo io...ehhh poveri noi...comunque il motivo dei cuscinetti sono altri... ;-)

 

 

si, la famosa bilanciatura "a capocchia" :lol:

non dico che è sbilanciato come la campana, ma poco manca.

 

X >>__VeSpAtO91__<<: non ho capito bene cosa vuoi sapere.... comunque la camicia del Parmacotto entra nell'imbocco originale con una precisione altissima. Può essere tranquillamente montato anche p&p su carter vergini, salvo ovviamente qualche colpo di lima sulla mezzaluna.

 

si si ok immaginavo....solo che il lavoro fatto da Alberto Dm mi aveva fatto venire alcuni dubbi.....non ricordo perchè ma lui aveva tornito la camicia esternamente....comunque grazie ancora!!!!!!!!!!!!!! ;-)

IO E TE....3m CON UN PIENO!!!!

 

<

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, parliamone..

Sul carter vecchio che pensavo di usare, un VMA2M, non voleva entrare per giusto un decimo o due di mm.. su quello che invece uso adesso un VMB1M devo ancora provare .

Vabbè è un problema risolvibile anche per chi non ha un tornio con della banale cartavetrata però ecco non mi è piaciuto fino in fondo.

Mentre per quanto riguarda il parapolvere il mio non tocca lì ma su quelle due bavette non fresate dalla spianatura ai lati del travaso (almeno sempre sul carter di prima).

Mi piace un sacco il fatto che non abbia nessun gioco sui prigionieri (il polini naviga!).

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, parliamone..

Sul carter vecchio che pensavo di usare, un VMA2M, non voleva entrare per giusto un decimo o due di mm.. su quello che invece uso adesso un VMB1M devo ancora provare .

Vabbè è un problema risolvibile anche per chi non ha un tornio con della banale cartavetrata però ecco non mi è piaciuto fino in fondo.

Mentre per quanto riguarda il parapolvere il mio non tocca lì ma su quelle due bavette non fresate dalla spianatura ai lati del travaso (almeno sempre sul carter di prima).

Mi piace un sacco il fatto che non abbia nessun gioco sui prigionieri (il polini naviga!).

 

Azz.... comunque il mio carter è un VMA2M... probabilmente dipende da carter a carter.... :-|

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la marma :?:

qualche info in più prima della foto :ESP

 

eh eh eh

 

domani sera salvo imprevisti carico qualche foterella

 

 

comunque...

 

non sarà la siluro cromata, l'avevo montata per sfizio ma non rientra nel mio progetto... eppoi è ancora intoppata, devo svuotarla dalla merda che la intasa. La siluro cromata la potrei considerare qualora un domani decidessi di fare qualche viaggio lungo e impegnativo, come alternativa al padellino.

 

...la marmitta della mucca II è un'espansione 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito del parma,qualcuno sà dirmi la coppia di serraggio delle 4 viti supplementari per il serraggio della testa ?

I dadi principali 1,3 Kg ma le altre....?

Purtroppo nelle "istruzioni" non se ne parla.

 

...quelli sono per il centraggio e miglior tenuta della testa...sempre ad 1,3kg non ci sono problemi...l'importante è che le avviti incrociandole tutte.....

 

Grazie mille :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

E' giunta l'ora di vedere la marmitta.... he he he...

Beh, non è così facile. Perché di marmitta non ce n'è una, ma due 8)

 

Le proveremo entrambe, sono due espansioncine di tutto rispetto; vedremo come si comportano con il Parmakit.

 

La prima è la nuova Silent, modello di Massimo Zirri. Progettata per cilindri aspirati, fasi medie, ha la peculiarità di essere una delle marmitte più silenziose in commercio. Per ora posso dirvi che spicca la sua eccellente fattura, guardate le foto... parlano da sè:

 

marmitta2.jpg

w800.png

 

marmittax.jpg

w800.png

 

marmitta1.jpg

w800.png

 

marmitta3.jpg

w800.png

 

continua....

Link al commento
Condividi su altri siti

La seconda è una marmitta prototipo... Costruita da Mirko Racing con anche qualche mia dritta, dovrebbe dare il meglio di sè tra 6000 e 8000 giri, l'obbiettivo è tanta coppia. Ovviamente è per fasi medie, da parmakit p&p.

 

marmitta5.jpg

w800.png

 

marmitta7.jpg

w800.png

 

marmitta4.jpg

w800.png

 

marmitta6.jpg

w800.png

 

continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma, niente di estremo, ma prima di incoronare la regina ci saranno tutte le prove del caso...

Quale delle due sarà la migliore?

 

marmitta9.jpg

w800.png

 

Comincia il braccio di ferro... :twisted:

 

marmitta8.jpg

w800.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto molto belle, il costo della Zirri? dove l'hai presa? ;-)

 

Da Massimo Zirri, ovviamente 8)

La vende su ebay a 190 euri, comunque io l'ho presa direttamente da lui.

Se ti interessa, contattalo qui sul forum, è gentilissimo.... il suo nick è cagiva.sst

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma a livello dimensionale la RR è veramente oscena....

Curiosità... come hai fasato la valvola?

 

Non è una RR, è un prototipo... ;-)

 

La valvola è come mamma piaggio l'ha fatta :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di dire la mia, trovo il collettore della RR non proprio bello esteticamente... e poi ha gli angoli a 90°...

Avrei anche allungato un po' la valvola, il ritardo non fa mai male anzi...

 

 

Ps: la zirri come è calcolata? 8)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow Fabio...addirittura 2 marmitte da provare...la Zirri a occhio pare la replica esatta della classica Silent, solamente col silenziatore più lungo e forse saldata meglio...

 

Attendiamo i test tra questi due scarichi estremamente interessanti!!!!

Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di dire la mia, trovo il collettore della RR non proprio bello esteticamente... e poi ha gli angoli a 90°...

Avrei anche allungato un po' la valvola, il ritardo non fa mai male anzi...

 

 

Ps: la zirri come è calcolata? 8)

 

L'unica cosa che ha in comune con la RR è chi la costruisce e il materiale con cui è fatta... ;-) essendo una marmitta di prova è un po' spartana, non curata nell'estetica. Anche il collettore è un prototipo, forse ne proverò un altro tipo di forma diversa, per cambiare alcuni parametri...

 

La zirri è stata messa a punto su motori Polini, dà ottimi risultati fasi fino a 125-185, ma spinge bene anche su 130-190, rapportature 27/69 e quarta corta. Massimo Zirri parla di erogazione lineare in tutto l'arco di utilizzo, senza buchi di sottocoppia.

Il sound è molto civile 8)

Ad ogni modo, se tutto va bene, domani dovrei fare un filmato così sentite :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...